Di ritorno al bordello avìto, riecco i soliti clienti. Non più gli Olympiacos di robertiani riflessi (timeo danaos et dona ferentes), ma i Palermo che si rannicchiano e non centrano la porta, anche se quel Dybala è «muy» interessante. Veniva dal pareggio col Sassuolo e la sconfitta di Atene, la Juventus. Ha portato a 23 le vittorie consecutive in casa, e a 3 i punti sulla Roma, bloccata sabato, sullo 0-0, da una Sampdoria che, come l’Atletico di Simeone, fa giocar male gli avversari. Fatte le debite proporzioni, naturalmente.
Non ho capito, di Allegri, la mossa di Pereyra vice Lichtsteiner e il ritardo dell’impiego di Giovinco. Sono le sue partite, queste: e gli sono bastati pochi spiccioli per confermarlo. La Juventus è stata lenta, macchinosa, pasticciona. Il calcio, per fortuna, non è una scienza, e così non appena la squadra di Iachini ha alzato la cresta, Tevez e Vidal si sono inventati uno dei rari contropiede che la Signora può permettersi sul suo divano.
Tracce di cross alti, finalmente. Si è sbloccato Llorente, e pure questa è una notizia; anzi, «la» notizia. Sulla traiettoria del colpo di testa, c’era Tevez in fuorigioco punibile, visto come ha allungato la zampa verso Sorrentino. «Abbiamo dominato, ma sono coccole che poi scontiamo in Europa, là dove capitano pure ai nostri rivali», mi ha scritto un paziente juventino.
La «convalescenza» di Pirlo continua. In compenso, ho colto segni di ripresa in Asamoah e Vidal. Gira e rigira, il successo non cancella quel senso di ninna-nanna che il possesso palla suggerito dal mister (immagino) trasmette al quadro, alla cornice e ai turisti tutti.
Non c’è molto da aggiungere. Il livello e i ritmi del nostro campionato scoraggiano i voli pindarici. E, soprattutto, certi paragoni con i classici delle altre librerie. Si rischia la querela.
Per giudicare il goal di Llorente basta vedere quello dell’A.Bilbao contro il Napoli, il parametro è quello, perciò buono come il pane.
Axl…io sul trespolo mi ci metto solo quando gioca la squadra di Andreotti, però oggi su quel divano mi stavo addormentando, proprio come ai tempi del trio fantasia, altro che vedovismo, qui o il mister se da na bella mossa inizieremo a rimpiangiare pure Ranieri.
Partita soporifera, Mister assente, squadra lenta che più lenta non si può, io ho sempre difeso “acciughina” ma deve iniziare a guadagnarsi lo stipendio, per farla giocare così bastavo io…e non sto’ scherzando. Unica nota positiva è che siamo primi con tre punti di vantaggio, non è poco, ma neppure tanto, parafrando un mio amico “accontentamose del brodo che la carne costa cara”.
Gentile Gustavo Dandolo, è proprio sfortunato: è il secondo… Su, coraggio…
Credimi Luca e’ vedovismo, di quello peggiore, dove qualcuno e’disposto ad evirarsi per fare dispetto alla moglie. Dopo dieci minuti qualcuno gia’ si lamentava perche’ non eravamo gia’ sul 4-0. Una volta si piazzavano sul divano per seguire la Juventus, oggi si piazzano sul trespolo. Maledette vedove.
@beccantini
Cesari e De Marco analizzano gli episodi di Juve Palermo: “L’azione del secondo gol della Juventus parte con un calcio d’angolo da non assegnare per posizione di fuorigioco di Llorente. L’azione quindi doveva essere fermata. Sul tiro d’angolo Chiellini e Andelkovic si strattonano a vicenda, ma il difensore bianconero dà una spinta più decisa all’avversario. Sul colpo di testa di Llorente la posizione di Tevez non è influente: gol quindi da giudicare regola”.
>>>>>>>
Ao’, quante volte ti hanno mandato affanculo oggi?
Posso essere il primo?
Se si…vaffanculo!
Se no… tanto che ci sei, vacci lo stesso eh!
Milan-Fiore fa sorridere, entrambe cercano la ripartenza, e temono di subirla, quindi quando sono in possesso stanno più attente a non sbagliare che a far goal..
Concordo Bit, di questo passo manco per il campionato…
Ma speriamo che andremo a migliorare.
Axl, non credo che sia “vedovismo” io noto approcci laici..ma oggi ho visto i giocatori con la maglia blu, pestarsi i piedi e passare la palla alla linea laterale, cose che facevamo con Ciruzzo, o con Del Neri dopo la befana…con le dovute proporzioni.
ma no dai, non è così scarso… magari non è un drago, ecco. però io non ho nulla contro allegri. anzi tra i disponibili era uno di quelli che preferivo. però vorrei che cominciasse a metterci qualcosa di suo. anche perchè temo che se non lo farà , se non farà vedere di avere delle idee tattiche precise che possano stimolare un gioco diverso e possibilmente migliore, presto anche i calciatori non lo seguiranno più. ancora non è passato molto tempo, per cui è giusto dargli ancora credito. in campionato stiamo andando bene. purtroppo in champions siamo già con un piede fuori. servirà un mezzo miracolo. io ci spero. così come spero in una qualche svolta tattica. il gioco visto stasera non ci farà superare il girone. e credo che non basterà nemmeno per il campionato.
Ma qualche giornalista – giornalaio gli ha fatto notare che ha 4 centrocampisti da 100 milioni di euro in totale e dovrebbe fare sfracelli con le squadrette della serie A? Ma le partite della Liga e della Premièr lui le guarda o è’ un allenatore di squash? Così per copiare qualche schemino da utilizzare, perché lo vedo proprio scarso!