Dalla lotteria di Marassi, la scorsa stagione uscì la punizione di Pirlo. Questa volta è uscita la zampata di Antonini, servito da Matri. Antonini aveva sostituito Rosi, Matri aveva rimpiazzato Pinilla. E così la Juventus di Allegri cade per la prima volta in campionato dopo aver giocato la solita partita: avvio molle, calcio wrestling per lunghi tratti, con corredo di pali, traverse e il portiere avversario – da Roberto a Perin – migliore in campo.
Pirlo in panchina e Buffon alla 500a. sono coriandoli che il vento nasconde ai rimorsi. Coraggioso, Gasperini, a far debuttare un diciassettenne: Rolando Mandragora, piccolo guerriero di metà campo. La Sampdoria aveva bloccato la Roma, il Genoa batte la Juventus: il desco dei poveri stappa champagne. Se volete buttarvi sulle zolle, o sui due gialli che in avvio Mazzoleni aveva risparmiato a Marchesi e Rosi, prego, accomodatevi.
Atletico, Olympiacos, Genoa: terzo 0-1. E’ un periodo che va così. In assenza di fantasia (e di un dribbling, per Brio!), Allegri propone il menu della casa, che contempla i lanci di Chiellini e Bonucci (uffa) e i movimenti di Tevez tra le linee. E se a un tavolo ordinano un’incursione di Marchisio, Pogba o Vidal, il cameriere risponde «desolato, ma le ho finite».
Poi, è chiaro, se ti riduci alla riffa degli episodi, puoi perdere col tuo portiere senza voto e l’altro almeno da sette, ma queste non sono attenuanti, sono coincidenze. Il pareggio di Reggio, la sconfitta di Marassi: gli indizi cominciano a crescere. Gasperini ha armato un pressing furioso, al quale i campioni hanno opposto le solite flebo di sportellate. Frizzante l’ingresso di Morata, misteriosa la rinuncia a Giovinco.
Allegri ha gli stessi punti di Conte e, dunque, il problema non è la classifica. Il problema è il logorio della rosa, la manovra rimasticata, triste, i rubinetti del destino chiusi.
XFabrizio
Gentile Fabrizio, dal punto di vista del gioco la squadra era in flessione dagli ultimi 3 mesi della gestione Conte. Purtroppo però Allegri non è Conte il quale non avrebbe certo fatto giocare Vidal e Llorente in siffatte condizioni (lui guardava solo dal collo in giù per scegliere), così come avrebbe messo in panca Pirlo ben prima di ieri sera. Detto questo, una sfiga del genere non si vedeva dal 1998 quando delpiero si ruppe ad Udine e la juve da prima che era precipitò.
mi associo al ricordo di klas ingesson. è stata davvero una triste notizia. r.i.p.
fabrizio, per me la difesa a quattro è fattibilissima. è quella attuale che fa pena. e proprio non capisco perchè adattare bonucci (o addirittura ogbonna) a destra, pur di non provare a cambiare qualcosa. difesa a quattro coi terzini che spingono (in condizioni normali evra e licht) . marchisio, vidal e asa a centrocampo, pogba o pirlo dietro le due punte. io partirei da qui.
Fabrizio ma quale improvvisazione, ma vialli delpiero ravanelli, chi erano gli attacanti esterni, e quando si è deciso di farli giocare tutti e tre insieme ??? in estate ??? no…a campionato iniziato, poi, zidane dietro a ibra e Trezeguet, Rossi e Graziani in nazionale…insomma la lista è lunga, perciò quei tre abbiamo è quei tre devono giocare, in fase di non possesso dovranno correre un po’ di più ed il gioco è fatto, mica gli stai chiedendo di andare sulla luna, hai giovinco e Coman come ricambio e magari a gennaio ti fai comprare un’altro attaccante ( alla padovano ) per completare il reparto, vai e giochi su tutti i campi senza stare troppo a guardare, magari perdi lo stesso ma almeno lo fai senza rimpianti.
Lex: possiamo cantarcela come vogliamo, la squadra è in flessione a livello di gioco, il che è peggio di uno scadimento di forma fisica. Dopo le prime partite giocate “a memoria” il piglio contiano ed anche la chiarezza di gioco sta sbiadendo. La faccenda degli stessi punti è inutile, tanto è ovvio che non se ne possono di nuovo fare 102. Il problema è che, l’anno scorso, Conte i punti li aveva lasciati a Inter e Fiorentina, mentre Copypaste li ha lasciati a Sassuolo e Genoa. E, non contento, dopo ha parlato di sfiga, di campo e di pareggi che andavano anche bene.
Non drammatizziamo, ma piantiamola di parlare di sfortuna e di episodi. Fra una settimana, se non vinciamo, siamo virtualmente fuori. Speriamo di no, ma finchè parliamo di sfiga non troveremo soluzioni. Sempre che Copypaste sia in grado di trovarne con le sue capacità e con il materiale che la società (non) gli ha messo a disposizione.
Siamo alla 9a giornata. Un po’ presto per drammatizzare……..aspettiamo almeno la fine del girone d’andata (per adesso abbiamo gli stessi punti dello scorso anno).
Beck buongiorno!……semmai sarebbe misterioso l’impiego di Giovinco……:-))
Buongiorno a Tutti!………..rompo il mio ritiro pre Empoli, ormai saranno tutte durissime da qui in avanti, solamente per ricordare il calciatore e avversario di campo Klas Ingesson……………..R.I.P. Klas……
FORZA JUVENTUS!!! Francesco.
Oh, dopo aver scoperto che Van Persie era venuto a visitare lo Stadium, che Falcao è stato vicino e che Suarez sarebbe potuto arrivare, ora apprendiamo che Capello aveva quasi preso Messi in prestito. Ma prenderne uno per davvero o altrimenti starsene zitti???
Il problema è l’improvvisazione. In estate non si è programmato il 4-3-3, nè sono stati presi esterni alti veloci e di qualità . Giocare a tre davanti stuzzica, ma significherebbe giocare con tre punte pure e non un puntero e due attaccanti esterni. Tutta da dimostrare poi una tenuta di una difesa a 4 con gli uomini a disposizione. Queste cose non si improvvisano.