Come gioca bene il Monaco. La squadra di Leonardo Jardim ha rimontato ed eliminato il Manchester City di Pep Guardiola, che lontano da Leo Messi, Andrés Iniesta e Xavi non è riuscito a replicare quella tirannia così totalizzante che aveva portato il tiki taka del Barcellona in cima al mondo, ai modi, alle mode.
Dal 5-3 dell’andata all’1-3 del ritorno, senza Radamel Falcao che già a Manchester aveva urlato la nudità della non-difesa del Filosofo. Chapeau. Due partite in una, al «casinò» di Montecarlo: la prima tutta del Monaco, con gli avversari allo sbando, letteralmente; la seconda tutta del City, fino almeno alla sgrullata che ha premiato l’ultimo fiato di Tiemoué Bakayoko.
Jardim appartiene alla scuderia di Jorge Mendes (il signore sì che se ne intende). Subentrò a Claudio Ranieri. Ha spremuto la Juventus, ha costruito una manovra che, al di là di chiusure non proprio o non sempre lampo, ruba l’occhio.
Gioventù bruciante. Dijbril Sidibé e Jemerson classe 1992, Benjamin Mendy e Bernardo Silva 1994, Thomas Lemar 1995 e, soprattutto, Kylian Mbappe, addirittura 1998. Dicono che sia il nuovo Thierry Henry, ha qualcosa che lo ricorda, ha segnato anche stavolta, è poi scoppiato ed uscito. Rimane l’orma: merita che i cacciatori di emozioni la seguano.
Come documenta il fatturato dei gol (sei/sei), Monaco e City sono squadre senza equilibrio. Il City, soprattutto. Palla al piede, da otto; palla agli altri, da tre. Il pressing alto che fin dalle Ramblas riassumeva e incarnava il catechismo di Guardiola non è bastato a coprire le scollature del reparto, la leggerezza della stoffa.
Difficile che il Monaco vinca la Champions. Il suo calcio è una roulette ambulante, dalla quale può uscire di tutto. Però eccita, come tutti i giochi d’azzardo.
Migliori difensori intendevo, naturalmente.
Barzagli è tuttora uno dei migliori giocatori in circolazione, nonchè il miglior allenatore attualmente tesserato dalla Juventus.
Giù le mani.
Purtroppo quello che scrive Bernardini è vero ma non ci sarebba da stupirei se Barzaglione the wallnritrovasse d’incanto il suo smalto magari non fosse costretto a fare il terzino ruolo non suo di certo neanche in verde età.
@Fulvio, l’articolo diceva una verità inconfutabile: che sia stato il miglior acquisto della gestione marotta. Quanto al fatto che barzagli sia in declino, è purtroppo una verità come è naturale vista l’età. La riconoscenza non scende in campo altrimenti sai che formazione potremmo schierare.
@ Juve 77
@ Salvadore
Andrea Barzagli e’ un 10 titoli (finora), uno degli eroi protagonisti del riscatto juventino dopo la truffa di farsopoli.
Non solo, lo scorso campionato, in piena confusione mentale della guida tecnica, seppe dare gli opportuni suggerimenti per rimettere in piedi la baracca.
Chi è che oggi cerca di umiliarlo? Tale Marco Bernardini, un losco figuro condannato in sede penale su 3 gradi di giudizio, Cassazione compresa, per il reato di diffamazione a mezzo stampa.
Uno dei reati più odiosi che esistano.
Juve 77, io ti consiglierei di depennare il (falso) bianconero dalle tue frequentazioni.
Fulvio.
Da Juworld.net
IL DIFFUSO SENTIMENTO POPOLARE
di Tifosi
Qualche anno fa il ” diffuso sentimento popolare” è divenuto prova nel processo sportivo.
Il diffuso funziona così : una moltitudine di persone sostiene che io ho ucciso Gustavo: Gustavo è vivo quindi non esiste alcuna prova che sia morto ma poichè in tanti sostengono il contrario,io vengo condannato. Il giorno successivo alla sentenza Gustavo viene intervistato ed afferma che finalmente giustizia è stata fatta. Quando la Juve venne retrocessa in serie B per la presenza del diffuso ecc. ci fu appunto chi,intervistato,inneggiò alla giustizia finalmente fatta.
Perchè questo discorso ? Perchè ho l’impressione che si stia formando un nuovo diffuso ecc.
Attualmente una nutrita schiera di persone ( giornalisti,opinionisti,commentatori televisivi,allenatori e calciatori in pensione,comici e quant’altro) sostengono con veemenza che la Juve ruba,che è favorita dagli arbitri e che vince solo perchè le danno i rigori e le trattano i giocatori con i guanti. Hai voglia di citare statistiche e fatti concreti,non c’è nulla da fare,il diffuso ecc è sempre più diffuso. Ora c’è anche l’accusa di frequentazione di mafiosi e non ci vorrà molto che verrà fuori l’associazione a delinquere. La morale è questa: sul campo non la puoi battere ed allora proviamo con il diffuso ecc.
Andrà mica a fine come l’altra volta?
Grazie per l’ospitalità ed auguri a tutti gli juventini. Cominciate a fare gli scongiuri io consiglio ” terque quaterque….”
Fatemi capire : i berluscones escono dall’aula e fanno abbassare il quorum, i pidduinisti votano contro la decadenza del Minzo….però sono i 5s a non capire un cazzo!…..
E Montezemolo ha combinato l’ennesimo disastro, lui che voleva le olimpiadi a Roma.
#wl’italia!
Scritto da Chain70 il 16 marzo 2017 alle ore 15:09
è l’ennesima dimostrazione di come questo elefante burocratico chiamato Italia sprechi a vuoto risorse che andrebbero utilizzate in ben altre drammatiche ed urgenti situazioni
A tale proposito proprio in questi giorni ho ricevuto una lettera in cui il governatore di Bankitalia Visco mi informa che un loro incaricato si presenterà per intervistarmi in funzione dell’”Indagine sui bilanci delle famiglie italiane” per raccogliere “informazioni importanti per comprendere la situazione complessiva dell’economia italiana”(!?!)
Vi rendete conto, è l’uomo della strada che li deve informare, loro sono all’oscuro di tutto!!
Ovviamente declinerò l’invito, magari approfittando dell’occasione per chiedere dove fossero loro – istituto di vigilanza – quando la finanza creativa delle banche creava voragini tuttora scoperte.
gian-carlo: e certo, solo che in quel caso il sistema non dava alcuna possibilità di inserire il numero di targa.
Ergo la polizia, volendo, puo’ inventare qualsiasi multa voglia. Tra l’altro, a scanso dei luoghi comuni che vogliono che questo genere di situazioni si presentino di solito nel sud Italia, preciso che mi trovavo nel Sud Tirolo, in Val Gardena… e che ovviamente non ci mettero’ piu’ piede: tanto il gewirtztraminer posso sempre ordinarlo online.
Cmq sembra assurdo solo a me che tra le otto d’Europa abbiamo il sesto attacco pur avendo speso novanta milioni di euro per prendere uno dei centravanti più forti d’Europa?