Quando la squadra che ha vinto gli ultimi quattro scudetti perde, di colpo, il trenta per cento dei titolari «di campo» – e un quarto, Paul Pogba, rimane pericolosamente in bilico – è il segnale che ha deciso o accettato di voltare pagina. Alludo alla Juventus e ai rischi che accompagnano i mercati per eccesso o per difetto: saranno i risultati a farli salme o salmi.
Carlos Tevez, Andrea Pirlo e Arturo Vidal, citati nell’ordine di uscita, sono stati colonne. Il trascinatore/cannoniere. Il regista. Il casinista di talento. Un solo fuoriclasse (Pirlo) e, nel loro genere, due campioni. Ricordo la differenza: il campione ha bisogno di una squadra; il fuoriclasse, di una palla.
Più che allo snodo Zidane del 2001, penso al via-vai del 1985. Giampiero Boniperti rinunziò a tre pilastri come Marco Tardelli, Paolo Rossi e Zbigniew Boniek. Reclutò Massimo Mauro, Lionello Manfredonia, Aldo Serena e Michael Laudrup. Sembrava una Juventus grand hotel (gente che va, gente che viene). Vinse subito.
L’unica, sostanziale discrepanza fra questa e quella Juventus resta Michel Platini: non proprio una pagliuzza. Giovanni Trapattoni potè contare, come bussola, sulla sua classe infinita, Massimiliano Allegri dovrà lavorare a braccio: Paulo Dybala, Sami Khedira, Mario Mandzukic, Simone Zaza e Daniele Rugani troveranno basi solide, ma ignoro quanto possano spostare.
Beppe Marotta avrebbe tenuto Tevez e Pirlo (alla Altafini, immagino). L’unica «cessione» razionale riguarda Vidal, il cui auto-controllo non sempre combacia con il controllo dell’auto. Averne, però, di guerrieri così. Sarà una Juventus necessariamente diversa, più debole dell’ultima, oggi, e più vicina agli avversari (dove l’ho già sentita, questa?). Sarà, in particolare, la prima Juventus «tutta» di Massimiliano Allegri: con questi botti si esce definitivamente dall’era Conte.
@Luca G. : penso che si punti ad arrivare al 20 Agosto e cogliere le occasioni (vedi anche squadre con bisogno di vendere tipio Inter). Mi sembra più fattibile……..Ma se vai per priorità (due centrocampisti e il centrale), ti accontenti o su tre ne prendi uno da “botta” (es.: Witsel a 30 mln)?…..con uno da botta, devi ridimensionare gli altri due.
Poi è chiaro che il “mercato desiderata” picerebbe a tutti. Anche a me.
Anche se Dimas Dumas una volta disse che se la Juve facesse un mercato coi soldi di Abramovich e degli sceicchi di PSG e City io mi lamenterei lo stesso. E’ vero! :-))))))
Buongiorno a tutti i bianconeri in clima super-ferragostano.
L’incidente occorso a Khedira, tra dubbi e illazioni, pone comunque una questione reale: dato per scontato che bisogna tornare sul mercato, settore centrocampisti, credo che in società si sia sollevato il dubbio sul tipo di giocatore eventualmente da acquistare. Puoi comprare un terzino sx, e spostare Asamoah a centrocampo, ma il ghanese rischia di fare la fine di Pepe e Romulo. Puoi comprare una mezzala dal gol facile, e rinunciare al tre-quartista. Così si rischia però con un 4-3-3 o Pereyra trequartista per tornare al modulo caro ad Allegri. Personalmente, non sottovaluterei il tema difesa: secondo me andava acquistato un centrale di spessore. E’ qui che andava fatta (forse) la spesa più consistente. Sul trequartista mi sono già espresso un po’ ti tempo fa: lascerei stare i tira e molla con i tedeschi (sia per Gotze che per Draxler) e punterei su Snejider. L’impressione è che l’acquisto di Dybala non fosse poi così necessario (ed è costato troppo), e che quello di Zaza è inutile. Se proprio avevo moneta da spendere avrei puntato su Cavani.
daje e daje…
INVESTITURA – Queste le parole di Massimiliano Allegri riportate da Tuttosport: “Draxler o Gotze? Sono due giocatori differenti: uno è molto più centrocampista, l’altro più attaccante. Draxler è un calciatore giovane, dal grande futuro. Lo vedo più da mezzala, ultimamente ha giocato in mezzo al campo”. Allegri sembra aver scelto: Draxler, uan sorta di 2×1, sia centrocampista che trequartista.
NO DYBALA TREQUARTISTA – Marotta aveva proposto un Dybala trequartista. Questa la risposta, secca, di Allegri: “No, Paulo dietro le punte non può giocare: in questo momento fa fatica. E’ un ragazzo dalle qualità straordinarie, però deve fare il suo percorso di crescita. E’ il suo primo anno alla Juve, bisogna ambientarsi bene. Con tutto il rispetto per il Palermo, qui il livello cambia. Dybala è giovane, ma per le sue caratterstiche la vedo dura che giochi come trequartista. Forse in qualche spezzone di gara”.
L’attacco penso sia l’ultimo dei problemi adesso.
Scritto da Lex Luthor il 4 agosto 2015 alle ore 09:43
Beh anche se il parco attaccanti non é male, io trovo comunque stupefacente che la Juve, quattro volte campione d’Italia e fresca vicecampione d’Europa, si presenti ai nastri di partenza con quattro ragazzini su cinque posti disponibili.
@Hector : continua a tener duro! ;-)))
Per me vi illudete se vi aspettate un colpo da 35/40+ cucuzze……..se c’è bisogno di un paio di giocatori, quella cifra penso verrà divisa per due.
Scritto da Lex Luthor il 4 agosto 2015 alle ore 08:43
Non é tanto questione di illusioni, ma di ambizioni della società o di obiettivi finanziari, perché i soldi ci sono quest’anno. Che ci ha messo quasi 10 anni (2006-2015) a tornare ai livelli europei che le competono, ed ha deciso di cambiare di brutto cedendo pezzi importanti (per raggiunti limiti di età, perché l’hanno chiesto loro o per far cassa, poco importa) e ha preso diversi giovani e qualche giocatore d’esperienza non sempre integro fisicamente. Per me, o vuoi davvero confermarti e restare nel salotto buono, e alllora oltre ai giovani e alle occasioni prendi anche qualche campione di sicuro affidamente, oppure fai una mano di poker sperando di azzeccare le mosse, sapendo che potresti anche ritrovarti messo male in Champions già nel girone. Ripeto, questione di ambizioni. Al momento propendo per la seconda ipotesi, ma aspettiamo il 31 agosto. Auspico solo che non vengano presi altri giocatori dalla salute precaria.
@Intervengo102 : Aquilani ha avuto una carriera costellata da infortuni pure lui……per il vecchione di turno tanto valeva tenerci Matri; Verratti penso abbia un ingaggio fuori (di poco ma fuori) dei parametri Juve – a me sinceramente quando l’ho visto col PSG e la nazionale è parso un giocatore altalenante (oltre che facilmentesoggetto ad ammonizioni)…..ma forse non ha ancora trovato la sua dimensione ideale come squadra……su Alex Sandro non mi pronuncio perché non l’ho proprio mai visto.
Lex ovvio che è impossibile.
Era un ragionamento di carattere generale, osservando lo stato delle cose.
In concreto se non riesci a sostituire Tevez con un Top (ci può stare) cerchi di rendere solidissimi gli altri reparti, e ci può stare il reparto offensivo come è.
Non volendo prendere i 4 che dico io, vai per priorità.
Il terzino manca, ma è anche un ruolo non fondamentale, cerco di prendere i due centrocampisti e un centrale titolare.
Se devo andare ancora per esclusione, prego iddio che dietro Rugani e’ buono e che gli altri reggano in qualche modo e prendo 2 centrocampisti.
Se ancora per esclusione non voglio cacciare un euro arrivo al 20 Agosto e prendo quello che riesco per fare numero ;-)
l’operazione khedira e’ costata 32/35 milioni di euro, non era meglio spendere 4/5milioni in piu’, e comprare un tielemans a 20/25, ingaggio da 3 milioni, totale operazione 40/45 ???
qui me’ sa tanto che non si possono comprare i giocatori per non far pesare il costo del cartellino sul bilancio, la prima via da seguire e’ quella, poi pero’ siccome serve controllare berardi ( che dopo 4 campionati ancora non si sa quello che tocca fare ) si compra zaza ( venuto a far cosa ) e si spaccia come grande acquisto.
Aggiungo, mentre tra mandzukic e zaza non c’è gara, al momento, Llorente se la gioca. I piedi, per esempio, sono migliori.