Quando la squadra che ha vinto gli ultimi quattro scudetti perde, di colpo, il trenta per cento dei titolari «di campo» – e un quarto, Paul Pogba, rimane pericolosamente in bilico – è il segnale che ha deciso o accettato di voltare pagina. Alludo alla Juventus e ai rischi che accompagnano i mercati per eccesso o per difetto: saranno i risultati a farli salme o salmi.
Carlos Tevez, Andrea Pirlo e Arturo Vidal, citati nell’ordine di uscita, sono stati colonne. Il trascinatore/cannoniere. Il regista. Il casinista di talento. Un solo fuoriclasse (Pirlo) e, nel loro genere, due campioni. Ricordo la differenza: il campione ha bisogno di una squadra; il fuoriclasse, di una palla.
Più che allo snodo Zidane del 2001, penso al via-vai del 1985. Giampiero Boniperti rinunziò a tre pilastri come Marco Tardelli, Paolo Rossi e Zbigniew Boniek. Reclutò Massimo Mauro, Lionello Manfredonia, Aldo Serena e Michael Laudrup. Sembrava una Juventus grand hotel (gente che va, gente che viene). Vinse subito.
L’unica, sostanziale discrepanza fra questa e quella Juventus resta Michel Platini: non proprio una pagliuzza. Giovanni Trapattoni potè contare, come bussola, sulla sua classe infinita, Massimiliano Allegri dovrà lavorare a braccio: Paulo Dybala, Sami Khedira, Mario Mandzukic, Simone Zaza e Daniele Rugani troveranno basi solide, ma ignoro quanto possano spostare.
Beppe Marotta avrebbe tenuto Tevez e Pirlo (alla Altafini, immagino). L’unica «cessione» razionale riguarda Vidal, il cui auto-controllo non sempre combacia con il controllo dell’auto. Averne, però, di guerrieri così. Sarà una Juventus necessariamente diversa, più debole dell’ultima, oggi, e più vicina agli avversari (dove l’ho già sentita, questa?). Sarà, in particolare, la prima Juventus «tutta» di Massimiliano Allegri: con questi botti si esce definitivamente dall’era Conte.
Runner guarda che rimarcare le cose che non ci piacciono non vuol dire essere pessimisti.tanti hanno scritto benissimo dell’acuisto di dyabala ad esempio e seconde me anche rugani va bene.
Qui non e’in discussione la ns competitivita’domestica enemmen tanto quella europea,qui si critica la decisione della proprieta’di non usare la finale di champions league come trampolino per un ulteriore,netto,inequivocabile,miglioramento della rosa.
A Del Piero si poteva fare un contratto di 500.000 euro all’anno senza nessuna ipoteca sul gioco , una specie di capitano non giocatore che poteva entrare negli ultimi venti minuti per tenere la palla procurarsi punizioni e tirarle ! Ma mi risulta che si oppose Conte che non è affatto tutto il bene che si dice di lui . Generosi con Tevez , severi con Del Piero ! Inoltre Tevez poteva fare il contratto che aveva firmato !! D’accordo sull’età che era diversa ma non sul regalo che abbiamo fatto !!!
Nel merito.
Credo che la retorica delle scorse estati.( io mi riferivo a Marotta tra gli altri) Era sbagliata e ne abbiamo avuto la riprova, tre perni della squadra andati e manco te ne sei accorto…
Perché era lampante che squadra aveva già bisogno, anno per anno, di uno due giocatori forti da inserire nel telaio.
Quella che ho già sentito ripetere spesso quest’anno, (Allegri , e lui non c’entra, Marotta e co.) non ha senso, sono partiti alcuni tipi di giocatori.
Posso capire che non riesci a prendere un top in attacco, ma centrocampo e difesa devono essere più forti e solidi dello scorso anno.
Comunque ragà, a tutti voi pessimisti e ipercritici verso la società, spero di ritrovarvi tra un anno in buona salute (che è sempre la cosa più importante), dopo un altro scudo e un’ altra presenza tra le migliori 4 d’ europa, per sentirvi ancora criticare la società, magari perchè ha deciso di vendere Pogba o perchè Morata torna al Real e noi non compriamo uno all’ altezza del partente.
Ric, non mi riferivo a te, comunque. Ne al blog.
Mi riferivo a retoriche che sento in giro.
Sennò mi rivolgevo direttamente
Luca, è un centrocampo ancora incompleto, manca almeno un elemento. Per quanto riguarda Khedira che ti posso dire, lo staff medico della Juve gli avrà fatto le visite approfondite e lo hanno giudicato abile e arruolato. E’ un infortunio muscolare che non c’ entra nulla con i problemi che ha avuto in passato. Morata l’ anno scorso per uno scontro con Rubinho è stato fuori 2 mesi. Capita. Se rientra a metà ottobre, l’ impatto sarà stato molto limitato, a patto da qui al 31 di aggiungere un Draxler in più (o chi per lui) alla rosa
Scritto da Luca G. il 7 agosto 2015 alle ore 14:03
Ohhh,, Luca..calma…la frase è mia, almeno il coraggio di citarmi. Com’era (anche) mia, abbiamo tenuto tutti. Che poi al 7 agosto, come per tutto luglio, o si scrivono banalità o si scrivono minchiate piene di fuffa. Preferisco le prime, al limite. La partenza di Tevez è oggettivamente imprevista, nel senso che non rientrava nei programmi societari programmare una sua partenza. Ma è andata così e credo che con l’acquisto di Dybala sia stato anticipata e bruciata la concorrenza. Una stagione con dei rinnovamenti se non profondi, ma abbastanza importanti, contiene delle incognite, e per quanto riguarda Pirlo, ad esempio, avrei anticipato di una stagione. Ora, sarebbe semplice parlare dei risultati conseguiti per dimostrare quanto fosse fuffa quello che scrivevate (te compreso) un anno fa di questi tempi, ma sia mai detto che sfrutti la Juve per scopi personalistici.
Detto questo vi lascio alla vostra fuffa ed alle vostre seghe…
Runner e’ un centrocampo che non mi piace. (e vorrei vedere!)
E su Khedira si sono pessimista.
Avevo accolto con speranza le parole del vice di Ancelotti, che lo descrivava sano e ottimo giocatore.
Invece ancora prima di iniziare, ha confermato le paure di molti.
Un buco da due cm. Sul muscolo non è uno scherzo anche se sei alla Juventus.
Scritto da mike70 il 7 agosto 2015 alle ore 14:22
Speriamo! Dopodichè auguriamo alla a.s.riomma un bel girone come l’ anno scorso, del resto sono sempre in 4a fascia e quindi è possibilissimo.
Scusa hector, ma non vedo alcun nesso fra i due episodi. Del Piero a 36 anni si decise di non rinnovarlo, fargli scaldare un altro anno la panchina non avrebbe fatto bene nè a noi e nè a lui. Tra l’ altro non gratis.
Tevez si era capito già da qualche mese che voleva tornarsene, la società ne ha preso atto, non avrebbe avuto alcun senso fargli rispettare il contratto ‘obtorto collo’. Certo, io mi aspettavo che facesse fuoco e fiamme gli ultimi 2 mesi con noi, invece non è stato così, soprattutto in finale.