Pazienti carissimi, sapete che Juventus-Real è, per me, una partita complicata fin dai tempi di Omar Sivori e Alfredo Di Stefano. Per questo mi riesce difficile uscirne in bellezza sul piano dell’obiettività . Sono troppe le emozioni che confliggono; troppi i ricordi che affiorano. Pertanto, bando alle discorsesse ed ecco le mie percentuali secche – secche come un colpo di bisturi – sui quarti di Champions:
Barcellona 70% Roma 30%
Juventus 45% Real Madrid 55%
Siviglia 40% Bayern 60%
Liverpool 45% Manchester City 55%
E questo il mio borsino per l’Europa League:
Lipsia 55% Marsiglia 45%
Arsenal 60% Cska Mosca 40%
Atletico Madrid 70% Sporting Lisbona 30%
Lazio 55% Salisburgo 45%
Sig. Beck, è inutile alambiccarsi su pronostici…
Ma di cosa stiamo parlando qui? Di calcio?
Ha qualche suggerimento a proposito di ricette vegane, origami, uncinetto o altro?
C’è una certa domanda di tutto ciò.
Sul FQ si legge che la nostra GdF si sarebbe mossa, su input delle autorità olandesi, per dare un’occhiata agli affari di Mino Raiola, a proposito dei suoi contratti col mmmilan.
SE qualcosa di strano venisse trovato, immagino che si passerà a qualcosa su Pogba e la Juve.
Allora qualcuno dirà : “sì ma allora Ibra e Maxwell tra Pisciatombe e Barca nel 2009?”
…troppo tardi, prescritti…
Per fortuna il calcio non é una scienza esatta, tranne quando si analizzano i fatti passati. E’ inutile alambiccarsi sui pronostici, vedremo lo stato di forma della Juve nelle due partite e prego che l’arbitro non commetta errori marchiani. Per tutto il resto, massima fiducia al nostro eccellente allenatore, lui saprà come mettere in campo la squadra e fare lo sgambetto al Real. Sotto questo aspetto ci sono dei precedenti, no?
tutti e non tuti (mario)
Il Real in autunno (e nel girone) é una cosa, in primavera (e nell’eliminazione diretta in CL) tutta un’altra. Quelli programmano DAVVERO per essere in forma adesso. Noi vediamo se nel nostro piccolo riusciamo a fare un po’ meno giocommerda nel momento che conta di più.
Sì, ma Tottenham-Real Madrid si è giocata quando ancora c’era la tv in bianco e nero.
I merengues li conosciamo: quando cominciano a subodorare le fasi ad eliminazione diretta della UCL, magicamente, tornano tuti in forma singolarmente e come orchestra.
E diciamola una volta per tutte: quando Camoranesi sentiva l’odore di cacca degli avversari, sotto il tunnel d’ingresso prima delle partite della Juventus, beh penso che quella percezione sovente la avvertano anche i madrileni (o anche i loro “amici” catalani). Bullismo calcistico allo stato puro.
La questione portiere non mi appassiona granchè ma ritengo che Gigi Buffon, pur rimanendo ancora un buon portiere (e questo a 40 anni, la dice lunga su cosa sa stata la sua carriera), sia diventato uno qualunque, tra i buoni portieri in circolazione.
A me non trasmette quasi mai sicurezza, ma magari lo fa alla difesa nostra e questo non lo posso sapere.
Rilevo però che quando c’è Consonante, ai difensori (normalmente) vengono risparmiate delle sudorazioni da terrore sui cross al centro perchè il polacco esce abbastanza, in virtù di una fisicità ed una freschezza atletica che Gigi non può più avere. E credo che ciò nei difensori infonda una sicurezza senza prezzo.
E’ vero che in passato Consonante è stato protagonista di topiche clamorose e all’Arsenal era capace di tutto ed il contrario di tutto, ma Wenger (o i suoi collaboratori) non ha mai capito granchè nè di portieri, nè di come migliorarli, mi par di poter dire.
Tocco ferro perchè non mi smentisca ma ho come l’impressione che la sua permanenza in Italia (e a Roma in primis), dove da sempre c’è una scuola di preparatori, e conseguentemente di portieri, di primordine gli abbia giovato grandemente.
Poi ripeto mi sbaglierò, perchè non è sempre come ho appena descritto e Joe Hart è lì a testimoniarlo.
con il real è chiaro che loro favoriti, ma meno di quanto possa sembrare. il magnifico thotthenam li ha mazzuliati mi pare nel girone eliminatorio. il psg era andato in vantaggio a madrid. sono una grande squadre ma noi abbiamo il cul di alegher contro il quale non c’è catenaccio che tenga.
contro il real giocherà gigione poco ma sicuro. sul fatto che i compagni preferiscano lui a scesni ci credo anche io, ma non certo perchè in questo momento è più affidabile del polacco. la sicurezza che trasmette adesso tra i pali, e dico tra i pali perchè quando si libera dalle catene che lo legano invisibilmente alla linea di porta il più delle volte e goal per gli avversari, per me è inferiore a quella della polacco. poi esperienza, senso della posizione, scarso impegno degli avversari fanno si che in porta possa stare fino a 50 anni, ma vi invito a rivedere tutti i goal presi negli ultimi due anni. se è vero che scesni ha la responsabilità sulla barriera nel goal preso contro il benevento, quanti goal, compresi quelli ultimi in champions, con un portiere dalla reattività diversa da gigi avremmo evitato?
Il più contento di questo sorteggio è il Minestraro.
Ai quarti (obiettivo societario) ci è arrivato e se viene cacciato dal Madrid…chi gli può dire nulla in società ?
Certo, se perdesse 1-4 e 1-4…