Dalla lotteria di Marassi, la scorsa stagione uscì la punizione di Pirlo. Questa volta è uscita la zampata di Antonini, servito da Matri. Antonini aveva sostituito Rosi, Matri aveva rimpiazzato Pinilla. E così la Juventus di Allegri cade per la prima volta in campionato dopo aver giocato la solita partita: avvio molle, calcio wrestling per lunghi tratti, con corredo di pali, traverse e il portiere avversario – da Roberto a Perin – migliore in campo.
Pirlo in panchina e Buffon alla 500a. sono coriandoli che il vento nasconde ai rimorsi. Coraggioso, Gasperini, a far debuttare un diciassettenne: Rolando Mandragora, piccolo guerriero di metà campo. La Sampdoria aveva bloccato la Roma, il Genoa batte la Juventus: il desco dei poveri stappa champagne. Se volete buttarvi sulle zolle, o sui due gialli che in avvio Mazzoleni aveva risparmiato a Marchesi e Rosi, prego, accomodatevi.
Atletico, Olympiacos, Genoa: terzo 0-1. E’ un periodo che va così. In assenza di fantasia (e di un dribbling, per Brio!), Allegri propone il menu della casa, che contempla i lanci di Chiellini e Bonucci (uffa) e i movimenti di Tevez tra le linee. E se a un tavolo ordinano un’incursione di Marchisio, Pogba o Vidal, il cameriere risponde «desolato, ma le ho finite».
Poi, è chiaro, se ti riduci alla riffa degli episodi, puoi perdere col tuo portiere senza voto e l’altro almeno da sette, ma queste non sono attenuanti, sono coincidenze. Il pareggio di Reggio, la sconfitta di Marassi: gli indizi cominciano a crescere. Gasperini ha armato un pressing furioso, al quale i campioni hanno opposto le solite flebo di sportellate. Frizzante l’ingresso di Morata, misteriosa la rinuncia a Giovinco.
Allegri ha gli stessi punti di Conte e, dunque, il problema non è la classifica. Il problema è il logorio della rosa, la manovra rimasticata, triste, i rubinetti del destino chiusi.
Buongiorno a tutti! Tanto tuonò che piovve! Speriamo che passa…speranza…speranza che è l’ultima a morire. Ieri sera abbiamo perso forse la partita che non meritavamo di perdere…parliamo di cinismo sotto porta…noi il cinismo ce lo mettiamo sempre perchè è nelle nostre corde…solo che usiamo il cinismo per pali e traverse quanti ne prendiamo noi nessuno…Avremmo voluto un cinismo diverso…quello più antipatico..ed invece noi troviamo soddisfazione se becchiamo i pali o le traverse…Allegri ma non tanto..neanche un allegretto andante?..un allegri noiso..penso di sì…non una scossa ne una mossa…geniale? Niente di niente lo stesso gioco gli stessi movimenti .la partita la sogno e la guardo non cambia niente rispetto a prima…non abbiamo più neanche il culo che qualche volta regala qualche punto…In più abbiamo più cartellini gialli…ne stiamo consumando talmente tanti che l’AIA ha chiesto all’inter di prestargli del cartone per confezionarne altri..stanno esaurendo le scorte…Non vorrei che dopo i gialli si inizi con i rossi..ieri sera era lì per lì per alzarne qualcuno, poi non riusciva proprio a tirarne fuori uno con destinazione “bianconera”… ha evitato..ha avuto paura di potere essere crocifisso nel dopopartita, atteso che di falli cattivissimi non ne ha visti…Peccato ce ne era uno da rosso..quel fallo che stava “castrando definitivamente Tevez…ma siccome l’avversario non c’è riuscito allora non se ne è fatto niente!!! l’ha considerato un fallo veniale tanto veniale che non ha voluto sciupare neanche un giallo…ci è mancato solo che non si è congratulayo con quel giocatore del genoa (Rosi ex romanista)! ..Mazzoleni e prima Calvarese e prima ancora Banti…Teniamoli d’occhio!!! questi fanno parte del gruppo “ci penseremo noi a fottere la juve”.. sanno come si fa e lo fanno con “arte”..senza problemi in quanto sono protetti da chi li manda…Non so se c’era un rigore su Pogba…mi è sembrato in fuorigioco il goal di Antonini…Accuratamente le moviole ieri sera nel fare vedere gli episodi, nel secondo caso si sono limitati a non far vedere la famosa linea bianca…Il risultato li aveva soddisfatti tutti moviolisti ed opinionisti…Missione compiuta…quando il sistema ti volta le spalle…Vogliamo ridere? No perchè come ho scritto prima ….tanto tuonò che piovve…speriamo che siano soli tuoni…perchè potrebbe arrivare un uragano!!!! Leo
Scritto da intervengo102 il 30 ottobre 2014 alle ore 08:2
Concordo con te.
La mia prima considerazione “a caldo” sul fuorigioco di Antonini in occasione del goal (fuorigioco di partenza, poi l’azione si è sviluppata e il goal è regolare) non sposta di una virgola l’analisi tecnica.
L’arbitro è stato fiscale in alcune ammonizioni bianconere e meno…per alcuni interventi “grifoneschi”…nessuno ha notato all’inizio un intervento pericolosissimo su Tevez che gli ha lacerato i pantaloncini…passato in cavalleria da Mazzoleni.
Però – ripeto – l’analisi tecnico tattica va fatta e disegna una squadra che per tanti motivi è lenta, prevedibile, con alcuni uomini chiave palesemente fuori forma.
Tatticamente aspetto una soluzione nuova che può essere quella indicata da intervengo102 oppure un’altra che prevede un abbassamento della squadra per dare profondità e volocità alle ripartenze di Morata e Tevez che devono essere sostituiti con Coman o Giovinco e Llorente.
A centrocampo occorre che l’allenatore registro i due “gemelli diversi”. Cioè Vidal e Pogba. Il primo lontano parente di quello “buono”, in secondo in evidente fase involutiva perché autocelebrativa !!! Uno come Pogba deve fare la differenza dove conta, cioè con i tiri e gli inserimenti oltre che con i fraseggi, mentre lui si specchia con le veroniche improduttive a centrocampo ed è sempre meno concreto quando va in avanti. Con Pogba sono particolarmente severo perchè quello che di buono comunque combina lo fa per…forza d’inerzia, talmente tanto è dotato di forza e tecnica…!!! E penso che giocatore che potrebbe essere se fosse meno…svogliato !!! Una giustificazione gliela voglio dare per i due/tre anni di super impegni, tra Juve, nazionali varie, e campionati mondiali under…però quando poi lo vedo ancora tonico al 93° penso che più che fisica l’usura, sia psicologica, e qui devono lavorare Allegri e il suo staff.
Per il resto, la difesa è sempre quella causa infortuni.
Gli esterni anche, più logori e meno dinamici. Poi con il gioco più lento Lich. a destra ha meno campo da prendere per crossare, visto che non ha il dono del dribbling stretto, mentre invece Asa, che lo avrebbe, lo centellina perchè più…timoroso, involuto anche lui come tutta la manovra di fase offensiva della squadra.
Questo è il momento delle novità e quindi vediamo se acciughina darà …sapore e verve a questa squadra che si sta…intristendo proprio mentre deve dare risposte immediate, fondamentali in CL e importanti anche in campionato.
Speriamo bene…!!!
Comunque sempre e solo Forza Juventus !!!
Nel cambio di allenatore a parer mio non sono le grida di Conte a mancare ma l’atteggiamento. Con conte ad esempio asa e lich si posizionavano già alti, quasi sulla linea degli attaccanti. Ora invece giocano come due laterali di una difesa a quattro: sale uno e l’altro resta. A cosa ti servono tre centrali a sto punto? Regali un uomo a centrocampo. Considerando poi che pogba spesso copre la fascia sinistra volendo palla sui piedi, ci appoggiamo spesso a destra. Asa resta basso, pogba rimane largo, tevez deve scendere a prendersi il pallone. Mica sempre può inventare la giocata però.
Gentile Michela (auguri!) e gentili Pazienti buon giorno a tutti da una Milano permalosa.
Ragioniamo un attimo senza farci prendere dal catastrofismo, dal vedovismo e dall’aziendalismo.
Cosa è cambiato rispetto all’anno scorso? Dal punto di vista dei risultati, per ora, poco: stessi punti in campionato, stessi punti e stesso gioco in Champions.
Quello che sta cambiando, in peggio mi sembra, è il gioco: ai difetti già noti dai tempi di Conte (lentezza, 3-5-2 marmoreo, difficoltà quando il ritmo si alza) se ne stanno aggiungendo altri:
- un gioco molto più confuso e impreciso. L’assenza (anche quando è in campo) di Pirlo conta molto, ma tutta la squadra in generale gira male;
- alcuni giocatori in particolare sembrano fuori fase: Lich e Asa, oltre a Vidal e Pogba svagati;
- Chiellini che imposta e tira non si può vedere. Almeno Bonucci ha un piede migliore, se proprio non se ne esce;
- Pochissimi cross alti per Llorente, disinnescato;
A tutto questo si aggiunge l’invecchiamento di un anno della rosa, rimasta più o meno la stessa. Se per alcuni questo può voler dire crescita ed esperienza, per altri vuol dire acciacchi e scadimento di forma, e penso a due pilastri come Barzagli e Pirlo. La società non ha ringiovanito sensibilmente la rosa, ed è intervenuta poco come mai ha fatto in questi anni. Dei nuovi, Pereyra è un rincalzo, peraltro usato poco vista la scarsa forma di certi titolari, Morata pare in grado di spaccare il mondo ma fin qui si è mangiato un sacco di gol ed è pure lui utilizzato, inspiegabilmente, col contagocce. Evra ha iniziato maluccio ed ora è rotto, Romulo non si è ancora visto.
Eventuali mea culpa societari si vedranno più avanti. Per ora tutto questo è pane per l’allenatore, che o tira fuori un po’ di idee e palle o darà ragione a quanti non lo considerano adeguato. È ottobre ma ci siamo già giocati diversi jolly.
Caro Domenico. io credo che in ogni partita qualsiasi squadra commetta errori, di reparto e individuali e la Juventus ieri sera non è stato da meno. A questo punto diventa importante valutare la frequenza di questi errori e la loro incidenza sul risultato. Vediamo cosa è successo ieri sera. Cominciamo dalla difesa. Fondamentalmente il reparto ha commesso un solo errore che ha permesso al Genoa di segnare. Andare a cercare chi individualmente nell’occasione ha sbagliato mi sembra una questione di lana caprina. Più o meno sono tutti responsabili, dal portiere che poteva intervenire sul traversone di Matri, a chi non è stato in grado di anticipare lo stesso Matri e infine a chi non ha impedito ai genoani di sviluppare la loro azione sull’out destro dove, fra l’altro, anche qualche centrocampista c’ha messo del suo. E tu te la prendi solo con Ogbonna che fra l’altro è stato più pericoloso dei nostri centrocampisti e attaccanti colpendo un clamoroso palo? Mi sembri un po’ ingeneroso nei confronti di questo giocatore che, a ben guardare, ha invece contribuito alla solidità del reparto se è vero, come è vero, che i genoani non avevamo mai impensierito la nostra porta e Buffon alla fine, se non avesse preso il gol, avrebbe potuto essere valutato senza voto. Ed ora passiamo al centrocampo. Naturalmente prima di tutto bisognerebbe asciugare le lacrime alle vedove Pirlo che, forti del detto “gli assenti hanno sempre ragione”, non mancheranno di fare sentire i loro lai. Sul punto, purtroppo, io sono il meno adatto ad una simile incombenza perchè queste vedove non mi fanno molta tenerezza e passo oltre. Per quanto riguarda il reparto nel suo insieme, invece, nel giudicarlo sarà necessario valutare il suo rendimento nelle due fasi di contenimento e di impostazione/rilancio e gli do, rispettivamente un bel sei e uno scarso cinque. E individualmente ai singoli do gli stessi voti con ciò evidenziando, a mio parer, lo scarso contributo dagli stessi dato alla fase d’attacco. Marchisio, che nel cuor mi sta, continua a perdere occasioni per dimostrare di essere in grado di sostituire Pirlo, Vidal appare sempre più svagato (chi sa a cosa pensa) e lontano dal rendimento per cui era stato giudicato uno dei migliori centrocampisti del mondo, Pogba fuori posizione (scusatemi ma questa è una mia fissa) in quanto ritengo che la sua fantasia e i suoi svolazzi sarebbero molto più produttivi se li utilizzasse nei pressi della area di rigore degli avversari e non della nostra. Ed ora dovrei passare all’attacco ma mi accorgo di essermi dilungato troppo e, avendo in giornata anche alcune incombenze familiari da soddisfare, per ora la chiudo qui ripromettendomi di ritornare sull’argomento parlando magari anche dell’allenatore sul quale mi sembra si possano fare molte considerazioni. Bioma giornata a te e a tutti gli amici.
1) l’arbitro non c’entra nulla, ci aveva detto bene nella lotteria degli errori in juve – roma, ci ha detto male ieri a genova, non visto il fuorigioco di Ogbonna e palo, non visto il fuorigioco di Antonini e goal
2) e’ una vita che lo vado scrivendo, anche e soprattutto con Conte…manovra lenta,prevedibile, puo’ dare i suoi frutti solo se giocata a mille, ed a mille non si va’ piu’ da tanto tempo, circa due anni.
3) Fine dell’effetto Conte ??? ma diu su, un po’ di serieta’, giochiamo sempre con lo stesso modulo, cosa avrebbe fatto di piu’ il salentino ??? ma veramente credete che quattro urla possono cambiare le sorti di una partita ??? se fosse cosi’ significherebbe che abbiamo dei giocatori modesti e mediocri.
4) Il Primario cita Giovinco, ma su quel campo di patate e con quel pressing non avrebbe toccato palla
5) ieri era la classica partita da Tevez dietro a Llorente/Morata, questa e’ l’unica vera soluzione per dare un po’ piu’ di fantasia e solidita’ alla nostra azione offensiva, diversamente la vedo dura.
6) Ho sempre difeso il Mister, ora pero’ basta, ora e’ arrivato il momento di fare le cose che devono esser fatte, sabato Empoli, poi martedi i greci…non si puo’ piu’ sbagliare, la grande juve di Lippi nacque a foggia dopo una sonora sconfitta, con Vialli furioso che chiese e ottenne di giocarsela contro tutti.
Insomma Mister…la campanella e’ suonata, la ricreazione e’ finita, veda un po Lei quello che vuole fare.
La realtà e che la rosa a disposizione e :
1) invecchiata di un anno
2) Pirlo Barzagli Vidal la loro assenza cronica si sente.
3) i nuovi non sono tutti all altezza di una squadra ” logora” come la Juventis
4) il modo di giocare e relative contromisure efficaci sono note a tutti e le squadre che hanno gamba e grinta infoltiscono il centrocampo e mettono in pressing costante a uomo sul ns organizzatore di gioco lasciando la manovra nei piedi dei più scarsi
5) Pogba ? Ci sarà un motivo perché nessuno questa estate si è presentato con un gruzzolo per portarlo via.?
Quindi ho si cerca di cambiare ( anche il modulo) inserendo anche dei giocatori , potrebbe non bastare perché la Roma è determinata a vincere.
.
Beccantini Beccantini, quando danno hai fatto!
Vedo che con il passamontagna ti diverti un bambino.
Quel bambino che non ti ha mai abbandonato!
Poco originale la presa per il culo con quei 4 post e due passamontagtna
nel precedente topic. Ci fosse stato uno che lo avesse capito…
-
CIAO MARTINELLO, CONDIVIDO AL 100×100 LA TUA RIFLESSIONE SU GLI ARBITRI.
-
ECCO COSA MI HA SCRITTO UN CARISSIMO AMICO LIGURE.
CON L’AGGIUNTA DELLA FOTO DEL GOL.
-
Ciao, hai visto la partita? Spero non dai retta ai terroristi antijuventini. Io ho visto una Juve più che buona. L’unica cosa che posso rimproverare al Mister: Non far giocare Morata dall’inizio per alcune partite, ed ai giocatori: avanti aggiustare la mira, e dietro, al 90ntesimo non si va scriteriatamente all’attacco. Del resto: 15/16 tiri contro tre mi pare, tredici angoli contro uno, due pali, miracoli di Perin, tutte le porcate dell’infame fischiettero, è poi la beffa del gol in fuorigioco! Hai sentito la cagnara mediatica a manipolare il cervellino di quella parte di tifosi juventini? Infatti, i tifosi brainwash dai pennivendoli, già chiedono la testa di Allegri. Eppure malgrado sia l’anno dei mondiali e tutte le difficoltà che sta andando incontro, ha gli stessi punti di Conte dello scorso anno. Comunque, bisogna stare attenti, perchè c’è una Roma più forte dello scorso anno, è con gli ‘infami gazzettari e corrieranti’ che hanno ulteriormente incancrenito l’ambiente, arbitri in Primis, è con la societa’ che è costretta a mettere la capa sotto la sabbia, la vedo tutta nera! Comunque, stasera a Genova si è passato ogni limite. Non si puo’ permettere ad un infame corrotto (mazzoleni) di intimidire i giocatori della Juventus, al punto di impedirgli di giocare! Credevo che la permissività di Banti a Reggio Emilia contro il Sassuolo, avesse raggiunto l’apice delinquenzale, ma mi ero sbagliato! Mazzoleni lo ha stracciato di Brutto!
Ciao. Ci sentiamo domani
-
gol del Genoa in fuorigioco
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10204432348741504&set=p.10204432348741504&type=1&theater
—-
GUARDATE COSA FA DI NUOVO A PIRLO, IL FARABUTTO “Pieno Di Merda”
—-
BASTARDO P.D.M-totti-SU PIRLO – 2 – SOTTO GLI OCCHI DI ROCCHI
https://twitter.com/willy_signori/status/519241457153363968/photo/1
-
BASTARDO P.D.M-totti-SU PIRLO – 1 -
http://www.youtube.com/watch?v=5H3Jbi80z20
-
guardate cosa fa a manninger e dondarini che fa…….?
https://www.youtube.com/watch?v=zPm6iALgj_k
-
totti Don’t M. With
https://www.youtube.com/watch?v=KVAPrCDMO_g
totti B.S.
https://www.youtube.com/watch?v=cVKPHiLURzQ
————
13 Novembre 2010 Juve-roma 1-1 totti rigore oltre al recupero
https://www.facebook.com/video.php?v=979490945400289
-
Juve-Roma 1-0 Rigore: tocco di mano di Maicon? NO! Gomito!!!
https://www.youtube.com/watch?v=iSBb0SNM-r4
-
AS Roma Ladrona Tutti i furti 2013/2014
https://www.youtube.com/watch?v=_Ggnb4nd010
-
Juventus-Roma 3-2 fallo da rigore su Pogba
https://www.youtube.com/watch?v=__hAos6VmKo
-
dopo Juve – roma-Ladrona – moviolando 5-10-2014
https://www.youtube.com/watch?v=6R4jhXDGmmQ
-
As roma-Ladrona – “Furti & Favori Arbitrali” (1/2)
https://www.youtube.com/watch?v=FKpMyZqZZm0
-
As roma-Ladrona – “Furti & Favori Arbitrali” (2/2)
https://www.youtube.com/watch?v=3lzDOQMyaf0
-
As roma-Ladrona – “Furti E Infamie Degli Ultimi Derby”
https://www.youtube.com/watch?v=9x3Rqq5zZOk
-
https://twitter.com/willy_signori
il BASTARDO-P.D.M. dopo la partita – 8:20
https://www.youtube.com/watch?v=C4Q0a-RnCew
-
intervista a giovandomenico lepore
https://www.facebook.com/video.php?v=10152928740968714&fref=nf
Ci provo anche stasera a dire la mia a freddo:
1 – non mi convincete, neppure accusandomi di interismo, romanismo e quant’altro, che questo campionato sarà fortemente condizionato dalle direzioni di gara che dopo Juve – Roma, saremo costretti a subire: del resto chi potrà arbitrare serenamente la Juventus sapendo che a Roma può spuntare il parlamentare di governo che presenta interpellanze, o l’associazione che presenta denunce per aggiotaggio e trova un pubblico ministero alla ricerca di popolarità che apre una indagine?
2 – la tradizione è stata rispettata, come ogni anno a Genova si gioca contro l’arbitro, non contro i padroni di casa, fu così nel 2008 – 09, Genoa – Juve 3 – 2 (arbitrava Rocchi, si l’infame che ci avrebbe aiutato contro i protetti della Capitale), idem nel 2009 – 10, Genoa – Juve 2 – 2, con due gol regolari annullatici, e da quel pareggio iniziò il crollo di Ferrara; 2011 – 12, Genoa – Juve 0 – 0, e il gol regolarissimo di Pepe annullato; lo scorso anno praticamente per fortuna ci salvarono una parata di Buffon, su rigore inesistente, e una magia di Pirlo, dopo un regolare gol annullato a Osvaldo: come dire in casa Infront – Preziosi, l’arbitro ostile è una costante;
3 – parliamo di entrate da karatè non punite su Tevez, o di picchiatori scientifici rimasti impuniti (Pinilla, Bertolacci, Rosi), a fronte di ammonizioni ridicole ad Ogbonna e Chiellini?
4 – ora se volete parliamo di calcio, e dico solo una cosa: quando si prendono due pali, si incrocia un portiere che para anche senza accorgersi di parare, non si vincerebbe neppure giocandosi al meglio, figuriamoci quando almeno tre – quattro giocatori non sono al meglio;
5 – a questo punto ritengo indifferibile il cambio di modulo e maggiore spazio a Morata.