Dopo aver reso omaggio al talento infinito di Roger Federer e al suo degno rivale, Rafa Nadal – perché proprio a questo servono i grandi avversari a rendere grandi le vittorie – eccomi a scrivere di una delle rare «sinistre» che ci sono rimaste, la sinistra della Juventus. I gol che hanno steso il Sassuolo, entrambi splendidi, sono nati proprio lì, sulla fascia mancina.
Il primo: tacco di Mandzukic, volata di Alex Sandro, esterno destro di Higuain. Il secondo: cross del Pipita, velo di Dybala, gancio di Khedira. Allegri aveva confermato il «Movimento cinque stelle». Due reti, un palo (di Dybala), non meno di tre occasioni sciupate o parate. A fronte di un unico duplice salvataggio di Buffon (39 anni da sabato, auguri).
Da queste parti, Allegri non aveva mai vinto. E il 28 ottobre della scorsa stagione aveva toccato il fondo. Per la cronaca, e per la storia, è il terzo successo, in altrettante partite, firmato dal quattro-due-Avanti Savoia. Il più netto. Migliore in campo, per distacco, Gonzalo Higuain: pressatore (su Cannavaro, nell’azione del raddoppio), suggeritore, realizzatore. La squadra si è mossa a sciami, e qua e là mi è sembrata persino felice dei sacrifici ai quali l’esubero di punte la costringeva.
Il Sassuolo di Di Francesco non è più il Sassuolo d’antan, ma c’era Berardi. L’uno-due di Higuain e Khedira ha disarmato quei clienti, focosi, che erano entrati nel saloon buttando all’aria bicchieri e caviglie. Se escludiamo un paio di Bonucciate, i cross di Lichtsteiner e un numero circense di Alex Sandro da ultimo uomo, la Juventus mi è piaciuta: come spirito, soprattutto. La svolta tattica di Allegri, in attesa che l’Inter la pesi sulla bilancia delle sue sette vittorie, funziona. Anche se continuo a non capire perché non impieghi tutti i cambi.
I telecronisti bastardi della rai: un pò generoso.
Ma vaffanculo!
RIGORE INESISTENTE
Sicuramente c’era.
e ti pareva che non dessero un rigore a magggggica, mah
Se no facevano il supplementare e non eraggggiusto per il campionato.
Ah ah ah ah ridicolo.
Non poteva mancare il rigore per la Roma al 96′!
Totalmente inventato!
#ersistema
Per Cuper oggi è stato un altro 5 maggio 2002.
Entra Panico. Nomen omen….
Io penso che a noi attualmente serva più un Tolisso che un Verratti, se devo scegliere.
In Tolisso rivedo un po’, fatte le debite proporzioni, Vidal.
Si leggono mirabili e di bentancur. Basterebbe la metà’. E gioca nei due del 4231, spesso.
Ci penserei bene per smenare tutti quei soldi per verratti, ch oltre tutto pare avere anche qualche gracilità fisica. E non mi sembra proprio l’ideale per fare uno dei due centrali nell’attuale modulo. Avendo in prospettiva begli esterni d’attacco (pjaca, cuadrello, ecc).certo dovranno visionarlo bene nei prossimi mesi per capire quanto pronto possa essere (se).