Dalla lotteria di Marassi, la scorsa stagione uscì la punizione di Pirlo. Questa volta è uscita la zampata di Antonini, servito da Matri. Antonini aveva sostituito Rosi, Matri aveva rimpiazzato Pinilla. E così la Juventus di Allegri cade per la prima volta in campionato dopo aver giocato la solita partita: avvio molle, calcio wrestling per lunghi tratti, con corredo di pali, traverse e il portiere avversario – da Roberto a Perin – migliore in campo.
Pirlo in panchina e Buffon alla 500a. sono coriandoli che il vento nasconde ai rimorsi. Coraggioso, Gasperini, a far debuttare un diciassettenne: Rolando Mandragora, piccolo guerriero di metà campo. La Sampdoria aveva bloccato la Roma, il Genoa batte la Juventus: il desco dei poveri stappa champagne. Se volete buttarvi sulle zolle, o sui due gialli che in avvio Mazzoleni aveva risparmiato a Marchesi e Rosi, prego, accomodatevi.
Atletico, Olympiacos, Genoa: terzo 0-1. E’ un periodo che va così. In assenza di fantasia (e di un dribbling, per Brio!), Allegri propone il menu della casa, che contempla i lanci di Chiellini e Bonucci (uffa) e i movimenti di Tevez tra le linee. E se a un tavolo ordinano un’incursione di Marchisio, Pogba o Vidal, il cameriere risponde «desolato, ma le ho finite».
Poi, è chiaro, se ti riduci alla riffa degli episodi, puoi perdere col tuo portiere senza voto e l’altro almeno da sette, ma queste non sono attenuanti, sono coincidenze. Il pareggio di Reggio, la sconfitta di Marassi: gli indizi cominciano a crescere. Gasperini ha armato un pressing furioso, al quale i campioni hanno opposto le solite flebo di sportellate. Frizzante l’ingresso di Morata, misteriosa la rinuncia a Giovinco.
Allegri ha gli stessi punti di Conte e, dunque, il problema non è la classifica. Il problema è il logorio della rosa, la manovra rimasticata, triste, i rubinetti del destino chiusi.
tutto giusto, in più chiedo: ma Licht fermo sulla linea difensiva non si potrebbe provare? Sicuri che sia peggio di Ogbonna a destra?
sono d’accordissimo con Runner, quei tre li davanti possono tranquillamente coesistere, poi ovvio che devono correre pure dietro, ecco…servirebbe proprio questo, una ventata di freschezza anche per alzare il livello di attenzione, tra un po…diciamo dopo la sosta torneranno disponibili quasi tutti, il mister deve iniziare a mettere l’uno contro l’altro per giocarsi il posto, questi devono iniziare a capire che chi non rema da una parte se ne sta’ in panca a riflettere i bei tempi andati.
runner, condivido. all’occorrenza si potrebbe schierare anche un tridente così offensivo. ma per me la base su cui partire è la difesa a quattro e a chi dice che non è possibile dico solo che quella che stiamo schierando attualmente (chiellini, ogbonna, bonucci) fa proprio schifo, sia quando difendiamo che quando impostiamo (chiellini che porta palla non si può proprio vedere).
certo l’intervento su tevez era quasi da codice penale. come abbia fatto l’arbitro a non ammonire rosi resta un mistero. morata, sì, va fatto giocare. se in effetti un difetto si è potuto notare è la scarsa concretezza/freddezza davanti al portiere. ma l’abbiamo visto davvero troppo poco. e comunque essendo così giovane è ampiamente migliorabile. ma buttiamolo dentro, porca misera.
Morata a mio avviso renderebbe ancor più insieme a Llorente e non necessariamente con Tevez in panchina, tutti e 3 possono coesistere tranquillamente, si rischia qualcosa in più dietro ma davanti si ha una potenza offensiva niente male.
non quasi Intervengo, proprio tutta.
Comunque è il più giovane e quindi quello che deve giocare di più, prima che perdiamo Cicciobrutto (cit.) per esaurimento o per qualche entrata assassina (dopo la gomitata di Vrsaliko, che se colpisce l’Inesploso seguono le esequie, la tentata laparotomia di ierisera, anch’essa nemmeno sanzionata – pensare che esistono tifosi della SSDM (seconda squadra di Milano, ma la sigla può anche essere interpretata a piacere…) che postano lo scontro in area genoana tra Chiellini e Rosi per dimostrare quanto siamo fabbri NOI… )
no Ezio sbagliavo, ha giocato quasi tutta la partita
no Ezio….in grecia Morata ha giocato si e no venti minuti se non erro
Morata in Grecia ha giocato tutta la partita mi pare……
di partite gliene darei anche venti…. pero’ quello che la butta dentro la butta dentro sempre…questo arriva da Real , mica il Chievo….
poi,piacere piace anche a me…. ma la concretezza in un attaccante e’ tutto……
per dire, Llorente non sta certo facendo bene, pero’ l’anno scorso, alla prima da titolare, goal decisvo….