Ci sta, un piattume così, dopo dodici vittorie. Ci sta, perché la Spal di Semplici è stata aggressiva e ha soffocato la Juventus. A Ferrara, tra parentesi, aveva faticato persino il Napoli, che pure vinse 3-2. Il campionato, quello, non era chiuso prima, figuriamoci adesso: era banalmente tornato a essere il solito, con la Tiranna al governo.
Allegri se lo aspettava. Aveva chiesto pazienza, ha ricevuto lentezza. E ha perso un altro guerriero: Chiellini. In trasferta, la Juventus andava regolarmente a segno dall’ottobre 2016. Piano, dunque, con i traslochi dal miele al fiele. Attenzione, però: non è che la Juventus abbia giocato peggio di altre volte. Hanno giocato peggio Higuain e Dybala, i campioni che, di solito, uccidono il risultato e cancellano le impronte.
I meriti della Spal sono enormi. Che coraggio, Lazzari e Costa; che cuore, Schiattarella; e che cura dei dettagli, in difesa: un solo contropiede e una sola palla-gol concessi (alla ditta Douglas Costa & Alex Sandro). Di Meret non ricordo che una parata. Alex Sandro «ala» era stato l’uomo del derby: a Ferrara, non è stato niente. La luce di Pjanic, se marcato a uomo, e Grassi l’ha marcato a uomo, diventa fioca fioca. O centrocampo! Mio centrocampo!
In casi del genere, sarebbero serviti dribbling, velocità di pensiero, precisione nei passaggi. O un’invenzione. Le assenze di Bernardeschi e Cuadrado hanno limitato quei cambi che, dopo il recupero di mercoledì con l’Atalanta, sarebbero stati preziosi. Mandzukic l’avrei messo anch’io, ma più al centro e meno sulla fascia, per sfruttarne la stazza e gli eventuali cross.
Dubito che l’ennesimo senza voto a Buffon possa consolare un Allegri che va in vacanza con un Napoli virtualmente a meno due e un calendario che, dopo Pasqua, s’impennerà subito: Milan e Real.
Non mi stupisce che tu non abbia visto la partita di monaco di baviera.
Avrai avuto di meglio da fare, stranamente.
La sostituzione di Morata è il punto fondamentale che anche un cieco avrebbe visto.
Tu e quel merdaiolo livornesi che adori siete forse gli unici 2 che non l’hanno capito quello che è successo.
Ne impegnava almeno 2 con i suoi strappi di 30-40 metri, per inciso quel gioco del cazzo che vorrebbe far fare ora a Dybala ed Higuain che hanno caratteristiche completamente diverse, col risultato di portarli scoppiati ad aprile.
Ma si sa che il Minestrello non sa piazzare i giocatori nel proprio ruolo, probabilmente poprio perchè non ne comprende le caratteristiche.
Per il resto sia io, la sera stessa ed il giorno seguente del disastro di Monaco di Baviera (cit.), che tanti altri utenti di questo blog fecero una eccellente disamina di quello che accadde colà .
Vattele a ricercare, ma certo che a 2 anni dal misfatto quello che per forza di cosa deve venire ricordato e la fantozziana sostituzione testè ricordata.
Poi se vuoi anche metterci l’ingresso di Pippeira, la scelta di arroccarsi a 5 dietro (che portò anche al capolavoro di zio Pat), l’impossibilità di ripartire anche solo per alleggerire la pressione.
Vabbè, meglio avere pietà ma, affinchè certe cose brutte così non abbiano a ripetersi, quella partita andrebbe fatta vedere a tutti gli aspiranti allenatori di Coverciano e non.
Dietrologia è affermare che è “assodato” un fatto per avvalorare una ipotesi quando di assodato c’è proprio niente. No mi spiace, in compagnia tua una partita della Juve MAI: Oltretutto quello che scrive durante le partite sei tu, quando gioca la Juve le mie funzionalità vitali sono concentrate solo sulla partita….il resto scompare…
Dietrologia: termine inutile inventato da chi è incapace di un’analisi, non dico a priori, ma almeno nel momento in cui le cose si stanno verificando.
Se fossi stato dalle mie parti durante quella partita (e Dio me ne scampi per un verso e te ne scampi per un altro) avresti udito le madonne e gli accidenti che ho tirato al merdaiolo quando fece entrare Pacionevic per togliere Morata che aveva terrorizzato i bavaresi, peraltro menomati in difesa.
Se a te non riescono analisi e considerazioni a partita in corso, beh pazienza. Esistono diverse scale di competenza e di coinvolgimento in una partita, oltre a quella che proponi tu che ti vede con canottiera, secchio di popcorn e labbrapiantate dentro una cannuccia che succhia da un bottiglione di Pepsi da 2 litri.
Jorge Sampaoli ha spiegato i motivi della mancata convocazione dello juventino: «Paulo è un giocatore che grazie alla sua “anarchia” genera molti punti per la sua squadra e lo ha portato ad essere una delle figure importanti del calcio mondiale. Quando siamo arrivati in nazionale pensavamo che fosse un giocatore di vertice. Lui sta facendo fatica ad integrarsi: o non siamo stati bravi a trovargli una posizione o lui non è riuscito ad adattarsi alla nostra idea che è diversa da quella del club.”
..
Rido. Quindi o Sampaoli è un cretino o Allegri è un genio visto che ha inserito eccome Dybala…..
ah vabbè, la sostituzione di Morata con Mandzukic è uno dei motivi buttati lì tanto per dire qualcosa. Non merita approfondimento. Sono stato più critico io! vah vah
questa è dietrologia. E’ assodato alcunchè. Avallare un acquisto è un concetto senza senso, alla Juve la campagna acquisti la fa la società , l’allenatore al massimo può suggerire, ma poi deve allenare al meglio quel che la società mette a disposizione. E’ sempre stato così e Dio voglia rimanga sempre così. Ed in questo senso, vero, Allegri è perfetto, E VA BENE COSI’. Sulla partita all’Allianz, non so a cosa ti riferisci, semmai a quella dell’andata, dove l’atteggiamento teso a “gestire” che in campionato stava pagando contro il Bayern si stava rivelando sbagliato. E su questo, ecco, lo trovo troppo insistente, vedi partita di andata contro il Totthenam, dove abbiamo dilapidato il doppio vantaggio perchè abbiamo smesso di aggredire come invece era opportuno continuare a fare, vedi anche partita di ritorno dove sono bastati dieci minuti di gioco per ribaltare il risultato.
Ah sì, quel Zaza che a Monaco di Baviera, se proprio volevi togliere quell’Iradiddio di Morata (e non c’era proprio bisogno di fare ciò) magari avrebbe potuto essere inserito, invece che quell’inutile palo croato che si trovava in condizioni a dir poco pietose.
Ma uno il coraggio se non ce l’ha…etc. etc.
SOLUZIONE DA PAGINA 53
Figura…di merda.
Innanzitutto diamo ai cesari ciò che è dei cesari.
Il ritorno al 352,nell’anno 2015, non è roba sua. E questo è assodato.
Poi la questione Hernanes è solo per ricordare come quel demente del minestraro si sia fatto acquistare una pippa l’ultimo giorno, l’abbia provato in tutti i ruoli….insomma un disastro a 360 gradi.
Rimane che in quella stagione ne fece più di Bertoldo in Francia, vene messo sotto “tutela” dai vecchi che risollevarono la squadra nei risultati ma non nella qualità del gioco e nell’organizzazione di una manovra offensiva degna di tal nome.
Nell’unica partita nella quale, a causa di infortuni e squalifiche, non potè pensare nessuna delle sue mitiche cazzate, la squadra fu a mezz’ora da compiere un’impresa memorabile all’Allianz Arena.
Fino a quando decise di entrare in scena il Minestrello (crasi tra minestraro e menestrello)
Eppure restera’sulla panchina bianconera.il contratto lo blinda ogni oltre fallimento,specie nella testa di elkann e marotta ai quali Andrea si allineato da tempo.
L’unica speranza e’il psg perche’ricotta e’avido di danaro(e non lo critico piu’di tanto per questo)anche perche’da calciatore ha guadagnato pochissimo.
Il psg potrebbe essere l’unica squadra con tanti soldi che cerca un allenatore zerbino visto che con l’avvento di neymar e corte di nani e ballerine lo spogliatoio ormai e’un casino.