Dalla lotteria di Marassi, la scorsa stagione uscì la punizione di Pirlo. Questa volta è uscita la zampata di Antonini, servito da Matri. Antonini aveva sostituito Rosi, Matri aveva rimpiazzato Pinilla. E così la Juventus di Allegri cade per la prima volta in campionato dopo aver giocato la solita partita: avvio molle, calcio wrestling per lunghi tratti, con corredo di pali, traverse e il portiere avversario – da Roberto a Perin – migliore in campo.
Pirlo in panchina e Buffon alla 500a. sono coriandoli che il vento nasconde ai rimorsi. Coraggioso, Gasperini, a far debuttare un diciassettenne: Rolando Mandragora, piccolo guerriero di metà campo. La Sampdoria aveva bloccato la Roma, il Genoa batte la Juventus: il desco dei poveri stappa champagne. Se volete buttarvi sulle zolle, o sui due gialli che in avvio Mazzoleni aveva risparmiato a Marchesi e Rosi, prego, accomodatevi.
Atletico, Olympiacos, Genoa: terzo 0-1. E’ un periodo che va così. In assenza di fantasia (e di un dribbling, per Brio!), Allegri propone il menu della casa, che contempla i lanci di Chiellini e Bonucci (uffa) e i movimenti di Tevez tra le linee. E se a un tavolo ordinano un’incursione di Marchisio, Pogba o Vidal, il cameriere risponde «desolato, ma le ho finite».
Poi, è chiaro, se ti riduci alla riffa degli episodi, puoi perdere col tuo portiere senza voto e l’altro almeno da sette, ma queste non sono attenuanti, sono coincidenze. Il pareggio di Reggio, la sconfitta di Marassi: gli indizi cominciano a crescere. Gasperini ha armato un pressing furioso, al quale i campioni hanno opposto le solite flebo di sportellate. Frizzante l’ingresso di Morata, misteriosa la rinuncia a Giovinco.
Allegri ha gli stessi punti di Conte e, dunque, il problema non è la classifica. Il problema è il logorio della rosa, la manovra rimasticata, triste, i rubinetti del destino chiusi.
Runner.
Ripeto.
Nessuno ha chiesto la sua opinione.
Ed in quanto a cultura….
Lasciamo perdere.
Cio’
Dimas, gia’ solo quello che dice la qualifica x cii’ che e’.
Un poveraccio.
Cosa prende per andare a casa, il 50 o il 14 sbarrato?
Gaggio.
La redazione di tuttojuve.com, ha intervistato in esclusiva, Alessandro Birindelli, responsabile del settore giovanile del Trapani e doppio ex di Empoli e Juventus.
La partita tra Juventus e Genoa ha portato a una sconfitta inaspettata, puoi darci un tuo giudizio sulla partita e sul momento dalla Juventus
Sicuramente il risultato è negativo, la prestazione, non mi sembra poi così insufficiente come ho letto o vogliano far passare, la Juventus la sua partita l’ha fatta, ha creato tanto, è stata un pò sfortunata in diverse occasioni, mettiamoci anche il campo secondo me su cui è impossibile giocare, la Juventus è stata molto più penalizzata rispetto al Genoa che voleva fare una partita molto più di rimessa. La Juventus dovendo partire da dietro con la manovra in questo campo è stata penalizzata in tutto e per tutto.
Come giudichi dal punto di vista tattico le differenze tra la squadra di Conte ed Allegri
Io vedo la squadra meno dinamica rispetto a quella di Conte, un pochino più prevedibile, meno corsa sulle corsie esterne, meno attacchi a sorpresa, vedo molti giocatori sopra la linea della palla che attendono la palla, mentre con la squadra di Conte arrivavano in corsa, c’era questo continuo entra ed esci per mettere in difficoltà le linee difensive, maggiore circolazione da destra a sinistra, con gli esterni che erano ali pure, dall’inizio dell’anno ho visto poche corse senza palla, a destra che a sinistra dei vari Lichtsteiner, Asamoah o chi per loro
Ti ha sorpreso qualcuno tra i nuovi acquisti e qualcuno magari che ti sta deludendo
Credo che note positive sia Morata, l’ho visto giocare tantissime volte, ha tantissima qualità e potrà dimostrare al meglio le sue doti cosa che non è riuscito a fare nel Real Madrid. Nessuno mi ha deluso, ma l’atteggiamento meno aggressivo, meno voglioso della squadra, nel complessivo, poca cattiveria di andare alla ricerca del risultato anche quando le partite si mettono male come ieri sera. Negli anni passati le partite invece di perderla al novantaquattresimo le vincevi, questa è la differenza.
In vista della partita di Empoli, come vedi questa sfida
Ti dico la verità , ho visto l’Empoli nelle ultime due partite, rispetto all’inizio della stagione, l’ho visto con il grande possesso, la ricerca di gioco, ma quando incontra grandi attaccanti e centrocampisti di qualità , alla lunga nel corso della partita quando inizia a mancare la lucidità e la squadra comincia ad essere un pò stanca vanno in difficoltà perchè hanno molti ragazzi giovani, giocatori alla prima esperienza e nel corso della partita fanno fatica a tenere i ritmi e la tensione anche a livello fisico.
E sulla Champions, in vista della sfida di martedì?
Credo che la Juventus sia migliorata come organico e l’esperienza europea di tantissimi giocatori e questo lo deve sfruttare, io credo che quest’anno abbia tutte le possibilità e le carte in regola per passare il girone che non lo vedo irresistibile, quello che vedo e lo ripeto, è la Juve meno affamata rispetto ad altri anni in tanti atteggiamenti e sfumature, forse anche per qualche aspetto tattico dell’allenatore, quindi questa è la mia impressione.
Infine ti chiediamo come sta andando a Trapani con i giovani e un primo bilancio di questa nuova esperienza.
Io sono felicissimo di lavorare per questa società , una società in crescita al secondo anno di serie B, che sta crescendo e lo fa con piccoli passi, senza voli pindarici, ogni anno si cerca di aggiungere un tassello. Questo settore giovanile è iniziato da poco a livello professionisti con la primavera, gli allievi nazionali, ci stiamo confrontando con realtà importanti, cerchiamo di lavorare tantissimo con la regione, con la provincia e pensiamo sia la cosa migliore, cercare di trovare istruttori ed allenatori che possono far crescere questi ragazzi che un domani possono essere utili alla prima squadra o come scambio per altri giocatori.
si ringrazia Alessandro Birindelli per la disponibilitÃ
Riproduzione TuttoJuve.
E questo Signor giocatore con la dovuta gavetta. …..a me piacerebbe come futuro allenatore della Juventus. …e con lui Mauro German Camoranesi. …sarebbe l’altro mio candidato. …..naturally dopo che Massimiliano Allegri ci regali qualche trofeo. ……..Buona Giornata a tutti! Saluti RIGOROSAMENTE BIANCONERI da Francesco from New Jersey. FORZA JUVENTUS SEMPER FI ☆ ☆ ☆!
La redazione di tuttojuve.com intervistato Christian Rocca, Direttore del Magazine IL del Sole 24 Ore e presente in rete con il prestigioso Blog “Camillo” per una valutazione sulla grande vittoria bianconera.
La Juventus perde con il Genoa, una partita che con attenzione e precisione in avanti poteva sicuramente vincere, pensi che sia un caso o qualcosa non funziona o solo sfortuna?
La sconfitta è stata un caso. Un paio di miracoli del portiere e un gol casuale al 94esimo e ai limiti del regolamento che ai romanisti avrebbe fatto gridare al Bilderberg. Il punto non è la sconfitta. Il punto è il pareggio. Contro una squadra decisamente più debole ma che ti fa giocare e lascia molti spazi, è una partita da vincere. Non si possono vincere tutte, ovviamente. Ma è come se la Juve abbia sprecato 70 minuti prima di iniziare a giocare. Questo è preoccupante, ed è la novità di quest’anno.
A livello di gioco, la formazione di Allegri domina come possesso palla ma il gioco sembra molto prevedibile, cosa fare per invertire la rotta?
Di buono c’è che subiamo molto meno. Anche contro la Roma non abbiamo mai sofferto, se non nell’azione del gol e in quella di Pjanic. Negli anni scorsi, pur battendoli 3 o 4 a 0 sono stati più pericolosi. Io proverei una squadra più offensiva, con tre punte, specialmente contro squadre che ti fanno giocare tipo il Genoa o in Coppa. Per il resto anche quest’anno non abbiamo il giocatore di fascia che salta l’uomo. L’unico è Pogba è un po’ anche Pereyra. Io comunque farei giocare Pogba in attacco, a fianco di Tevez e Llorente/Morata. Cosa che consentirebbe peraltro di far giocare gli altri 3 centrocampisti vi dal Pirlo e Marchisio assieme.
Il nuovo allenatore non ha al momento cambiato il modulo utilizzato precedentemente, secondo te la soluzione giusta o ti saresti aspettato maggior innovazione?
Ha fatto bene. Non solo perché ha i giocatori adatti, ma anche perché vista la diffidenza iniziale non poteva permettersi di perdere dopo aver snaturato la formidabile macchina contiana. Mi sarei aspettato qualcosa di diverso, però, nel momento in cui non ha avuto gli uomini per fare la difesa a tre, dopo l’infortunio di Barzagli e Caceres. Mettere il mancino Ogbonna a destra, limitando la ripartenza dell’azione, è stata una mossa senza senso. Tanto più che tu sei un allenatore che gioca a 4. È la tua occasione, metti la squadra a 4, da subito. Dando fiducia a tutti, invece di giocare con un modulo non tuo e con gli interpreti non adatti.Così son venute 3 sconfitte e un pareggio con l’ultima in classifica. Se ci pensate sono state tutte partite simili: la Juve non ha giocato, non riusciva a far partire l’azione. I centrocampisti venivano saltati col lancio lungo. Ogni volta ci ha messo un’ora per carburare e quando ci è riuscita ha creato molte azioni da gol.
Allargando il discorso alla Champions, mercoledì partita da dentro o fuori, come mai la Juventus in Europa non riesce proprio ad ingranare?
Perché contro squadre che giocano a calcio in modo aperto devi giocare allo stesso modo, almeno credo. Poi molta sfortuna (l’anno scorso di dimensioni cosmiche) e comunque in generale non siamo certo tra le prime squadre d’Europa.
Garcia nel frattempo è sicuro che vincerà il campionato, tu come giudichi le sue affermazioni, considerando anche le recenti polemiche
Sarà il suo secondo consecutivo.
La scorsa settimana con le dimissioni di Moratti abbiamo assistito a una nuova puntata della rivalità Juve-Inter, pensi che Thohir stia utilizzando una comunicazione aggressiva per ottenere il favore dei tifosi?
Sono un fan di Thorir, ha rottamato Moratti.
Si ringrazia Christian Rocca per la disponibilitÃ
Riproduzione TuttoJuve.
Buongiorno a tutti! …….questo è per Lex Luthor che so è un fan del Rocca. …
bit, quella di atene è stata la peggior partita della Juve degli ultimi 5 anni, ed è paradossale che alla fine meritavamo anche di vincerla.
io sono rimasto tramortito dalla partita di atene, lo confesso. perchè lo consideravo un po’ il crocevia della stagione, la partita che doveva dare risposte sul nostro effettivo livello. non è andata bene e credo che gli effetti negativi, in termini di convinzione e fiducia, si siano riverberati anche sul campionato. adesso non so, cerco di derubricarlo ad incidente di percorso e rinvio le valutazioni alle prossime due partite. sperando che davvero segnino una svolta positiva.
beh, insomma, se vinciamo giocando anche bene io non è che mi offendo…
http://www.juventibus.com/content/allegri-non-e-tuo-amico-e-la-soluzione.html
..
Questo mi piace.
Oh Fabrizio, sarebbe la miglior risposta possibile. Giochiamo da schifo e vinciamo lo stesso.