Ci sta, un piattume così, dopo dodici vittorie. Ci sta, perché la Spal di Semplici è stata aggressiva e ha soffocato la Juventus. A Ferrara, tra parentesi, aveva faticato persino il Napoli, che pure vinse 3-2. Il campionato, quello, non era chiuso prima, figuriamoci adesso: era banalmente tornato a essere il solito, con la Tiranna al governo.
Allegri se lo aspettava. Aveva chiesto pazienza, ha ricevuto lentezza. E ha perso un altro guerriero: Chiellini. In trasferta, la Juventus andava regolarmente a segno dall’ottobre 2016. Piano, dunque, con i traslochi dal miele al fiele. Attenzione, però: non è che la Juventus abbia giocato peggio di altre volte. Hanno giocato peggio Higuain e Dybala, i campioni che, di solito, uccidono il risultato e cancellano le impronte.
I meriti della Spal sono enormi. Che coraggio, Lazzari e Costa; che cuore, Schiattarella; e che cura dei dettagli, in difesa: un solo contropiede e una sola palla-gol concessi (alla ditta Douglas Costa & Alex Sandro). Di Meret non ricordo che una parata. Alex Sandro «ala» era stato l’uomo del derby: a Ferrara, non è stato niente. La luce di Pjanic, se marcato a uomo, e Grassi l’ha marcato a uomo, diventa fioca fioca. O centrocampo! Mio centrocampo!
In casi del genere, sarebbero serviti dribbling, velocità di pensiero, precisione nei passaggi. O un’invenzione. Le assenze di Bernardeschi e Cuadrado hanno limitato quei cambi che, dopo il recupero di mercoledì con l’Atalanta, sarebbero stati preziosi. Mandzukic l’avrei messo anch’io, ma più al centro e meno sulla fascia, per sfruttarne la stazza e gli eventuali cross.
Dubito che l’ennesimo senza voto a Buffon possa consolare un Allegri che va in vacanza con un Napoli virtualmente a meno due e un calendario che, dopo Pasqua, s’impennerà subito: Milan e Real.
Esatto bit,incredibile cosa ci tocca leggere.questo prima della ns chiamata era DISOCCUPATO,di lusso per carita’,ma NESSUNO voleva dargli la possibilità di lavorare.
Dici il vero quando scrivi che non abbiamo un rosa abbastanza importante per la vittoria in champions e quest’anno non possiamo contare su sorteggi fortunati dai quarti in poi come in passato pero’va detto che c’e’modo e modo di perdere una finale.
Simeone con squadre ben piu’modeste della Juve e’andato ad un millimetro dal vincerle noi beh…lasciamo perdere.ti dico solo che quatreo miei amici erano a cardiff e quando si parla di allegri sono io quello che lo difende….comunque facciamoci il callo allegri non si dimettera’mai e la Juventus non lo esonerera’mai per tutta la durata del contratto.
Roba tipo il contratto di deceglie.dai 1.7m all’anno ad uno che non trova da nessuna parte da giocare nemmeno a 300mila,logico che te lo tieni sino alla fine.
ma che coraggio ci vuole a raccogliere un portafoglio pieno di soldi trovato per terra? questo ha svoltato la carriera con noi, altro che coraggio.
sì, è condivisibile che il progressivo impoverimento del centrocampo abbia contribuito a evidenziare la mancanza di una vera idea di gioco (che non sia quella di “incartare” gli avversari). il punto resta comunque sempre lo stesso e cioè che la rosa è ampiamente la migliore d’italia ed è competitiva anche in europa (non per la vittoria, però) e che con questa rosa è lecito pretendere di vedere un gioco molto migliore. per i risultatisti questo non conta, perchè conta solo il risultato, buon per loro e amen. occhio, però, che se non costruisci nulla e poi i risultati non arrivano, il re resta nudo. io ribadisco che dopo cardiff bisognava pensare a un ringiovanimento della squadra e, di conseguenza, prendere un allenatore con cui costruire qualcosa sul piano del gioco (tipo un gasperini). a me la voglia di guardare una partita della juve sta passando e non è un buon segno. poi ovviamente non resisto e quando c’è la guardo. per poi iniziare puntualmente a contorcermi sul divano e a pentirmi di aver sacrificato tempo inutilmente, quando bastava guardare il risultato su diretta.it.
Sul poco coraggio, direi invece che ne ha avuto parecchio a venire alla juve (vista l’accoglienza) e dopo 3 scudetti vinti ,avendo tutto da perdere e poco da guadagnare (aldila’ del lauto stipendio)
Scritto da blekmacigno il 22 marzo 2018 alle ore 23:46
a me invece sembra avesse tutto da guadagnare e niente da perdere, visto che col Milan aveva chiuso e non è che ci fosse la fila per accaparrarselo
Robertson
Pero’il non gioco,l’abbassamento cronico del ritmo,i mille passaggi indietro,i ccampisti e gli esterni che non si inserivanopiu’sui lanci di Pirlo,gli esterni stessi sempre bloccatissimi,llorente 50mt spalle alla porta,la mancanza totale di un’idea corale di gioco che non fosse consegnare la palla a tevez in qualsiasi zona del campo,insomma tutto questo si vide dopo tre quattro partite del ricottaro.
Voglio dire il non gioco si e’fatto piu’evidente con la partenza di campioni in mezzo al campo sostituiti da mediocri pero’e’una caratteristica che il minestra si porta dietro dai tempi del Milan.
Bilbao oggi non ne ho voglia, sei solo insulti e distintivo, passo oltre.
Le condizioni di Marchisio sono la vera domanda che vorrei porre ad Allegri. E fossi un giornalista glielo chiederei allo sfinimento fino a quando non ottenessi una risposta precisa ed esauriente, a costo di essere cacciato dalla sala stampa. Lo ha sempre stimato tanto, da volerlo al Milan, il primo anno cambio’ modulo anche per non rinunciare a lui nel centrocampo tra tutti e’ il miglior centrocampista che abbiamo. Parlo del Marchisio vero. Quindi ci deve essere qualcosa, magari a livello fisico, di cui non siamo a conoscenza.
Robertson 7.50 sto applaudendo!
23 marzo 2018
ore 7.51
il merdaiolo livornese
è ancora l’allenatore della juve
Diciamo anche che il gioco speculativo sia anche almeno parzialmente una fisiologica conseguenza del l’aver avallato, in cambio di uno stipendio da top, lo smantellamento del reparto che consente un gioco di posssso, ovvero il centrocampo. E” chiaro che se tu hai una difesa forte e un grande attacco (e la Juve oggi ha un grande attacco, altrimenti non avrebbe incenerito il totteeham in dieci minuti) quello è il gioco che puoi fare.se i tuoi centrocampisti di riferimento sono un compassato e un poco spompato cavallo da tiro (seppur di lusso) poco aduso a prendersi la squadra sulle spalle, è un buon/ottimo giocatore di limitato nerbo seppure di piedi buoni, non puoi pensare di imporre il tuo gioco a kroos Casemiro e Madrid o iniesta busquets rakitic o tolisso vi dal e alcantara.
Per inciso, ieri sera ho rivisto Madrid Juve 1-1 del 2015, semifinale. Pirlo il evidente tramonto (gioco parecchio male, ma comunque con qualche lancio da cineteca), pogba ottimo in talune situazioni, vidal già un poco insofferente della situazione (ma sempre due maroni che darne anche 1 solo a khedira e pianic sarebbe oro), ma soprattutto un Claudio Marchisio sensazionale, una partita fantastica, il migliore e non di poco.
È questa Fava non prova neppure a usare bene, anche a distillarlo, il migliore del mazzo che ha.