Dalla lotteria di Marassi, la scorsa stagione uscì la punizione di Pirlo. Questa volta è uscita la zampata di Antonini, servito da Matri. Antonini aveva sostituito Rosi, Matri aveva rimpiazzato Pinilla. E così la Juventus di Allegri cade per la prima volta in campionato dopo aver giocato la solita partita: avvio molle, calcio wrestling per lunghi tratti, con corredo di pali, traverse e il portiere avversario – da Roberto a Perin – migliore in campo.
Pirlo in panchina e Buffon alla 500a. sono coriandoli che il vento nasconde ai rimorsi. Coraggioso, Gasperini, a far debuttare un diciassettenne: Rolando Mandragora, piccolo guerriero di metà campo. La Sampdoria aveva bloccato la Roma, il Genoa batte la Juventus: il desco dei poveri stappa champagne. Se volete buttarvi sulle zolle, o sui due gialli che in avvio Mazzoleni aveva risparmiato a Marchesi e Rosi, prego, accomodatevi.
Atletico, Olympiacos, Genoa: terzo 0-1. E’ un periodo che va così. In assenza di fantasia (e di un dribbling, per Brio!), Allegri propone il menu della casa, che contempla i lanci di Chiellini e Bonucci (uffa) e i movimenti di Tevez tra le linee. E se a un tavolo ordinano un’incursione di Marchisio, Pogba o Vidal, il cameriere risponde «desolato, ma le ho finite».
Poi, è chiaro, se ti riduci alla riffa degli episodi, puoi perdere col tuo portiere senza voto e l’altro almeno da sette, ma queste non sono attenuanti, sono coincidenze. Il pareggio di Reggio, la sconfitta di Marassi: gli indizi cominciano a crescere. Gasperini ha armato un pressing furioso, al quale i campioni hanno opposto le solite flebo di sportellate. Frizzante l’ingresso di Morata, misteriosa la rinuncia a Giovinco.
Allegri ha gli stessi punti di Conte e, dunque, il problema non è la classifica. Il problema è il logorio della rosa, la manovra rimasticata, triste, i rubinetti del destino chiusi.
X il Beck – Questa sconfitta è assolutamente interlocutoria. Nel senso che in questo momento non abbiamo il tempo per valutarne le conseguenze. io penso che a Torino stiano già pensando ai greci di martedì prossimo e quindi tutto è congelato e le somme si tireranno dopo la prossima partita di CL. Comunque un Morata come quello che anche oggi abbiamo visto non lo si può regalare a nessuno. Una piccola chiosa sugli arbitri. Da qualche partita a questa parte mi sembra che nei confronti della Juve si stiano comportando come nella prima parte del campionato 2007/08 quando subdolamente ce ne facevano di tutti i colori al punto che persino un’anima candida come Coboll si vide costretto, con una procedura inusuale, a fare un esposto alla FIGC denunciando tutto gli errori e orrori che erano stati commessi nei confronti della Juve e chiedendo che venisse posta fine allo scempio che si stava perpetrando sui campi dove giocava la squadra bianconera. E se lei ricorda, la cosa più sconcertante fu che, dopo l’esposto, il vento si girò come se Eolo avesse deciso di cambiarne la direzione al punto che ricevemmo anche qualche favore. Detto per inciso, il mancato cartellino giallo ai due genoano citato anche da lei e i tre cartellini gialli agli juventini che mi sembra invece abbia ignorato (le punte dell’iceberg del comportamento di Mazzoleni), non sono fatti sui quali sorvolare. E siccome analoghe situazioni si sono già verificate sia contro il Sassuolo che contro il Palermo, siamo a tre indizi che fanno abbondantemente una prova per cui mi auguro che certe situazioni siano valutate con la dovuta fermezza.
NO MA E’ STAAT COLPA DEL CAMPO. CHE CREDETE….NON L’AVEVATE CAPITO…??
Mazzoleni ha fatto un uso dei cartellini osceno. Credo in malafede.
Non mi preoccupa la sconfitta ma l’abulia di Allegri,non cambia mai prima dell’80′!!L’anno scorso la fortuna è stata dalla nostra,oltre a Genova pure a Verona(Chievo).Quindi si prende si porta a casa e si riparte;ma il 4/11 non si può sbagliare…
Non mi piace piangere, si é perso male, stop. Resta il fatto che quando arbitra Mazzoleni si vedono sempre brutte partite. Il giallo a Chiellini era giustificato, per esempio?
Coraggio Fiero, non faccia gesti inconsulti.
Ci sono i turisti da borseggiare
Scritto da De pasquale il 29 ottobre 2014 alle ore 23:57
MEDIOCRE, HO L’UREA PRONTA, TRANQUILLO. FINALMENTE SARAI SERVITO A QUALCOSA, CONCIME
Gentile bwforever73, più pungente deve essere l’attacco, non io. Se permette.
Vidal non è in forma e mr. paura lo fa giocare dall’inizio. Morata è un’ira di dio e mr. paura lo mette negli ultimi venti minuti. Quando vedi che la squadra stenta con il 3-5-2, quando giochi contro squadre che solo pressano e si difendono, che ci vuole a passare di corsa al 4-4-3 con Giov (un altro in grande forma) dietro Tevez e Morata? No, mr. paura mette Pereira. Con mr. paura quest’anno perdiamo tutto, anche la faccia. La sfiga (parate, pali) può essere casuale una volta o due. Stasera pure il gol all’ultimo secondo di quell’asino di Antonini cacciato da mr. paura dal milan. Non è solo sfiga, abbiamo un allenatore da centro classifica.
Gentile primario ricambio, anche se la notte non sarà troppo bella, difficile prender sonno in queste situazioni…..
Mi aspettavo un’analisi più pungente, invece mi è sembrata molto realista e un tantino fatalista, nel senso che anche il sottosdritto vede come segno del destino, una Juve non più dominante in Italia, più per logorio psico-fisico che per deficienze tecnico-tattiche…..
Come valuta la prova della nostra mediana? Mi riferisco a Vidal che personalmente ho visto un pò meglio almeno in fase di recupero, e a mio avviso è un buon segnale.
Infine gradirei un giudizio su Alvaro Morata, un attaccante completo che con le giuste responsabilità potrà essere un punto di riferimento presente e futuro? Cosa ne pensa?
Potrebbe essere il terminale offensivo di un albero di natale con Tevez e Pereyra alle sue spalle e un centrocampo a tre, stile stasera, con quattro difensori finalmente in linea?
Coraggio Fiero, non faccia gesti inconsulti.
Ci sono i turisti da borseggiare