Dalla lotteria di Marassi, la scorsa stagione uscì la punizione di Pirlo. Questa volta è uscita la zampata di Antonini, servito da Matri. Antonini aveva sostituito Rosi, Matri aveva rimpiazzato Pinilla. E così la Juventus di Allegri cade per la prima volta in campionato dopo aver giocato la solita partita: avvio molle, calcio wrestling per lunghi tratti, con corredo di pali, traverse e il portiere avversario – da Roberto a Perin – migliore in campo.
Pirlo in panchina e Buffon alla 500a. sono coriandoli che il vento nasconde ai rimorsi. Coraggioso, Gasperini, a far debuttare un diciassettenne: Rolando Mandragora, piccolo guerriero di metà campo. La Sampdoria aveva bloccato la Roma, il Genoa batte la Juventus: il desco dei poveri stappa champagne. Se volete buttarvi sulle zolle, o sui due gialli che in avvio Mazzoleni aveva risparmiato a Marchesi e Rosi, prego, accomodatevi.
Atletico, Olympiacos, Genoa: terzo 0-1. E’ un periodo che va così. In assenza di fantasia (e di un dribbling, per Brio!), Allegri propone il menu della casa, che contempla i lanci di Chiellini e Bonucci (uffa) e i movimenti di Tevez tra le linee. E se a un tavolo ordinano un’incursione di Marchisio, Pogba o Vidal, il cameriere risponde «desolato, ma le ho finite».
Poi, è chiaro, se ti riduci alla riffa degli episodi, puoi perdere col tuo portiere senza voto e l’altro almeno da sette, ma queste non sono attenuanti, sono coincidenze. Il pareggio di Reggio, la sconfitta di Marassi: gli indizi cominciano a crescere. Gasperini ha armato un pressing furioso, al quale i campioni hanno opposto le solite flebo di sportellate. Frizzante l’ingresso di Morata, misteriosa la rinuncia a Giovinco.
Allegri ha gli stessi punti di Conte e, dunque, il problema non è la classifica. Il problema è il logorio della rosa, la manovra rimasticata, triste, i rubinetti del destino chiusi.
Per Fabrizio : la squadra è più o meno la stessa da 3 anni e secondo me Allegri sta ancora usufruendo del lavoro di Conte (e ha fatto bene a non stravolgere tutto subito). Detto questo, difesa a 3 o 4 poco importa, l’importante è che riesca a rimotivare i giocatori (anche se pure con Conte sarebbe stato difficile, perché abbastanza spremuti)…..non è che si possa poi pretendere chissà che dai cambi come Giovinco, Rumulo&Remo e Pereyra……o almeno, per ora non mi sembra che possano farci fare chissà quale salto di qualità (magari ci smentiscono). L’unico che butterei dentro un po’ più spesso è Morata.
x Fabrizio…post delle ore 13.18…Ok…Lex a volte va oltre la giusta visione dello stato delle cose…invece c’è una involuzione negativa di tutta la squadra oramai evidente..vero siamo in testa alla classifica e quello fino a sabato ci mette al riparo…da tentazioni catastrofistiche…Se non si superano questi due turni Empoli ed Olympiacos…i giornali saranno pronti per scrivere di crisi irreversibile, per almeno quest’anno..Poi si dovrà ricominciare daccapo…Di una eventuale crisi ne risentirebbe anche il bilancio faticosamente portato quasi alla parità …Se vengono a mancare i soldi della C.L. sarebbe un notevole passo indietro…e non basterebbero i 20 milioni di euro che arriveranno dal nuovo sponsor.. Per recuperare si potrebbe mettere all’asta il pantaloncino di Tevez.. ridotto a brandelli per un fallo ricevuto da un avversario… amante, forse, dei coglioni dello stesso Tevez..:-)))) Leo
comunque a Gennaio qualcosa va fatto… un difensore centrale e porterei a casa Berardi credo che uno scambio di prstiti con Giovinco si potrebbe anche fare….
tuttavia, anche se il 4-3-3 mi attira, mi sembrerebbe meno ardito un 4-4-2 … vidal potrebbe forse fare il mediano di fascia dx, asa quello a sx e a scelta due mezze ali tra marchisio pirlo e pogba…. con la possibilita’ di impostare anche il rombo… ma certo che 4-3-3 con i 3 attaccanti…. chissa’ ….
Ezio ne basterebbe bloccarne anche solo uno, poi potresti visto l’infortunio di Evra, alternare a seconda delle partite ogbonna e asa…insomma, meglio di quello che si sta vedendo ora, a me va bene tutto tranne l’immobilismo, poi ecco…si anche la sfiga, non è una scusa, ma l’anno scorso quante partite abbiamo vinto con due tiri in porta ??? almeno 5/6…ora prendi a pallate il portiere e non segni manco se giochi due giorni di seguito.
massì che bisogna tentare. io credo che stiamo continuando a fare l’errore di credere che non si possa giocare in modo più offensivo, ci siamo adagiati su questo 3-5-2 con esterni adattati perchè i risultati, di riffa o di raffa, sono arrivati. ma adesso, senza la maniacalità ossessiva e la pressione a martello di conte, i nodi stanno venendo al pettine. allegri deve cambiare e metterci qualcosa di suo perchè non riuscirà mai e poi mai a far funzionare questo modulo meglio di chi l’ha preceduto. se lo deve mettere in testa.
comunque concordo, qualcosa va provato perche’ la staticita’ della ns. manovra e’ evidente e ci vogliono accelerazioni che non abbiamo….
Daniele, che la fortuna non ci stia assistendo è innegabile, ma insisto sul fatto che il nostro problema non è la sfiga. Troppo semplice, è voler mettere la testa sotto la sabbia, che è quel che sta facendo Copypaste continuando testardamente a far giocare sempre gli stessi, nello stesso modo e con lo stesso schema di cambi.
Morata e Tevez potrebbero certamente giocare larghi con Llorente in mezzo ma dovremmo almeno giocare coi 4 dietro bloccati e pure Marchisio (o Pirlo) dovrebbe occuparsi molto di piu’ della fase
difensiva. Sinceramente vedrei di piu Pereyra come terzo del tridente, ma anche lui non mi pare che edavmolto la porta….
Intervengo, non ho detto che non lo proverei. Ho detto che è un rischio, perchè non mi risulta che sia stato programmato nella preparazione estiva. Ma chi non risica non rosica, quindi a me andrebbe benissimo tentare.