Dalla lotteria di Marassi, la scorsa stagione uscì la punizione di Pirlo. Questa volta è uscita la zampata di Antonini, servito da Matri. Antonini aveva sostituito Rosi, Matri aveva rimpiazzato Pinilla. E così la Juventus di Allegri cade per la prima volta in campionato dopo aver giocato la solita partita: avvio molle, calcio wrestling per lunghi tratti, con corredo di pali, traverse e il portiere avversario – da Roberto a Perin – migliore in campo.
Pirlo in panchina e Buffon alla 500a. sono coriandoli che il vento nasconde ai rimorsi. Coraggioso, Gasperini, a far debuttare un diciassettenne: Rolando Mandragora, piccolo guerriero di metà campo. La Sampdoria aveva bloccato la Roma, il Genoa batte la Juventus: il desco dei poveri stappa champagne. Se volete buttarvi sulle zolle, o sui due gialli che in avvio Mazzoleni aveva risparmiato a Marchesi e Rosi, prego, accomodatevi.
Atletico, Olympiacos, Genoa: terzo 0-1. E’ un periodo che va così. In assenza di fantasia (e di un dribbling, per Brio!), Allegri propone il menu della casa, che contempla i lanci di Chiellini e Bonucci (uffa) e i movimenti di Tevez tra le linee. E se a un tavolo ordinano un’incursione di Marchisio, Pogba o Vidal, il cameriere risponde «desolato, ma le ho finite».
Poi, è chiaro, se ti riduci alla riffa degli episodi, puoi perdere col tuo portiere senza voto e l’altro almeno da sette, ma queste non sono attenuanti, sono coincidenze. Il pareggio di Reggio, la sconfitta di Marassi: gli indizi cominciano a crescere. Gasperini ha armato un pressing furioso, al quale i campioni hanno opposto le solite flebo di sportellate. Frizzante l’ingresso di Morata, misteriosa la rinuncia a Giovinco.
Allegri ha gli stessi punti di Conte e, dunque, il problema non è la classifica. Il problema è il logorio della rosa, la manovra rimasticata, triste, i rubinetti del destino chiusi.
Un altro, è che hanno iniziato e poi non hanno finito…
un Centrale e una Punta mancano come il pane… per stare al minimo sindacale di allungamento brodo.
@ Intervengo
Uno dei problemi che Allegri si trova a gestire, che la squadra, avevano iniziata a farla per Conte.
Su questo non ci sono dubbi credo (se qualcuno ha notizie diverse, per carità ben lieto di ricredermi)
Ho sentito Evra, dire che aveva più volte parlato con Conte, per dirne una.
Slegarsi dal modulo attuale, con questi giocatori, è difficile, e per come la vedo io molto rischioso.
Claudio, prima di poter osare, bisogna avere la situazione in mano…
Io mi accontenterei che avesse la situazione in mano.
Non solo per colpa sua, ma un po’ per vari fattori, non mi sembra che sia così.
e cioè-? non saresti stato più tollerante per Conte anzichè per Allegri?
no Leo…no nel mio caso, se ricordi i miei post, scrivevo le stesse cose pure su Conte
Intervengo102, Conte ha fatto con i giocatori che aveva…….non ha mai riproposto il 4-2-4 perché non poteva…….ha cercato di adattarli al meglio e Allegri sta cercando di non stravolgere troppo perché probabilmente ha capito quanto possono dare. Premesso che a me Allegri come allenatore non entusiasma, però non ne farei il capro espiatorio in questo momento – almeno non per ora…….fa con quello che gli danno.
no Mike, la colpa di allegri e’ continuare a giocare con una difesa a tre, con un giocatore fuori ruolo (Ogbonna), un’altro che ha i piedi quadrati (chiellini), Linch che ormai non c’e’ la fa’ piu a fare tutta la fascia, asa che ormai si e’ perso e nemmeno lui sa’ cosa deve fare, Llorente lasciato solo come un cane e tevez allontanato dalla porta, e dai su….io il mister l’ho sempre difeso, ora basta…e ripeto, per allenare cosi bastava un orrico qualsiasi.
x Intervengoo…ed il fondo del barile….lui ha pensato di averlo raschiato per benino quel fondo del barile…non se l’è sentita, qualcuno gli aveva fatto qualche altra promessa (milan?) ed allora ricominciare in un’altra squadra di “prestigio” forse per lui sarebbe stato interessante…poi il milan ha scelto altra strada low cost e lui è rimasto a guardare le stelle (cadenti)fin quando la figc (ahimè) non gli ha offerto la possibilità …Non so che tipo di soddisfazioni potrà ricevere da questo incarico…a me annoierebbe da matti…In nazionale, con quel ruolo, si ci va quando si è nell’ultima parte della propria carriera..se ha deciso così e lo pagano bene…ci può anche stare…quei soldi non li avrebbe trovato in Italia da nessuna parte, milan compreso…ma l’uomo, con la juve, ha fatto una figura di merda senz’altro..Se ne fosse andato a fine maggio…forse il nostro pensiero su di lui sarebbe stato diverso..Fergusson è rimasto al MU una vita e non sempre ha vinto…anzi ha vinto, perso ed ha rivinto con la pazienza…e senza abbattersi mai o farsi sfiorare l’idea di abbandonare….Adesso a noi ci è toccato Allegri e noi sin dall’inizio siamo stati, e forse lo siamo ancora, titubanti sulle sua capacità …ci fosse stato lui, il capitano, saremmo stati più tolleranti…posso pensarlo? Leo
assolutamente si, ora la colpa e’ di Allegri, come prima era di Conte che non ha mai voluto cambiare, e poi Alex Drastico ci viene a raccontare che il problema e’ stato Sanchez che e’ andato all’arsenal per un botto di soldi o la follia Iturbe comprato dalla roma…. cazzo, ma guardate le altre squadre, sia in italia che in europa, ma chi ancora gioca con cinque difensori una punta centrale ed una dietro ??? chi gioca cosi ?? e che diamine su….ma se nemmeno contro l’empoli puoi osare qualcosa contro chi lo puoi fare ??
Tiè Franzò! :-))))