Quando la squadra che ha vinto gli ultimi quattro scudetti perde, di colpo, il trenta per cento dei titolari «di campo» – e un quarto, Paul Pogba, rimane pericolosamente in bilico – è il segnale che ha deciso o accettato di voltare pagina. Alludo alla Juventus e ai rischi che accompagnano i mercati per eccesso o per difetto: saranno i risultati a farli salme o salmi.
Carlos Tevez, Andrea Pirlo e Arturo Vidal, citati nell’ordine di uscita, sono stati colonne. Il trascinatore/cannoniere. Il regista. Il casinista di talento. Un solo fuoriclasse (Pirlo) e, nel loro genere, due campioni. Ricordo la differenza: il campione ha bisogno di una squadra; il fuoriclasse, di una palla.
Più che allo snodo Zidane del 2001, penso al via-vai del 1985. Giampiero Boniperti rinunziò a tre pilastri come Marco Tardelli, Paolo Rossi e Zbigniew Boniek. Reclutò Massimo Mauro, Lionello Manfredonia, Aldo Serena e Michael Laudrup. Sembrava una Juventus grand hotel (gente che va, gente che viene). Vinse subito.
L’unica, sostanziale discrepanza fra questa e quella Juventus resta Michel Platini: non proprio una pagliuzza. Giovanni Trapattoni potè contare, come bussola, sulla sua classe infinita, Massimiliano Allegri dovrà lavorare a braccio: Paulo Dybala, Sami Khedira, Mario Mandzukic, Simone Zaza e Daniele Rugani troveranno basi solide, ma ignoro quanto possano spostare.
Beppe Marotta avrebbe tenuto Tevez e Pirlo (alla Altafini, immagino). L’unica «cessione» razionale riguarda Vidal, il cui auto-controllo non sempre combacia con il controllo dell’auto. Averne, però, di guerrieri così. Sarà una Juventus necessariamente diversa, più debole dell’ultima, oggi, e più vicina agli avversari (dove l’ho già sentita, questa?). Sarà, in particolare, la prima Juventus «tutta» di Massimiliano Allegri: con questi botti si esce definitivamente dall’era Conte.
Sarei curioso di leggere la relazione dell’Advisor che ha valutato 500 mln di € il 48% della squadra dell’ammore…
Lo so, sono un fissato, ma …..
25 per Sandro sono troppi ma se ad esempio volessero Llorente, Marotta potrebbe proporre il nostro ariete + 10 milioni. In avanti il Porto ha perso Martinez e sta per prendere Osvaldo, mmm, fossi in loro un altro attaccante più affidabile lo prenderei!
Beh, Nando è fatto di un’altra pasta, sono d’accordo.
Però esagerato Dimas con la richiesta di 15 pippe, ma se mettono nel piattino il colombiano, verso cui sembrano infatuati i nostri dirigenti, e una decina di quelle pippe, credo che si possa fare. Per la Juve, naturalmente, poi c’è da convincere il Nando a cambiare casa, magari con un ritocchino dello stipendio, che non è proprio scarso, eh…
Scritto da teodolinda56 il 4 agosto 2015 alle ore 16:26
Per tutto il bene che io voglio a Nando mai gli augurerei di finire in quella squadra di merda, fatta da dirigenti di merda e tifosi di merda.
Se proprio lo vogliono, va bene anche 10 a noi ma a lui devono al minimo raddoppiargli l’ingaggio.
Se va in un posto che fa schifo almeno che ne abbia un notevole tornaconto economico.
x Runner sono d’accordo…pippe per pippe nelle file della Primavera di due anni fa c’era un certo Untersee che non mi sembrava malaccio…un po di coraggio e via…Recuperando tutti, forse non ci sarebbe più bisogno di nessuno per quel settore…leo
Non conviene a nessuna società chiudere bilanci con utili alti, per poi dividerli con lo stato.
Si farà in modo di chiudere ogni anno in pareggio o in leggerissimo utile.
Gli utili si fanno in modo diverso, magari facendo un megaprestito al tasso del 9,5%…
“Se l’ intelligenza fosse trasformata in denaro, i tifosi pisciatombe non avrebbero nemmeno 5 euro per comprarsi le sigarette” (quasi cit.)
Runner, per il ruolo di pippa alla Juve siamo ben coperti…
Non ci serve proprio il sostituto…
Non penso che la juve spenda 25 milioni di euro per Sandro…Marotta non spenderà mai quei soldi anche perchè la Exor ha già in cassaforte tutti gli utili di quest’anno calcistico appena trascorso…Ora si va a prestito con obbligo di riscatto + qualche bonus…e se il Porto fa le bizze non penso che alla juve si straccerebbero le vesti…Ripeto quel Sandro alla juve mi piacerebbe…..solamente a determinate condizioni….leo
Dimas, il nostro geometra è astuto come un cervo (cit. Amici miei).
Leo, sono tutti nomi buttati a cazzo. L’ unico vero obbiettivo e Draxler e arriverà dopo la Supercoppa, le parti troveranno un accordo. Per il terzino sinistro si dice che sia vicino questo Siquiera, io non lo conosco ma se qui tutti dicono che sia una pippa allora meglio niente e all’ occorrenza c’è sempre Padoin.