Ci sta, un piattume così, dopo dodici vittorie. Ci sta, perché la Spal di Semplici è stata aggressiva e ha soffocato la Juventus. A Ferrara, tra parentesi, aveva faticato persino il Napoli, che pure vinse 3-2. Il campionato, quello, non era chiuso prima, figuriamoci adesso: era banalmente tornato a essere il solito, con la Tiranna al governo.
Allegri se lo aspettava. Aveva chiesto pazienza, ha ricevuto lentezza. E ha perso un altro guerriero: Chiellini. In trasferta, la Juventus andava regolarmente a segno dall’ottobre 2016. Piano, dunque, con i traslochi dal miele al fiele. Attenzione, però: non è che la Juventus abbia giocato peggio di altre volte. Hanno giocato peggio Higuain e Dybala, i campioni che, di solito, uccidono il risultato e cancellano le impronte.
I meriti della Spal sono enormi. Che coraggio, Lazzari e Costa; che cuore, Schiattarella; e che cura dei dettagli, in difesa: un solo contropiede e una sola palla-gol concessi (alla ditta Douglas Costa & Alex Sandro). Di Meret non ricordo che una parata. Alex Sandro «ala» era stato l’uomo del derby: a Ferrara, non è stato niente. La luce di Pjanic, se marcato a uomo, e Grassi l’ha marcato a uomo, diventa fioca fioca. O centrocampo! Mio centrocampo!
In casi del genere, sarebbero serviti dribbling, velocità di pensiero, precisione nei passaggi. O un’invenzione. Le assenze di Bernardeschi e Cuadrado hanno limitato quei cambi che, dopo il recupero di mercoledì con l’Atalanta, sarebbero stati preziosi. Mandzukic l’avrei messo anch’io, ma più al centro e meno sulla fascia, per sfruttarne la stazza e gli eventuali cross.
Dubito che l’ennesimo senza voto a Buffon possa consolare un Allegri che va in vacanza con un Napoli virtualmente a meno due e un calendario che, dopo Pasqua, s’impennerà subito: Milan e Real.
A volte qui qualche eretico scrive che in questo blog vige il pensiero unico contro il Minestraro.
Non è esattamente così ma è verissimo che, non dall’oggi al domani ma bensì attraverso 3 o 4 interminabili anni, la gran parte degli utenti, di questo eccellente spazio di elegante disamina calcistica, ha maturato una ben definita opinione sul soggetto in questione (fatto salvo il buon Alex, con il quale mi divide la considerazione sul primo anno, ma a cui va innegabilmente riconosciuta la primogenitura del pensiero sul Minestraro e la nitidezza delle sue previsioni su talune pieghe che questo rapporto col labronico avrebbe preso. Chapeau).
Il pensiero unico, semmai, e pro-Minestraro lo si può verificare quotidianamente su giornali, televisioni e radio, dove si verifica lo straordinario miracolo di addetti ai lavori (sbagliati) che contemporaneamente esaltano fanaticamente il gioco di Sarri ed il non-gioco dell’incartatore.
E non si parla di juventini, ma di odiosi antigobbi che però non ti rispondono mai alla domanda se sarebbero felici di prenderselo loro. Non serve andare a pagamento. Nella loro becera comunicazione gratuita basta fare un po’ di streaming su TL, A3 o TopCalcio24 e troverete non più di un paio di milanisti che criticano e respingono quella non-idea di calcio. Gli altri tutti allineati a lodare il Minestraro ma puntualmente a sottolineare come la Juve giochi male e speculi, sia fortunata, scortata e scansata.
Ma come può accadere ciò? Beh l’imbarazzante stupidità di questi antigobbi viene fuori quando poi si lasciano puntualmente scappare che la Juventus abbia NETTAMENTE la rosa più forte, i campioni che possono decidere le sfide con una giocata, perfino che la Juventus B arriverebbe probabilmente terza o comunque in UCL.
Si contano sulle dita di una mano coloro che obiettano il fatto che un allenatore, con quella rosa a disposizione, avrebbe il dovere di fare molto meglio di come fa il mediocre miracolato di Livorno.
Adesso anche Juventibus, originariamente un orrendo luogo di lecchinaggio e assoggettamento conformista all’azienda, ha sviluppato una parte critica a riequilibrare il tutto.
D’altronde, questa animata discussione all’interno del mondo del tifo bianconero non credo accadrebbe se
in questi anni non avessimo dominato così nettamente e non ci fosse la convinzione che, carenze di centrocampo a parte, la nostra rosa fosse grandemente superiore a tutte le altre. Poco importa se quest’anno la vittoria sia tutt’altro che scontata perchè viene comunque dopo almeno 5 anni di dominio. Al contrario questa anomalia è vissuta con una certa preoccupazione perchè molti riconoscono al Minestraro la (in)capacità di poter perdere questo testa a testa, come accadde quando 6 anni fà faceva il brillante sulla panca del Cologno Monzese.
Anche il corriere dello sport parla dei falli di Schiattarella..
La stessa cosa di Bonucci?
PS cosa sia versmente successo a marchisio lo vorrei lrorpio sapere.
Ieri sera il grande incartwtore è stato incartato. (Semicit).
Un risultato così ci puó anche stare, quello che non ci puó stare è il fatto che la juve giochi sempre partite di merda: prima o poi anche il cul de alegher fa cilecca!!!
CDP era e CDP rimane anche se quello che si vede in campo non è tutto colpa sua.
In quanto a competenze tecniche potrei essere l’ultimo in questo blog indicato a sollevare deficienze a Ric Allegri. Tuttavia…
Tuttavia, un paio di scelte scellerate oserei dire, del nostro minestraro danno veramente l’idea anche al più ignaro di tattica calcistica, di quanto sia deficitaria per lui la materia. Da farlo tornare a scuola, se mai ci fosse andato.
Mi riferisco alle due esclusioni di Lict dalle liste Champion, salvo poi frettolosamente richiamarlo, e la scelta di presentare un ccampo a due in situazioni di estremo bisogno di presidiare quella parte di campo con squadre che alla tecnica prediligono la corsa e la forza fisica. E mentre per la temporanea esclusione di Lict riesce a recuperare nella fase successiva del torneo, la sua dabbenaggine professionale non gli permette di corregge le partite iniziate col ccampo a 2.
Prima scompare dalla Juve, meglio sarà …
Qualche giornalista dovrebbe prima o poi chiedere ad ambro perché dopo avere infilato una serie di vittorie con il centrocampo a tre, ha sentito l’esigenza di ritornare a quello a due proprio in concomitanza con l indisponibilità di alcuni interpreti per questo schema. Così giusto per avere una conferma di quello che pensiamo.
Scritto da juve77 il 18 marzo 2018 alle ore 09:11
Perche é un incompetente, ma con un ego purtroppo molto sviluppato. Deve sempre cercare di metterci del suo, magari per poter dire che l’ha risolta con i cambi.
ccampo a 2 per l’ennesimo fallimento, è proprio de coccio, ha Marchisio e Bentancur ma il mediano lo fa Dybala
sono certo che presto rivedremo Barzagli terzino, magari contro il Real
Il telecronista di “premium” diceva che Semplice invitava i suoi giocatori a fare fallo tutte le volte che Dougas “scappava”…e non penso che Dybala sia stato risparmiato come pure Higuian. E’ stata una tattica che ha portato i suoi frutti…Non mi convingono quegli arbitri che pensano di arbitrare all’inglese che poi di inglesismo calcistico hanno poco e niente! Per tanti l’arbitro di ieri sera è stato bravo, ma se lo fosse stato per davvero avrebbe mandato fuori qualcuno. Si sa, importante fare male alla juve ed acquisisci promozioni. Ripeto, non accampo scuse .la spal ha meritato sul campo per quello che ha fatto sul campo e che gli è stato consentito di fare…noi abbiamo allegri………….
Teo
Questo spazio mi piace perche’possiamo commentare senza ipocrisie e usando un linguaggio da bar o da stadio.alcuni lo fanno altri no e non mi disturba ne una cosa ne l’altra.
Penso pero’di poter dire a nome di tutti gli utenti(trolls esclusi e sappiamo chi sono e come e quando intervengono)che una cosa ci accomuna senza distinzioni:ogni santa volta che guardiamo la Juve e l’arbitro fischia la fine della partita siamo incazzati neri a prescindere dal risultato.
Poi si mio posso solo ancora aggiungere che odio i viscidi ed allegri lo e’.
Odio i ruba stipendi ed allegri lo ruba.
Come dicevi?scio’gon on e aria e camminare.
Via dalla Juve.