Di ritorno al bordello avìto, riecco i soliti clienti. Non più gli Olympiacos di robertiani riflessi (timeo danaos et dona ferentes), ma i Palermo che si rannicchiano e non centrano la porta, anche se quel Dybala è «muy» interessante. Veniva dal pareggio col Sassuolo e la sconfitta di Atene, la Juventus. Ha portato a 23 le vittorie consecutive in casa, e a 3 i punti sulla Roma, bloccata sabato, sullo 0-0, da una Sampdoria che, come l’Atletico di Simeone, fa giocar male gli avversari. Fatte le debite proporzioni, naturalmente.
Non ho capito, di Allegri, la mossa di Pereyra vice Lichtsteiner e il ritardo dell’impiego di Giovinco. Sono le sue partite, queste: e gli sono bastati pochi spiccioli per confermarlo. La Juventus è stata lenta, macchinosa, pasticciona. Il calcio, per fortuna, non è una scienza, e così non appena la squadra di Iachini ha alzato la cresta, Tevez e Vidal si sono inventati uno dei rari contropiede che la Signora può permettersi sul suo divano.
Tracce di cross alti, finalmente. Si è sbloccato Llorente, e pure questa è una notizia; anzi, «la» notizia. Sulla traiettoria del colpo di testa, c’era Tevez in fuorigioco punibile, visto come ha allungato la zampa verso Sorrentino. «Abbiamo dominato, ma sono coccole che poi scontiamo in Europa, là dove capitano pure ai nostri rivali», mi ha scritto un paziente juventino.
La «convalescenza» di Pirlo continua. In compenso, ho colto segni di ripresa in Asamoah e Vidal. Gira e rigira, il successo non cancella quel senso di ninna-nanna che il possesso palla suggerito dal mister (immagino) trasmette al quadro, alla cornice e ai turisti tutti.
Non c’è molto da aggiungere. Il livello e i ritmi del nostro campionato scoraggiano i voli pindarici. E, soprattutto, certi paragoni con i classici delle altre librerie. Si rischia la querela.
…………..scherzate pure con il curling ….ma vi avviso che e’ uno sport molto popolare…..comincia a scalzare le vecchie bowling alleys americane……nello Stato del New Jersey che puo entrare due volte in quello di Minnesota ci sono gia’ 4-5 sale per curling…………per il paracurling ….gli Italiani dovrebbero fare incetta di medaglie …..Lol!!!!…..FORZA JUVENTUS! Francesco
Ezio, che noi (Juve) rubavamo non lo ha detto nessun tribunale
Scritto da axl rose…..il Faro il 29 ottobre 2014 alle ore 14:42
Vero Axl ma come tu ben sai voce di popolo voce di Dio.
Ti racconto questa siamo a cena amici e amiche inizia una discussione sulla Juve il torino e sul calcio in generale e una mia amica torinista mi dice” Dai ma di cosa stiamo ancora a discutere voi siete solo dei ladroni e vincete solo rubando infatti in europa…”. Interviene un altra mia amica a cui del calcio frega meno di un cazzo e dice ” Si questa storia che la Juve ruba l’ho sentita anch’io, quindi è vero”.
Io credo che non ci sia bisogno di spiegare ulteriormente quale sia il sentire popolare rispetto alla Juve.
—(1)—
DA RICORDARE, POI CI SARA’ LA CILIEGINA SULLA TORTA…
NEL CAMPIONATO SCORSO CI MARTELLAVA CON I GOMITI DI CHIELLINI.. ORASI ATTACCA A… FUORI GIOCHI CHE SECONDO L’UI LO HANNO STUPRATO… MA SE NE RICORDA SOLO SUGLI EPISODI FAVOREVOLI ALLA JUVE! ALTRIMENTI COME FA A TENERE LA FIAMMA DEL SENTIMENTO POPOLARE ANTIJUVENTINO! PERCHE’ A LUI FREGA NIENTE CHE L’UEFA HA CAMBIATO LA REGOLA! LO HANNO DETTO PURE ANTIJUVENTINI COME CESARI E CASARINI…CHE MAGARI VANNO A TROVARE ALTRE CASTRONERIE DA PUNIRE, MA DA EX ARBITRI NON POSSONO
===
=
http://www.beckisback.it/2014/10/26/copia-e-incolla2/comment-page-24/#comments
Roberto Beccantini 26 ottobre 2014 – Copia e incolla/2
Si è sbloccato Llorente, e pure questa è una notizia; anzi, «la» notizia. Sulla traiettoria del colpo di testa, c’era Tevez in fuorigioco punibile, visto come ha allungato la zampa verso Sorrentino.
.
.
X il Beck delle 19:01 – E’ stata una partita insignificante. Non si può nemmeno dire che l’abbiamo rubata.
Scritto da Il Martinello giappogobbo il 26 ottobre 2014 alle ore 19:13
-
-
Scritto da Roberto Beccantini il 26 ottobre 2014 alle ore 19:14
Gentile Martinello, concordo: una sola scorta nel traffico del gol di Llorente che ci ha permesso di liquidare la faccenda al 19′ del secondo tempo, in “leggero” anticipo. Roba da due righe al massimo.
.
.
X il Beck – Due righe! non esageri altrimenti i nostri “cari amici” son capaci di farci anche una interrogazione parlamentare.
Scritto da Il Martinello giappogobbo il 26 ottobre 2014 alle ore 19:19
-
-
Scritto da Roberto Beccantini il 26 ottobre 2014 alle ore 19:24
Gentile Martinello, se ne faranno una ragione.
.
.
Egr. Beccantini.
Sul gol di Llorente c’è Tevez in fuorigioco punibile!!!!
Ma vaffanculo va’.
Scritto da Fulvio il 26 ottobre 2014 alle ore 19:39
-
-
Scritto da Gustavo Dandolo il 26 ottobre 2014 alle ore 21:44
@beccantini Cesari e De Marco analizzano gli episodi di Juve Palermo: “L’azione del secondo gol della Juventus parte con un calcio d’angolo da non assegnare per posizione di fuorigioco di Llorente. L’azione quindi doveva essere fermata. Sul tiro d’angolo Chiellini e Andelkovic si strattonano a vicenda, ma il difensore bianconero dà una spinta più decisa all’avversario. Sul colpo di testa di Llorente la posizione di Tevez non è influente: gol quindi da giudicare regola”.
>>>>>>>
Ao’, quante volte ti hanno mandato affanculo oggi?
Posso essere il primo?
Se si…vaffanculo!
Se no… tanto che ci sei, vacci lo stesso eh!
.
.
Gentile Gustavo Dandolo, è proprio sfortunato: è il secondo… Su, coraggio…
Scritto da Roberto Beccantini il 26 ottobre 2014 alle ore 21:51
-
-
Scritto da Intervengo102 il 26 ottobre 2014 alle ore 21:57
Per giudicare il goal di Llorente basta vedere quello dell’A.Bilbao contro il Napoli, il parametro è quello, perciò buono come il pane.
.
.
Gentile Intervengo, sullo stupro del fuorigioco sfonda una porta aperta. Aduriz correva dietro la palla sulla tre quarti. Tevez allunga la zampa verso Sorrentino vicino a Sorrentino. Basta che scrivano: è in fuorigioco solo chi tocca la palla. Per il resto, liberi tutti.
Scritto da Roberto Beccantini il 26 ottobre 2014 alle ore 22:00
-
-
Scritto da Hector il 27 ottobre 2014 alle ore 13:08
Leggere ilcommento di Paolo Casarin sul Corriere della Sera . Il goal di Lllorente era regolare per che’ i nuovi regolamenti Ifab dicono che il giocatore in fuori gioco eventuale sul tiro di un altro giocatore deve “toccare la palla” per essere considerato IN FUORI GIOCO !! Non basta ostacolo visivo ecc. …… Cosi’ come il goal di Bonucci in Juve Roma . !
.
.
Hector, quello che hai scritto lo avevo già detto stamattina e sono rimasto un pò deluso dal nostro Primario che invece affermava il contrario e da quello se n’ era uscito con i soliti e noiosi discorsi sulle scorte.
Scritto da Runner68 il 27 ottobre 2014 alle ore 13:16
-
-
Scritto da teodolinda56 il 27 ottobre 2014 alle ore 14:32
Se cominciamo a nutrire dubbi sugli arbitri già il lunedì, poi non ci lamentiamo di ciò che riescono a dire altri.
Facciamo la figura di un totti qualsiasi, suvvià….
.
.
Gentile Runner68, scusi per il ritardo. Ho chiesto lumi alla Fifa, come per il gol di Bonucci. Sono casi al limite. Le farò sapere, come sempre.
Scritto da Roberto Beccantini il 27 ottobre 2014 alle ore 16:40
—(2)—
DA RICORDARE, POI CI SARA’ LA CILIEGINA SULLA TORTA…
===
=
Scritto da Runner68 il 27 ottobre 2014 alle ore 16:46
Gentile Primario, ne ha facoltà di chiedere delucidazioni a chi di dovere! Ma il succo della norma è che se l’ attaccante in fuorigioco non tocca la palla o non ostruisce in maniera chiara la visuale al portiere allora il gol è valido tutta la vita. E poi, a parte questo, sempre questo riferimento alle scorte… suvvia Beck!
.
.
Gentile Runner68, se Tevez con la gamba protesa non ostacola il portiere, mi dica lei come si può ostacolare un avversario? Sì, sono le coccole che poi scontiamo in Europa. Era il 19′ del secondo tempo, sul 2-0 partita finita (col Palermo in casa). No, voglio soffrire di più in Italia per soffrire di meno in Europa, o almeno provarci.
Scritto da Roberto Beccantini il 27 ottobre 2014 alle ore 16:49
-
-
Scritto da intervengo102 il 27 ottobre 2014 alle ore 16:49
ok Primario, facciamo cosi….e’ finita 1-0 va’ bene lo stesso ???
.
.
Gentile Intervengo, siete drammaticamente tutti uguali. Qui si parla di stupro del fuorigioco, di una regola che ha accompagnato la nostra vita, avrei chiamato la Fifa comunque, anche se Tevez avesse giocato nel Palermo.
Scritto da Roberto Beccantini il 27 ottobre 2014 alle ore 16:51
-
-
Scritto da teodolinda56 il 27 ottobre 2014 alle ore 16:52
Ma, questo stupro solo quando gioca la Juve lo vede?
Neanche distingue più l’esagerazione dalle occasioni di discussione?
Scritto da teodolinda56 il 27 ottobre 2014 alle ore 16:52
—
Scritto da teodolinda56 il 27 ottobre 2014 alle ore 16:54
Io non ne parlerei più tanto non ci interessa, lontana com’è, ma lo stupro del fallo del portiere ultimo uomo ierisera non l’ha visto?
Ecchecabbasisi, va!!!!!
.
.
Gentile Teodolinda, a Cesena il rigore e l’espulsione del portiere sono state decisioni corrette.
Scritto da Roberto Beccantini il 27 ottobre 2014 alle ore 16:56
-
-
Scritto da teodolinda56 il 27 ottobre 2014 alle ore 16:57
E beh, te credo!
.
.
Gentile Beck, il suo è un “accanimento terapeutico”, la posizione di Tevez non è punibile perchè non ostacola il portiere che vede partire il colpo di testa di Llorente, dura lex sed lex. Le “coccole” non c’entrano niente, anzi con l’ Atalanta abbiamo avuto la “coccola” del rigore inesistente per l’ Atalanta che per fortuna Buffon ha parato, e poi abbiamo perso a Madrid.
Scritto da Runner68 il 27 ottobre 2014 alle ore 16:58
-
-
Scritto da Il Martinello giappogobbo il 27 ottobre 2014 alle ore 17:03
X Il Beck – Non mi dica che l’avevo previsto. A proposito del fuori gioco di Tevez, a quanto l’interpellanza parlamentare?
.
.
Gentile Runner68, spero che abbia ragione lei. Che un giocatore che protende la gamba verso il portiere, a due passi, dal portiere, non sia nulla.
Scritto da Roberto Beccantini il 27 ottobre 2014 alle ore 17:03
—
Scritto da Roberto Beccantini il 27 ottobre 2014 alle ore 17:05
Gentile Martinello, si figuri. Mi lasci sorridere. Io avevo parlato solo della posizione di Tevez, perché studioso di calcio (e, in questo caso, di fuorigioco). Un paziente – il gentile Prendendolo, mi pare – raccontava invece che a Mediaset avevano parlato addiritittura di un fuorigioco pregresso e di una spinta di Chiellini, pur giustificando la posizione di Tevez.
.
.
X il Beck – Lei dice che il rigore e l’espulsdioni a Cesena c’erano. E allora perchè Bisoli s’è incazzato’ P.S. mi scusi, dimenticavo che anche Garcia s’è incazzato per il gol di Bonucci.
Scritto da Il Martinello giappogobbo il 27 ottobre 2014 alle ore 17:09
-
-
Scritto da teodolinda56 il 27 ottobre 2014 alle ore 17:09
Vedete quanti falli sul gol di Nando? Nessuno se n’era accorto?
Ma l’occhio vigile ecc, ecc….
.
.
………………….
….mentre, sia nel caso di Bonucci che di Tevez si tratta di tiri in porta, con dinamiche di azione non modificate né da Vidal (che se ne disinteressa) né da Tevez che prova ad intervenire ……..
Scritto da ezio maccalli il 27 ottobre 2014 alle ore 17:11
—(3)—
DA RICORDARE, POI CI SARA’ LA CILIEGINA SULLA TORTA…
===
=
Scritto da Roberto Beccantini il 27 ottobre 2014 alle ore 17:16
Gentile Ezio, concordo su tutto tranne sull’ultimo caso. Il portiere della Roma si tuffa nonostante o a prescindere dalla posizione di Vidal. Ok. Viceversa, non sono sicuro che Sorrentino possa fare il 100 per cento per neutralizzare la capocciata di Llorente, vista la zampa di Tevez così vicina. Slorupski non fa una piega, Sorrentino una manina la alza. Ho letto i giornali, ho fatto qualche telefonata, c’è meno unanimità che sul caso di Bonucci, poi ribadito dal caso Aguero-Lampard in Manchester City-Tottenham.
.
.
gentile Roberto, un portiere che abita sotto il mio stesso tetto, e che tu conosci, vedendo il tuffo di Sorrentino ha detto: non si è buttato, si è lasciato andare……………..
Scritto da ezio maccalli il 27 ottobre 2014 alle ore 17:23
-
-
Scritto da Roberto Beccantini il 27 ottobre 2014 alle ore 17:26
Gentile Ezio, mi fido del portiere che ha citato perché lo conosco e lo stimo. Un attaccante che abita sotto il mio stesso tetto e che tu non conosci, vedendo la zampata di Tevez ha detto: si è buttato, si è lasciato andare, voleva ostacolare Sorrentino.
.
.
Gentile Roberto, secondo me Tevez voleva proprio prendere la palla……. solo che non ci è arrivato…….
Scritto da ezio maccalli il 27 ottobre 2014 alle ore 17:28
-
-
Scritto da Roberto Beccantini il 27 ottobre 2014 alle ore 17:30
Gentile Ezio, vero. A naso, mi pare però che abbia “interferito”. Però ormai devo arrendermi: solo chi tocca la palla è in fuorigioco.
.
.
Gentile Sig. Beccantini buonasera Sul fuorigioco di Tevez, così come per quello di Vidal in Juve-Roma mi rimetto alle disposizioni FIFA…..anche se anche questo è un fuorigioco televisivo. Se rivede le immagine Pirlo impalla in guardalinee al momento della zuccata di LLorente.
Buonaserata.
Scritto da barbabianconera il 27 ottobre 2014 alle ore 17:27
-
-
Scritto da Roberto Beccantini il 27 ottobre 2014 alle ore 17:36
Gentile Barbabianconera, buona serata che la posizione di Tevez puzzasse, come nel derby d’andata, me n’ero accorto a velocità normale.
.
.
Gentile Roberto, ho detto prima: per me è in fuorigioco perché prova a giocare la palla…… che abbia disturbato il portiere non mi pare neanche rilevante in questo caso…………..
Scritto da ezio maccalli il 27 ottobre 2014 alle ore 17:36
-
-
Scritto da Roberto Beccantini il 27 ottobre 2014 alle ore 17:40
Gentile Ezio, eh no. Tenta di giocare la palla e, nel farlo, rotola con la zampa sguainata tra i guanti, o poco più in qua, di Sorrentino.
.
.
Certo che l’ha presa male Beccantini la vittoria di ieri, chissà cosa sperava dal Palermo.
Vorrei solo che mi spiegasse che cacchio c’entra il derby di andata.
Ma abbiamo già giocato il derby e io non me ne sono accorto?
Oppure si riferisce al gol di Agroppi non visto da Barbaresco?
O forse al gol di Trezeguet al 95.
Senta Beccantini, invece di telefonare alla FIFA, telefoni a mio nonno.
A mandarla affanculo ci pensa lui.
Scritto da Fulvio il 27 ottobre 2014 alle ore 17:46
-
-
Scritto da mike70 il 27 ottobre 2014 alle ore 19:18
Veramente Beck.Con sta’ questione del fuorigioco ci stiamo ammorbando.
Con le nuove regole, NON è fuorigioco. Punto e basta
Quando cambieranno nuovamente le regole ne riparleremo. Saluti
Teo parliamo di sport o cosa? Il capitalismo è economia, il calcio è sport e io voglio essere sicuro di guardare una partita di calcio…….. poi ci vogliono i milioni per mandare avanti la baracca e va bene, ci vogliono i milioni per fare la squadra più forte e va bene anche questo…………
ma vivaddio non si telefona al designatore “prima” delle designazioni…… questa non è questione solo etica, è questione di regolare svolgimento delle competizioni………….
frega niente se poi non intervieni sull’arbitraggio, sul risultato…………….
poi quello “santo” si infrattava nei parcheggi con un arbitro in attività, bene, che beccassero lui nel caso………..
il mio dg, il dg della Juve no. non deve essere manco sfiorato da queste cose………….
Leo, però non esageriamo…. Moggi era il più bravo fino ad un certo punto………….
il più bravo certe telefonate non le fa, a prescindere, soprattutto se sei alla Juve
il più bravo, se proprio le deve fare, non si fa beccare…………
Scritto da ezio maccalli il 29 ottobre 2014 alle ore 14:49
—————————————————–
Quando si dice non capire un cazzo di quello che é successo (e stá succedendo ancora quotidianamente, senza Moggi) e dare fiato alla bocca solamente perché la F1 annoia.
Ma limitarsi a discernere di Bottas e Felipe no eh?
Al limite parlerei di Ascari.
Il Martinello, la restituzione dello scudetto…sopratutto per gli smacchi che ci hanno fatto in tutti questi anni…A me interessa il prossimo scudetto o la prossima vittoria…quelle acquisite non mi interessano più..Leo
28 E 29 a Casa….per primo…. poi sui 444 milioni ci possiamo mettere d’accordo….e visto che la maggioranza di tifosi ignoranti imbeccati o imboccati dai soliti noti …. pensano che i 3 scudetti 2012-13-14 sia un risarcimento.di quei 444 milioni …bene allora fateci fare 10 consecutivi e cosi di 3 e altri tifosi delle altre squadre non ce ne saranno piu’……..e a me va bene cosi…………………ma il famoso art.45 di cui la rossa e’ in possesso quando ce lo fara’ leggere?……Buon proseguimento…………………FORZA JUVEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!! Francesco.
Se hai sbagliato paghi…allora hanno agito di fretta per fare in fretta un processo contro chi stava diventando troppo ingombrante …glielo hanno fatto fare questo processo indirizzandolo per come hanno voluto…mi distruggi la casa e se poi mi accorgo che me l’hai voluta distruggere volutamente ed a qualsiasi costo così per capriccio..vuoi tu che, se c’è la possibilità che mi rifacciano la casa, non me la faccio rifare…”pi un curnutu un curnutu e mezzu” si dice in Sicilia…E se poi il calcio dovesse chiudere vorrà dire che ci rifugeremo nel curling…ditemi gli attrezzi che debbo portare e lo faccio purchè giochiamo!!! Leo