Ci sta, un piattume così, dopo dodici vittorie. Ci sta, perché la Spal di Semplici è stata aggressiva e ha soffocato la Juventus. A Ferrara, tra parentesi, aveva faticato persino il Napoli, che pure vinse 3-2. Il campionato, quello, non era chiuso prima, figuriamoci adesso: era banalmente tornato a essere il solito, con la Tiranna al governo.
Allegri se lo aspettava. Aveva chiesto pazienza, ha ricevuto lentezza. E ha perso un altro guerriero: Chiellini. In trasferta, la Juventus andava regolarmente a segno dall’ottobre 2016. Piano, dunque, con i traslochi dal miele al fiele. Attenzione, però: non è che la Juventus abbia giocato peggio di altre volte. Hanno giocato peggio Higuain e Dybala, i campioni che, di solito, uccidono il risultato e cancellano le impronte.
I meriti della Spal sono enormi. Che coraggio, Lazzari e Costa; che cuore, Schiattarella; e che cura dei dettagli, in difesa: un solo contropiede e una sola palla-gol concessi (alla ditta Douglas Costa & Alex Sandro). Di Meret non ricordo che una parata. Alex Sandro «ala» era stato l’uomo del derby: a Ferrara, non è stato niente. La luce di Pjanic, se marcato a uomo, e Grassi l’ha marcato a uomo, diventa fioca fioca. O centrocampo! Mio centrocampo!
In casi del genere, sarebbero serviti dribbling, velocità di pensiero, precisione nei passaggi. O un’invenzione. Le assenze di Bernardeschi e Cuadrado hanno limitato quei cambi che, dopo il recupero di mercoledì con l’Atalanta, sarebbero stati preziosi. Mandzukic l’avrei messo anch’io, ma più al centro e meno sulla fascia, per sfruttarne la stazza e gli eventuali cross.
Dubito che l’ennesimo senza voto a Buffon possa consolare un Allegri che va in vacanza con un Napoli virtualmente a meno due e un calendario che, dopo Pasqua, s’impennerà subito: Milan e Real.
Troppa abulia da parte di tutti,sarà durissima vincere il settimo’
Gentile Davide, lei scrive: “Provo neanche tanto timidamente ad andare oltre la linea stilistica sulla quale si basa questo spazio”. In due parole O centrocampo! Mio centrocampo! l’avevo già anticipato “neanche tanto timidamente”.
Il problema è soprattutto lì.
Ma quale presunzione…
Erano stanchi morti
Oggi il pareggio ha un nome solo:presunzione.
Col il gioco spettacolo qualcuno ha fatto un punto in due partite.
Perso fin qui,tutte quelle più importanti, se non decisive.
E guarda in tv la roma che gioca i quarti col Barcellona, la Lazio col salisburgo.
E il Milan la finale di coppa italia.
L’incartatore di ‘sta fava…
Provo neanche tanto timidamente ad andare oltre la linea stilistica sulla quale si basa questo spazio.
A deviare insomma un po’ dai consueti tragitti.
Il prossimo anno occorrerà rafforzare il centrocampo, perché così non si può andare avanti.
Da questo punto di vista è la Juve più debole dai tempi di Felipe Melo.
Pensate: contro il Real Madrid potremmo schierare “assi” quali Bentancourt, Matuidi, Khedira, Asamoah, Marchisio, e solo nel match di ritorno si potrà contare su “fulmine” Pjanic.
Dall’altra parte: Modric, Kross e Isco.
Ho chiesto anche io a più riprese la tessera d’iscrizione ad alcune avanguardie anti-allegriane
Oggi mi sono accorto che sta facendo persino qualche miracolo di troppo.
Ogni anno gli smontano la squadra, qualcosa si aggiunge di buono e buonissimo, ma la linea mediana è stata sfasciata.
Il mostruoso passo in avanti da Vucinic-Matri a Pipita-Dybala, passando per Tevez-Liorente-Morata è evidente.
Ma la nuova era bianconera prese il via da Pirlo-Marchisio (da 20 goal)-Vidal (da 20 goal), e proseguì con Pogba. Con Bonucci dietro.
Ciao
Ottimo Primario, Buona sera, io l’avevo appena battezzata asfissiante la Spal…….ci sta una pausa mentale e fisica dopo una Grande Rimonta….che purtroppo arriva come ben sottolineato da Lei senza gli adeguati ricambi….meno male che non c’erano Khedira e Mandzukic e si e’ visto…..aspettiamo la sosta.
FORZA JUVENTUS!
Francesco
Realtà amara, con sturaro al posto di bale
In poche parole: con il giocommerda non ti può sempre andare bene. Non sempre i Dybala e i Pipita te la risolvono.