Aveva giocato meglio all’andata, la Juventus. Ha giocato meglio stasera, il Milan. Morale: 3-1 per la Juventus. Tevez, Antonelli, cerotto del mercato, Bonucci, Morata, ormai ufficialmente il dopo Llorente. In mezzo, tanto Marchisio (due pali) e poco Pogba.
La differenza, alla fine, l’han fatta i giocatori, più che il gioco. E’ stato tutto un groviglio di graffi e pause, soste e morsi. Hanno vinto i più forti, come documentano le parate di Diego Lopez. Juventus e Milan appartengono a due pianeti diversi. In passato, ai tempi degli olandesi, era il contrario. Oggi è così, tra infortuni (l’ultimo, Ménez) e parametri zero.
Non una Juventus brillante (tanto che, per evitare il due pari, ha avuto bisogno del miglior Buffon, su Pazzini). Una Juventus, se mai, capace di leggere i momenti e di reagire ai suoi stessi limiti, che la modestia dei rivali domestici spesso maschera o attenua.
Lo so, sono esigente. Ma lo sono, parafrasando il Bruto di Shakespeare, «non perché io poco amassi lo scudetto, ma perché molto amavo (e amo) l’Europa». Le idi di marzo si avvicinano, il Borussia ha ripreso a vincere e i pugnali vanno affilati prima che ci pensi il destino.
Le fasce e i calci d’angolo hanno distribuito i brividi più sanguigni. Inzaghi le ha provate tutte, dalla difesa ad altezza Zeman (vedi alla voce Tevez) a Honda su Pirlo. Non può essere questa ordalia, il confine estremo della sua gavetta.
Bene ha fatto Allegri, sul fronte opposto, a ripristinare il 4-3-1-2 d’ordinanza. Sarà anche più rischioso (uno stopper in meno, un centrocampista in più), ma raffina meglio la manovra. Del resto, non è che il ritorno del 3-5-2, a Udine, avesse prodotto chissà quali portenti. Segnalo, per concludere, il giudizio di un lettore, il gentile Fabrizio: «Sti cavolo di gomiti, Chiellini». Questa, poi!
Egregio Primario, grazie della precisazione ! Ho interpretato male le sue due prime righe del “pezzo”… MI scuso, ma capita…
Buona serata.
AC MILAN COMUNICATO UFFICIALE: Juventus arrogante, superfluo replicare
L’HANNO PRESA BENE
Gentile Gattosilvesto, buona sera. Il Milan ha giocato meglio che all’andata, non della Juventus. Ecco i guasti di Galliani…
Buonasera Primario, e buonasera a tutta la Clinica… Ieri sera sono stato “coccolato” e ho potuto assistere alla partita nel nostro magnifico impianto seduto vicino alla famiglia Tevez: una libidine come posizione e come compagnia… Probabilmente l’euforia mi ha fatto vedere cose completamente diverse da quelle del Primario, ma che il Milan abbia giocato meglio non so dove abbia potuto vederlo. La differenza, oltre noi ad essere più forti…, è che noi abbiamo una squadra, loro undici giocatori (alla volta…) che trotterellano ognuno per conto proprio… mandandosi a quel paese ogni 3 muniti (allenatore compreso, che infatti ha tolto il Menez già nel primo tempo per questo motivo…) Cerci, Honda e co dovrebbero pagare (e non il contrario) per giocare in impianti come il nostro e contro di noi… e l’unico che meriterebbe una squadra migliore è il Pazzini e il loro portiere, che li ha salvati da un bel cappotto. L’unica cosa che non mi ha convinto in questa serata libidinosa è la gestione da parte del nostro Acciughina che, secondo me allenatore da divano, avrebbe potuto dare spazio a qualche giocatore (Pepe, Coman, Pereyra…) in una partita dal finale scontato…
Un saluto a Quartieri, Salvadore e ai tanti amici… ieri sera vi ho pensato molto…
Pitagora, oltretutto, greco calabresizzato, quindi terrone e per conseguenza juventino. Tutto si tiene. eh eh
noti commmmunisti.
Esposto del Milan alla ISO, chiede l’abolizione della prospettiva e la messa in mora della terza dimensione.
Hanno anche denunciato Pitagora ed Euclide al TAR (Tribunale Anti Razionalità).
Vero mike, quello era il suo fine, anche perchè quella squadra di merda l’ha creata lui.
Il problema è che qualora la pochezza del suo lavoro (e di quello di Pippo) venga esposto anche la prossima settimana dall’Empoli (cosa che ci può stare benissimo), sarà difficile trovare un’altra arma di distrazione di masse. Magari se il campo sarà ghiacciato darà la colpa alla Sammontana.
-
Juventus.com – Nota della società
La precisazione della Juventus
.
Il Sig. Geom. Adriano Galliani, Vice Presidente Vicario e Amministratore Delegato dell’AC Milan SpA e Vice Presidente della Lega Nazionale Professionisti Serie A è tornato nelle ultime ore alle sue antiche passioni: la televisione e la geometria.
.
Galliani pare però ignorare leggi dello stato, regolamenti approvati all’unanimità dall’Assemblea della LNPA e soprattutto il “campo”.
.
Galliani insomma getta in pasto ai media una polemica speciosa e farsesca perché tenta goffamente di mascherare agli occhi dei tifosi milanisti il chiarissimo risultato sul campo della partita di ieri. Tre a uno.
.
Questa è la sostanza, il resto per completezza di informazione, segue:
.
Galliani pare ignorare che è la legge Melandri ad affidare ai club la produzione delle immagini televisive e tale indicazione è stata doverosamente ribadita anche nelle “Linee Guida per la vendita centralizzata dei diritti audiovisivi”, approvata all’unanimità dall’Assemblea della Lega Calcio. Pare ignorare che la stessa Lega, proprio per evitare qualsivoglia manipolazione, riserva a se stessa la designazione dei broadcaster nelle singole partite e, di conseguenza, dei responsabili della regia e dei producer.
.
Pare ignorare che la produzione in capo ad un soggetto diverso dal club è un’opzione, che interviene solamente quando il club comunica alla Lega Calcio di non essere in grado di provvedere diversamente. Pare ignorare che molte società hanno scelto di delegare tale produzione, poiché in tal senso sensibilizzate da un soggetto che agisce sul mercato in veste di advisor della Lega stessa, di procacciatore di sponsor per le società e perfino di produttore d’immagini.
.
A nulla vale la parziale retromarcia compiuta dal Milan (aka da Galliani, che continua ad essere l’unico rappresentante della società in Lega Calcio), che invoca un affidamento a registi indipendenti. Galliani pare ignorare che tale opzione non è prevista da alcun regolamento e dovrebbe essere soggetta ad un dibattito e ad una riforma. Pare ignorare che tale schiera di registi indipendenti sarebbe verosimilmente formata, se non addirittura fornita, dall’advisor/procacciatore/produttore già menzionato che si troverebbe nella singolare posizione di scrivere le regole, eseguirle e trarne anche i profitti.
.
Galliani, poi, pare ignorare che ogni grafica (linee etc) viene effettuata dai broadcaster in post-produzione e non ha nulla a che vedere con la produzione live delle immagini, che in ogni caso viene gestita operativamente dal regista e dai producer designati dalla Lega, senza intromissioni da parte di altri soggetti.
.
Galliani, infine, pare ignorare che da decenni la sua figura professionale ha agito in seno a due comparti principalmente: il calcio e la televisione. Quindi pare ignorare che ogni evoluzione, tecnologica, normativa e regolamentare è passata sotto ai suoi occhi, se non addirittura da lui decisa.
.
08 feb 2015 – in: Comunicati Ufficiali
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=753120971450898&set=a.753120948117567.1073742039.100002590054684&type=3&theater
-
Stasera iachini nn deve sottovalutare l’impegno sono le partite con le squadre scarse le più pericolose come noi sappiamo… Dybala mi sa che si diverte però.