Dalla lotteria di Marassi, la scorsa stagione uscì la punizione di Pirlo. Questa volta è uscita la zampata di Antonini, servito da Matri. Antonini aveva sostituito Rosi, Matri aveva rimpiazzato Pinilla. E così la Juventus di Allegri cade per la prima volta in campionato dopo aver giocato la solita partita: avvio molle, calcio wrestling per lunghi tratti, con corredo di pali, traverse e il portiere avversario – da Roberto a Perin – migliore in campo.
Pirlo in panchina e Buffon alla 500a. sono coriandoli che il vento nasconde ai rimorsi. Coraggioso, Gasperini, a far debuttare un diciassettenne: Rolando Mandragora, piccolo guerriero di metà campo. La Sampdoria aveva bloccato la Roma, il Genoa batte la Juventus: il desco dei poveri stappa champagne. Se volete buttarvi sulle zolle, o sui due gialli che in avvio Mazzoleni aveva risparmiato a Marchesi e Rosi, prego, accomodatevi.
Atletico, Olympiacos, Genoa: terzo 0-1. E’ un periodo che va così. In assenza di fantasia (e di un dribbling, per Brio!), Allegri propone il menu della casa, che contempla i lanci di Chiellini e Bonucci (uffa) e i movimenti di Tevez tra le linee. E se a un tavolo ordinano un’incursione di Marchisio, Pogba o Vidal, il cameriere risponde «desolato, ma le ho finite».
Poi, è chiaro, se ti riduci alla riffa degli episodi, puoi perdere col tuo portiere senza voto e l’altro almeno da sette, ma queste non sono attenuanti, sono coincidenze. Il pareggio di Reggio, la sconfitta di Marassi: gli indizi cominciano a crescere. Gasperini ha armato un pressing furioso, al quale i campioni hanno opposto le solite flebo di sportellate. Frizzante l’ingresso di Morata, misteriosa la rinuncia a Giovinco.
Allegri ha gli stessi punti di Conte e, dunque, il problema non è la classifica. Il problema è il logorio della rosa, la manovra rimasticata, triste, i rubinetti del destino chiusi.
Si. Io non ce l’ho con Morata. Gli do tempo , esprimo solo un ‘opinione… per ora e’ piu’ bravo a crearsele ,le occasioni,che a concretizzarle….. il punto e’ che le partite son da
vincere adesso… senno diventi l’arsenal o la fiorentina : le squadre del futuro che non diventa mai presente
Ezio, per me Morata non è un centravanti, fa tanto movimento, ha ottima velocità e tecnica e sa anche dribblare. Per questo continuo a pensare che nella Juve non deve per forza giocare al posto di Llorente. Comunque ha 20 anni, nei giudizi che diamo su di lui teniamone conto, Cristiano Ronaldo quando aveva 20 anni inquadrava la porta come la inquadra adesso?
Ridatemi Jurghen Kholer …….
Scritto da Quartieri Spagnoli il 31 ottobre 2014 alle ore 15:44
Allora spiegami a parte i difensori chi sono quelli scarsi che abbiamo in rosa al momento. Abbiamo anche avuto difensori bravissimi tecnicamente come il brasiliano Julio Cesar ai tempi di Maifredi…
Quartieri, Chiellini ha i piedi che ha ma non lo chiede lui di impostare…il problema e’ che i centrocampisti invece di arretrare e iniziare l’azione “scappano” e schiacciano la squdra sulla difesa avversaria… e cosi devono costruire gioco i difensori…
Runner ci avessero creduto l’avrebbero tenuto la invece di prendere il chicharito…la recompra e’ una roba del tipo: “hai visto mai …”
Con questo non dico che Morata sia un acquisto sbagliato… ma vedendo la poca concretezza capisco perche’ il real lo abbia lasciato partire…..
io lo proverei sulla fascia come terzo…. temo che la porta la centrera’ sempre poco
Quelli che la buttano dentro li capisci a prima vista…
Runner non bestemmiare please ….la Juventus di scarsi tecnicamente ….ricordo …maybe Brio, Favero,Porrini …e parlo di difensori perche’ dal centrocampo in su ne ricordo nessuno con scarsa tecnica ….e pure il Capitano Furino quanto a tecnica non era male…………
Si tira come capita Lovre? e la differenza tra calloni e maradona? Culo? Mah…
certamenfe Runner capitera’….
Licht è infatti un buon terzino destro in una difesa a 4 così come Evrà è un buon terzino sinistro in una difesa a 4, quindi è un luogo comune dire che non ci sono gli uomini per cambiare modulo. E’ una balla colossale.
Quartieri, i giocatori scarsi tecnicamente la Juve li ha sempre avuti, mi rendo conto che il calcio ora è cambiato, è più “corale” e c’è meno specializzazione di prima, i tedeschi hanno dimostrato che tutti devono saper fare tutto e hanno vinto il mondiale.