Di ritorno al bordello avìto, riecco i soliti clienti. Non più gli Olympiacos di robertiani riflessi (timeo danaos et dona ferentes), ma i Palermo che si rannicchiano e non centrano la porta, anche se quel Dybala è «muy» interessante. Veniva dal pareggio col Sassuolo e la sconfitta di Atene, la Juventus. Ha portato a 23 le vittorie consecutive in casa, e a 3 i punti sulla Roma, bloccata sabato, sullo 0-0, da una Sampdoria che, come l’Atletico di Simeone, fa giocar male gli avversari. Fatte le debite proporzioni, naturalmente.
Non ho capito, di Allegri, la mossa di Pereyra vice Lichtsteiner e il ritardo dell’impiego di Giovinco. Sono le sue partite, queste: e gli sono bastati pochi spiccioli per confermarlo. La Juventus è stata lenta, macchinosa, pasticciona. Il calcio, per fortuna, non è una scienza, e così non appena la squadra di Iachini ha alzato la cresta, Tevez e Vidal si sono inventati uno dei rari contropiede che la Signora può permettersi sul suo divano.
Tracce di cross alti, finalmente. Si è sbloccato Llorente, e pure questa è una notizia; anzi, «la» notizia. Sulla traiettoria del colpo di testa, c’era Tevez in fuorigioco punibile, visto come ha allungato la zampa verso Sorrentino. «Abbiamo dominato, ma sono coccole che poi scontiamo in Europa, là dove capitano pure ai nostri rivali», mi ha scritto un paziente juventino.
La «convalescenza» di Pirlo continua. In compenso, ho colto segni di ripresa in Asamoah e Vidal. Gira e rigira, il successo non cancella quel senso di ninna-nanna che il possesso palla suggerito dal mister (immagino) trasmette al quadro, alla cornice e ai turisti tutti.
Non c’è molto da aggiungere. Il livello e i ritmi del nostro campionato scoraggiano i voli pindarici. E, soprattutto, certi paragoni con i classici delle altre librerie. Si rischia la querela.
Tranquillo Ezio…si sente in giro che prima o poi la figc lascerà il campo ad una organizzazione privata…con criteri diversi rispetto a quelli dell’attuale federazione…Lo troveranno il rimedio…stanne certo!!!! Leo
Azzarola……….. Leo…………….. fallisca la FIGC, fallisca il calcio che ci frega? Frega alla Juve, dato che calcistica è la sua attività …………….
Solo un manipolo di irriducibili tifosi sono ancora fermi a non accettare “mettiamoci una pietra sopra”.
Se anche il DG/DS/AD della società dichiara “dipende”…
E sono certo che quel “dipende” non fosse riferito al ritiro delle accuse di brogli.
Teo, 444 milioni? ma salta tutto, dove vanno a prenderli? ma anche fossero 40/50, la Figc salta….
Axl, lo so, ma le condanne confermano l’assioma …….. e questo conta. non altro…………
Beh, Ezio torno a sorridere…dove li prende quei soldi la figc lo chiedi a me? Se non ricordo male la quantificazione fu fatta da esperti di fiducia della juve…Su quella cifra, non so se arrotondata, ci sono calcolati danni materiali e non quelli morali….che fai ci passi sopra? e chi si è visto si è visto? Come glielo dici agli azionisti juve? Che si arrangi, la figc, e che faccia bancarotta…se non ha i soldi che fallisca…cosa ci sono stati a fare quei luminari seduti ai posti di comando e pagati lautamente? Stavano distruggendo la juve senza alcuna prova…lo dicono le sentenze…ce l’avevano con Moggi perchè era il più bravo…ce l’avevano con Giraudo perchè stava formando un impero mai visto in Italia…era il miglior manager in circolazione…a milano soffrivano parecchio per questo…ci ha pensato Rossi che ha fatto e sfatto quello che voleva…ed ha saputo fare sì che nessuno potesse mettere becco su quello che ha fatto ..poi c’è stato abete il signor “mi dichiaro prigioniero di moratti” !!! per cui decido di non decidere….. E’ un bel dire….Leo
una volta in parlamento erano tutti………… piccoli, preti storti e malfatti…………..
Scritto da ezio maccalli il 29 ottobre 2014 alle ore 14:09
… e anche maltagliati
Teodolinda, la Juve credo miri innanzitutto alla restituzione degli, in subordine che venga almeno emendato lo scudetto di cartone………..
qualcuno disse “l’etica non va in prescrizione……..” ma poi si inventarono la “incompetenza………”
Sai che se ne fa questa gente della reputazione davanti un malloppo di 500 mln.
Beh, te lo lascio immaginare…
Dai!! credi davvero che sia in gioco le reputazioni di tutta questa gente? Qua il contendere è economico, è la somma.
Per il resto: “acqua passata un macìna mulinu”
Ezio, che noi (Juve) rubavamo non lo ha detto nessun tribunale
si ma “cui prodest” Teodolinda? a noi, certo……….. ma te lo vedi il “sistema” ?
lo stesso sistema che ha processato la Juve per “l’abuso di farmaci” ma non ha neanche provato ad indagare nelle “altre farmacie” ?
una cosa è dire che noi (Juve) rubavamo, altro è dire che c’era una pletora di possibili corrotti e corruttibili, incalzata da tentati corruttori………… e che quelli che hanno indirizzato le indagini, e che quelli che hanno indirizzato i processi, e che quelli che parlano di sentenze e reputazione….