Ci sta, un piattume così, dopo dodici vittorie. Ci sta, perché la Spal di Semplici è stata aggressiva e ha soffocato la Juventus. A Ferrara, tra parentesi, aveva faticato persino il Napoli, che pure vinse 3-2. Il campionato, quello, non era chiuso prima, figuriamoci adesso: era banalmente tornato a essere il solito, con la Tiranna al governo.
Allegri se lo aspettava. Aveva chiesto pazienza, ha ricevuto lentezza. E ha perso un altro guerriero: Chiellini. In trasferta, la Juventus andava regolarmente a segno dall’ottobre 2016. Piano, dunque, con i traslochi dal miele al fiele. Attenzione, però: non è che la Juventus abbia giocato peggio di altre volte. Hanno giocato peggio Higuain e Dybala, i campioni che, di solito, uccidono il risultato e cancellano le impronte.
I meriti della Spal sono enormi. Che coraggio, Lazzari e Costa; che cuore, Schiattarella; e che cura dei dettagli, in difesa: un solo contropiede e una sola palla-gol concessi (alla ditta Douglas Costa & Alex Sandro). Di Meret non ricordo che una parata. Alex Sandro «ala» era stato l’uomo del derby: a Ferrara, non è stato niente. La luce di Pjanic, se marcato a uomo, e Grassi l’ha marcato a uomo, diventa fioca fioca. O centrocampo! Mio centrocampo!
In casi del genere, sarebbero serviti dribbling, velocità di pensiero, precisione nei passaggi. O un’invenzione. Le assenze di Bernardeschi e Cuadrado hanno limitato quei cambi che, dopo il recupero di mercoledì con l’Atalanta, sarebbero stati preziosi. Mandzukic l’avrei messo anch’io, ma più al centro e meno sulla fascia, per sfruttarne la stazza e gli eventuali cross.
Dubito che l’ennesimo senza voto a Buffon possa consolare un Allegri che va in vacanza con un Napoli virtualmente a meno due e un calendario che, dopo Pasqua, s’impennerà subito: Milan e Real.
La differenza tra oggi e quaranta anni fa ma anche solo dieci/quindici anni f era che allora non partecipavi ad un campionato con concorrenza azzerata.
Perdere lo scudetto contro una rosa come quella del Napoli sarebbe la piu’grande umiliazione sportiva della storia della Juventus e l’unico responsabile di questo sarebbe il pdmerda.
Sempre ricordandoci che qui si contesta l’incapacita’oggettiva dell’allenatore e il vergognoso prodotto offerto e non risultati arrivati grazie a giocatori nettamente piu’forti degli avversari.
ecco bravo…mah!….
E beh, se uno è genio vuol dire che al di sopra degli altri.
Tu e il Ric, ad esempio vi elevate…
Ognuno per il suo campo………
Mah!
“Il fatto che trenta/quaranta anni fa si vinceva per due anni e poi ci si riposava non giustifica nella maniera più assoluta gli strafalcioni tattici”
Il senso invece di questa frase??????’ il nesso logico? la razionalità ??
le due tre partite sono nella tua testa bacata che mi credeva svizzero, dopo che per anni era evidente che fosse Fabrizio. Tanto per dire l’attenzione che metti nel leggere….i miei interventi sono sporadici e quando ho proprio niente di meglio da fare. Per fortuna mi capita raramente
panca per quelli che hanno bisogno, ma senza Cuadrado e Berna ti mancano i ricambi. Sabato sera classica partita in cui manca la lucidità mentale. Agggiungere che la Spal ha sbagliato niente. Dopo il filotto di partite che abbiamo disputato quasi prevedibile. Due giornate orsono eravamo a meno uno oggi a più due. Ci avrei messo la firma. Arrivare allo scontro diretto in vantaggio sarebbe importante in modo da avere a disposizione due risultati su tre. Poi Pjanic meriterebbe un discorso a se, ma sarebbe tempo sprecato qua dentro. L’unica partita, finora, in cui mi sono arrabbiato è l’andata col Totthenam.
Il fatto che trenta/quaranta anni fa si vinceva per due anni e poi ci si riposava non giustifica nella maniera più assoluta gli strafalcioni tattici che Ric Merenda ci propina ogni 2/3 partite, con una puntualità che neanche l’Agenzia delle Entrate….
OK Ric, applausi scroscianti per tutti e panca per quelli che ne hanno bisogno.
Ciò premesso, come giudichi l’impostazione della gara di sabato sera?
Massimo, scusa ma non concordo, nonostante gli infortuni abbiamo diverse alternative, basterebbe non fossilizzarsi sul 4-2-3-1.
Dybala dovrebbe essere piuttosto fresco.
D.Costa anche, seppure non abituatissimo a giocare l’intero incontro.
Sabato mi aspettavo che partissimo piuttosto prudenti (ma non che la SPAL ci chiudesse nella trequarti per 15′…); non mi aspettavo che giocassimo a 2 a centrocampo: in panchina c’erano Marchisio, Bentancur e Sturaro e, anche se A.Sandro ha dimostrato di potere giocare da 3° a sinistra nel 4-2-3-1, si poteva schierare un 4-3-3
De Sciglio Rugani Chiellini(Barzagli) A.Sandro(Asamoah)
Pjanic Marchisio(Bentancur) Matuidi(Sturaro)
Dybala Higuain/Mandzukic D.Costa
che NON credo avrebbe dato risultati peggiori.
Poi è chiaro che esistono le giornate storte, quando la palla non vuole saperne di entrare, ecc. ecc.
Ma se praticamente non tiri MAI, neanche da fuori area (e Marchisio e Bentancur lo saprebbero anche fare)…