Dalla lotteria di Marassi, la scorsa stagione uscì la punizione di Pirlo. Questa volta è uscita la zampata di Antonini, servito da Matri. Antonini aveva sostituito Rosi, Matri aveva rimpiazzato Pinilla. E così la Juventus di Allegri cade per la prima volta in campionato dopo aver giocato la solita partita: avvio molle, calcio wrestling per lunghi tratti, con corredo di pali, traverse e il portiere avversario – da Roberto a Perin – migliore in campo.
Pirlo in panchina e Buffon alla 500a. sono coriandoli che il vento nasconde ai rimorsi. Coraggioso, Gasperini, a far debuttare un diciassettenne: Rolando Mandragora, piccolo guerriero di metà campo. La Sampdoria aveva bloccato la Roma, il Genoa batte la Juventus: il desco dei poveri stappa champagne. Se volete buttarvi sulle zolle, o sui due gialli che in avvio Mazzoleni aveva risparmiato a Marchesi e Rosi, prego, accomodatevi.
Atletico, Olympiacos, Genoa: terzo 0-1. E’ un periodo che va così. In assenza di fantasia (e di un dribbling, per Brio!), Allegri propone il menu della casa, che contempla i lanci di Chiellini e Bonucci (uffa) e i movimenti di Tevez tra le linee. E se a un tavolo ordinano un’incursione di Marchisio, Pogba o Vidal, il cameriere risponde «desolato, ma le ho finite».
Poi, è chiaro, se ti riduci alla riffa degli episodi, puoi perdere col tuo portiere senza voto e l’altro almeno da sette, ma queste non sono attenuanti, sono coincidenze. Il pareggio di Reggio, la sconfitta di Marassi: gli indizi cominciano a crescere. Gasperini ha armato un pressing furioso, al quale i campioni hanno opposto le solite flebo di sportellate. Frizzante l’ingresso di Morata, misteriosa la rinuncia a Giovinco.
Allegri ha gli stessi punti di Conte e, dunque, il problema non è la classifica. Il problema è il logorio della rosa, la manovra rimasticata, triste, i rubinetti del destino chiusi.
Ezio per carità , ci mancherebbe altro……..se l’abbiamo data a Isla e Giovinco la possiamo dare pure a lui tranquillamente. Io per adesso non sono pessimista, se Allegri riesce a rimotivare il gruppo secondo me passiamo il girone di Champions e torniamo a navigare in campionato (anche se, come detto prima, Allegri ha gli stessi punti di Conte……quindi la squadra per ora non è certo peggiorata)……in campionato a parte la Roma – e a meno di crolli – mi sembra che le distanze siano ancora ben definite.
@ Runner 68, certo che è un piacere leggere Massimo Zampini.
È’ anche facile, basta comprare e leggere i suoi libri, come faccio io.
Quel e’ la differenza fra Zampini e Beccantini? Semplice, il primo e’ Juventino, il secondo è antiJuventino.
Il che sarebbe anche legittimo, ci mancherebbe.
Quello che rende questo personaggio ributtante, e’ che finge di essere quello che non è, e questo è proprio insopportabile.
Ciao.
Fulvio.
P.S. Lascia perdere questo blog e passa a Juventibus, troverai gente più onesta.
Sara’ anche vero che non ci devono interessare gli altri, sara’ anche vero (è vero) che giochiamo male ma il campionato non è una corsa su stessi, si fa la corsa sugli avversari, basta un punto in piu’ degli altri per vincere il campionato e fanculo i gufi che aspettano di poter dire che Allegri avra’ fallito se totalizzera’ 101 punti. L’anno scorso avevamo gli stessi punti, 3 in meno della Roma, alla decima giornata avevamo 5 punti in meno della Roma, si proprio la magnifica Roma che asfalta tutti gli avversari, il rullo compressore di mister Garcia e del mago del mercato Sabatini, l’anno scorso aveva 5 punti in piu’, era a punteggio pieno. Ora, è vero che da quel punto in poi, noi l’anno scorso, inanellammo una serie di vittorie, ma dove sta scritto che la Roma fara’ piu’ punti dell’anno scorso? Cazzo, giochiamo male, negarlo sarebbe da fessi, ma siete sicuri che c’è chi gioca cosi’ tanto meglio, per cui dobbiamo rassegnarci ad uno sabbatico (stronzata sesquipedale)? A me frega un cazzo di vincere il campionato con 102 punti e 20 di distacco sulla seconda, sono seghe mentali che lascio alle vedove, a me basta arrivare a pari punti con il vantaggio dello scontro diretto, oggi siamo in questa condizione, rassegnatevi voi, io voglio vincere e ci sono tutte le condizioni per farlo.
axl, i gufi sono degli uccelli nobilissimi, non è giusto paragonarli a chi fa il portatore di sfiga come professione!
Allo stesso modo continuo a vedere che il nostro Dimas si rivolge a coloro che sono diversamente intelligenti (molto diversamente!) prendendo il prestito un animale mite e docile.
Io ogni volta vedo dei gufi che volteggiano sul campo dove gioca la Juventus. Sara’ un cattivo presagio anche quello?
…impresa difficilissima a Gennaio.
Magari si potrebbe provare con il Real con Jese, che immagino non starà giocando molto, tanto per dirne uno.
Per Gennaio, se ci vogliamo bene, bisogna andare a trovare, almeno un paio di “Morata”.
Sarà ……per me questa juve assomiglia molto a quella del 2000-2001, allenatore Ancelotti (ex milanista come Allegri, guarda caso) che venne sbattuta fuori dalla CHL da La Coruna, Amburgo e Panathinaikos (altra greca, altro caso). Quell’anno il campionato lo vinse la Roma….(altro caso?) dopo il 2-2 a Torino con Paper-Sar in porta e l’intruso nipponico NaKata in squadra giallorossa. Corsi e ricorsi….Mazzoleni arbitrò l’anno scorso genoa-Juve 0-1…ma non ci è andata bene. Altro segnale negativo.
http://www.juventibus.com/content/un-po-di-spunti-poco-nobili.html
Al solito Zampini è un piacere leggerlo!
Lex , Pereyra ha qualita’ e corsa …. diamogli un po’ di tempo…..