Aveva giocato meglio all’andata, la Juventus. Ha giocato meglio stasera, il Milan. Morale: 3-1 per la Juventus. Tevez, Antonelli, cerotto del mercato, Bonucci, Morata, ormai ufficialmente il dopo Llorente. In mezzo, tanto Marchisio (due pali) e poco Pogba.
La differenza, alla fine, l’han fatta i giocatori, più che il gioco. E’ stato tutto un groviglio di graffi e pause, soste e morsi. Hanno vinto i più forti, come documentano le parate di Diego Lopez. Juventus e Milan appartengono a due pianeti diversi. In passato, ai tempi degli olandesi, era il contrario. Oggi è così, tra infortuni (l’ultimo, Ménez) e parametri zero.
Non una Juventus brillante (tanto che, per evitare il due pari, ha avuto bisogno del miglior Buffon, su Pazzini). Una Juventus, se mai, capace di leggere i momenti e di reagire ai suoi stessi limiti, che la modestia dei rivali domestici spesso maschera o attenua.
Lo so, sono esigente. Ma lo sono, parafrasando il Bruto di Shakespeare, «non perché io poco amassi lo scudetto, ma perché molto amavo (e amo) l’Europa». Le idi di marzo si avvicinano, il Borussia ha ripreso a vincere e i pugnali vanno affilati prima che ci pensi il destino.
Le fasce e i calci d’angolo hanno distribuito i brividi più sanguigni. Inzaghi le ha provate tutte, dalla difesa ad altezza Zeman (vedi alla voce Tevez) a Honda su Pirlo. Non può essere questa ordalia, il confine estremo della sua gavetta.
Bene ha fatto Allegri, sul fronte opposto, a ripristinare il 4-3-1-2 d’ordinanza. Sarà anche più rischioso (uno stopper in meno, un centrocampista in più), ma raffina meglio la manovra. Del resto, non è che il ritorno del 3-5-2, a Udine, avesse prodotto chissà quali portenti. Segnalo, per concludere, il giudizio di un lettore, il gentile Fabrizio: «Sti cavolo di gomiti, Chiellini». Questa, poi!
Cme sempre contano i tre punti, sopra ogni cosa.
Ma visto che sono arrivati, non mi piace il fatto che si sia persa l’occasione per infliggere agli odiati rivali una grandinata epocale. Sarebbe stato ancora più semplice che con l’Hellas Verona.
Allenarsi per l’Europa, al di là delle difficoltà che ti prospettano gli avversari, è acquisire quella cattiveria che oltralpe deve accompagnarti sempre e comunque. Non nascondo che sono una puntina deluso da ciò, ma spero e voglio credere che per fine mese saremo ad un miglior livello mentale, oltre che atletico.
Non mi è piaciuto Pirlo, che da mesi non fa nulla di decisivo (stiamo parlado del Maestro) ed anzi sembra a volte divertirsi a mettere in difficoltà i compagni con passaggi cervellotici; Marchisio che, sebbene decisivo nel terzo gol, mi è sembrato sottotono e stranamente parecchio impreciso; Pogba che ha alternato sprazzi di pura classe con le solite leziosità ma del quale non mi è piaciuta la (non) reazione alle sgrida di Allegri. Se possibile dopo ha giocato ancora peggio. Non va bene. Se il mister ti riprende, lo ascolti e ti dici “adesso, ti faccio vedere io!”.
Benissimo Morata, bene i difensori compreso la sicurezza Padoin e benino Arturo.
Ah, gran parata di Gigi su Pazzini, e dopo vaccata inguardabile del duo Pirlo-Marchisio.
Sotto col Cesena.
Gentile Luca G., grazie. Chiellini molto di più non può andare. Vidal invece sì. E su Antonelli-Charles, c’era proprio Arturo.
Questo pirlo è un peso per il centrocampo bianconero. Costringe vidal e soprattutto marchisio a fargli da balia. Per farlo giocare da mediano mettiamo dentro un mediano vero.
Non capisco la gestione dei cambi: possibile che sul 3-1 non foss il caso di fare rifiatare qualcuno ( pirlo tevez o anche evra)? Allegri mi è sembrato fra tentenna: 5 minuti per mettere dentro ogbonna.
Facendo così ce li spompa più ancora di conte.
Gentile Robertson, quelli che ha citato li vorrei proprio vedere nella Juventus. Guardi un po’ cosa le dico. In una squadra, cioè, che funziona.
Buonasera gentile beccantini. Non le pare un po poco il sei ad evra? Vado controcorrente: davanti ad un milan arr2mbante e volentersoso, si e’ vista la miglior juve della stagione, per intensita’, trame di gioco e profondita’. Certo, qualche sbavatura sulle palle inattive, un pogba presuntuoso, ma sono i rischi del pokerista. Infondo, anche se era un’amichevole, questo milan aveva asfaltato i campioni d’europa e del mondo…quelli che oggi ne hanno presi 4 dall’altra parte di madrid. Altro 4 come il poker…e la juve da le carte….
Perfette pagelle Primario
Io mezzo voto in più ad Artù.
Complimenti
Cerci e’ quel che ci si attende. Un giocatore da 15 milioni, che in una squadra come la juve non sposta un capello. Ne’ in italia, ne’ soprattutto in europa. Come per me rischia di fare cuadrado al chelsea. Cerci, cuadrado Iturbe rischiano di essere tre medaglie al merito di marotta.
Gentile Juve.77, rispetto la sua opinione. Ci mancherebbe.
Generoso con chiellini ed avaro con vidal.
I miei voti:
Juventus: Buffon 7, Padoin 6, Bonucci 7, Chiellini 6 Evra 6, Vidal 5, Pirlo 5,5, Pogba 5, Marchisio 7 (Ogbonna sv), Tevez 7
(Llorente sv), Morata 7.
Milan: Diego Lopez 7, Zaccardo 5 (Rami sv), Alex 5, Paletta 6, Antonelli 7, Poli 6 (Bonaventura 6), Essien 5, Muntari 5, Cerci 6, Menez sv (Pazzini 6), Honda 6.