Quando la squadra che ha vinto gli ultimi quattro scudetti perde, di colpo, il trenta per cento dei titolari «di campo» – e un quarto, Paul Pogba, rimane pericolosamente in bilico – è il segnale che ha deciso o accettato di voltare pagina. Alludo alla Juventus e ai rischi che accompagnano i mercati per eccesso o per difetto: saranno i risultati a farli salme o salmi.
Carlos Tevez, Andrea Pirlo e Arturo Vidal, citati nell’ordine di uscita, sono stati colonne. Il trascinatore/cannoniere. Il regista. Il casinista di talento. Un solo fuoriclasse (Pirlo) e, nel loro genere, due campioni. Ricordo la differenza: il campione ha bisogno di una squadra; il fuoriclasse, di una palla.
Più che allo snodo Zidane del 2001, penso al via-vai del 1985. Giampiero Boniperti rinunziò a tre pilastri come Marco Tardelli, Paolo Rossi e Zbigniew Boniek. Reclutò Massimo Mauro, Lionello Manfredonia, Aldo Serena e Michael Laudrup. Sembrava una Juventus grand hotel (gente che va, gente che viene). Vinse subito.
L’unica, sostanziale discrepanza fra questa e quella Juventus resta Michel Platini: non proprio una pagliuzza. Giovanni Trapattoni potè contare, come bussola, sulla sua classe infinita, Massimiliano Allegri dovrà lavorare a braccio: Paulo Dybala, Sami Khedira, Mario Mandzukic, Simone Zaza e Daniele Rugani troveranno basi solide, ma ignoro quanto possano spostare.
Beppe Marotta avrebbe tenuto Tevez e Pirlo (alla Altafini, immagino). L’unica «cessione» razionale riguarda Vidal, il cui auto-controllo non sempre combacia con il controllo dell’auto. Averne, però, di guerrieri così. Sarà una Juventus necessariamente diversa, più debole dell’ultima, oggi, e più vicina agli avversari (dove l’ho già sentita, questa?). Sarà, in particolare, la prima Juventus «tutta» di Massimiliano Allegri: con questi botti si esce definitivamente dall’era Conte.
Scritto da Runner68 il 28 luglio 2015 alle ore 16:31
L’ho sentito pure io il “Direttore” pensare a Dybala come un trequartista. Sicuramente potrebbe svolgere tale compito, avendone le caratteristiche, – secondo me – esattamente come Coman !!! Ma occorre vederlo in campo con una squadra che preveda il trequartista e due punte (Morata e il croato). E prestissimo per ipotizzare quale potrebbe essere il suo ruolo ideale nella Juve,…in questa Juve !!! Mi auguro che sprigioni al meglio tutto il suo talento in maglia bianconera (…a proposito, la prima maglia non mi piace: non risulta evidente il “bianconero” righe troppo piccole…).
Anche Vidal ci ha subito dimenticati ed annuncia proclami che al Bayern vincerà la Champions !!! Ora uno degli artefici della sconfitta in Chsmpions è stato proprio lui ! Non ha marcato sul primo goal del Barcellona , si è incazzato ed ha fatto falli che poteva essere espulso , ha condizionato l’arbitro che dopo non averlo espulso non se le sentita di dare il rigore su POGBA ! Allegri comunque è stato pirla a non averlo sostituito dubito !! Anche Tevez se ne è andato dopo aver giocato una pessima finale senza un saluto e senza più farsi vedere ! Per me sono individui dimenticati e basta ! Non uomini ma mercenari ! Resta la Juve l’unica cosa che conta !!
Scritto da il martinello il 28 luglio 2015 alle ore 16:28
Ciao. Secondo me è un giocatore talentuoso ma a cui occorre dare una collocazione stabile in squadre di alto livello. La parentesi di palermo ha esaltato il talento, non la precisa collocazione tattica che potrebbe assumere in una squadra di livello. In questo – secondo me – c’è una grossa differenza con Cavani, che da palermo è partito sapendo che era una prima o seconda punta.
Dybala ha giocato davanti insieme ad un trequartista come Vasquez. ha reso meno quando giocava anche con una punta di ruolo, tipo Belotti. L’ho visto svariare molto e – quando è in condizione – superare l’uomo per fare superiorità numerica o concludere. Negli spazi è devastante. ma quanti ne avrà con la Juve ?
Secondo me è un “progetto” di grande giocatore a cui dare una collocazione precisa. Un banco di prova per la bravura di un allenatore di una grande squadra.
Scritto da il martinello il 28 luglio 2015 alle ore 16:28
Non sono d’ accordo, il ragazzo ha qualità e potrebbe sorprenderci. Big Luciano ha detto che lui al posto di Marotta non comprerebbe nessuno perchè il trequartista la Juve ce l’ ha già ed è proprio Dybala. Vedremo, nel frattempo eviterei di trarre indicazioni dall’ amichevole col Dortmund o da quella di domani a Danzica
Scritto da Gian-Carlo (giappogobbo, ladrone, dopato e tifoso di serie C – infatti sono anche della Fortitudo Basket) il 28 luglio 2015 alle ore 16:26
Pure….?!?!
:-)
X Cristiano – Ciao. Temo che insistere con Dybala dietro le punte (da trequartista) sia un ottimo sistema per bruciarlo (40 milioni al vento).
Scritto da Cristiano Poster il 28 luglio 2015 alle ore 16:17
…e Fabrizio ha un’intero caricatore di trojans pronti all’uso!
1900!
Scritto da Runner68 il 28 luglio 2015 alle ore 16:20
Magari !!!
Stamattina su Radio24 sentivo proprio una trasmissione in cui un esperto di geopolitica parlava del fatto.
Questo stigmatizzava proprio la posizione – ancora – ambigua della Turchia che comunque non vuole che i curdi si ergano a protagonisti principali nella lotta all’Isis. Vabbé,…vedremo. L’importante è che quei pazzi-fanatici vengano messi a tacere…tutti !!!
Scritto da Cristiano Poster il 28 luglio 2015 alle ore 16:19
No, mazzolano entrambi! Isis ormai è diventata un problema per quasi tutti gli stati arabi e quindi è nell’ ordine delle cose che venga distrutta a breve.