Ci sta, un piattume così, dopo dodici vittorie. Ci sta, perché la Spal di Semplici è stata aggressiva e ha soffocato la Juventus. A Ferrara, tra parentesi, aveva faticato persino il Napoli, che pure vinse 3-2. Il campionato, quello, non era chiuso prima, figuriamoci adesso: era banalmente tornato a essere il solito, con la Tiranna al governo.
Allegri se lo aspettava. Aveva chiesto pazienza, ha ricevuto lentezza. E ha perso un altro guerriero: Chiellini. In trasferta, la Juventus andava regolarmente a segno dall’ottobre 2016. Piano, dunque, con i traslochi dal miele al fiele. Attenzione, però: non è che la Juventus abbia giocato peggio di altre volte. Hanno giocato peggio Higuain e Dybala, i campioni che, di solito, uccidono il risultato e cancellano le impronte.
I meriti della Spal sono enormi. Che coraggio, Lazzari e Costa; che cuore, Schiattarella; e che cura dei dettagli, in difesa: un solo contropiede e una sola palla-gol concessi (alla ditta Douglas Costa & Alex Sandro). Di Meret non ricordo che una parata. Alex Sandro «ala» era stato l’uomo del derby: a Ferrara, non è stato niente. La luce di Pjanic, se marcato a uomo, e Grassi l’ha marcato a uomo, diventa fioca fioca. O centrocampo! Mio centrocampo!
In casi del genere, sarebbero serviti dribbling, velocità di pensiero, precisione nei passaggi. O un’invenzione. Le assenze di Bernardeschi e Cuadrado hanno limitato quei cambi che, dopo il recupero di mercoledì con l’Atalanta, sarebbero stati preziosi. Mandzukic l’avrei messo anch’io, ma più al centro e meno sulla fascia, per sfruttarne la stazza e gli eventuali cross.
Dubito che l’ennesimo senza voto a Buffon possa consolare un Allegri che va in vacanza con un Napoli virtualmente a meno due e un calendario che, dopo Pasqua, s’impennerà subito: Milan e Real.
vero è che peppino e chi sta dietro di lui sono i primi responsabile del materiale umano tra cui ambro fa le sue scelte, e che quindo se peppino fa il cogli-one ci troviamo tanti giocatori che hanno già dato il meglio in rosa, ma negare che ambro ci metta anche del suo vuol dire essere in malafede. Non glielo dice mica peppino di far giocare evra al posto di sandro, manzo al posto di costa, khedira al posto di nessuno e così via dicendo. senza considerare poi che se continuiamo a vedere chiellini fare il regista la colpa è anche di peppino, è anche dell’età avanzata dei giocatori, ma soprattutto di uno che dovrebbe dire ai giocatori in fase di possesso palla come fare senza improvvisare.
Ambro,
Io non mi metto in testa proprio nulla.
Una società che sia quotata in borsa, vincente da sei anni e stabilmente tra le più forti di europa (e con la ragionevole prospettiva di crescere ancora) e al contempo sia una società che come dici opera sul mercato “cogliendo occasioni piuttosto che perseguendo un preciso piano tattico e tecnico, puntando su giovatori maturi e non su giovani” sarebbe una società di imbecilli al comando, e questo, permettimi, cerco ancora di non crederlo pur non avendo una fede granitica in peppino e nell’infoiato di vinovo.
Quand’anche così fosse – i.e. società di imbecilli – l’omarino che se ne avvantaggiasse per mere ragioni di portafoglio, sarebbe certamente un furbastro, ma sono libero di pensare sia un quacquaracqua’ con la spina dorsale di un lombrico ubriaco.
Semplicemente, questi sbagliano (hernie, howedes, cessione di vidal, ecc ecc ecc).
Guarda, Ambro, non sono un detrattore a priori del nostro attuale allenatore, cui ho riconosciuto e riconosco tuttora una non comune abilità nel gestire le risorse a disposizione: ma proprio per questo NON riesco a comprendere l’utilizzo degli attuali Khedira e Mandzukic, il non utilizzo di Marchisio, lo scarsissimo utilizzo di Bentancur ecc.ecc.
Per quanto riguarda il passato anche recente, le critiche di Alex, Bilbao, Robertson & c. mi paiono centrate anche se posso non condividerne il tenore.
Fino alla fine della stagione vedremo 433 compatto, non mi stupirei di un impiego costante di Sturaro oltre a Matuidi da adesso fino alla fine, con DC Dybala e Higuain liberi di inventare. Brutto a vedersi ma…
Anche se disponi di Messi e Higuain, lasciare a casa Dybala e Icardi mi pare un delitto di leso calcio…o una implicita confessione di inadeguatezza.
La Juventus ha deciso da tempo di operare sul mercato “cogliendo occasioni” piuttosto che perseguendo un preciso piano tattico e tecnico, puntando su giovatori maturi e non su giovani.
In questo quadro serve un Mister duttile e disposto ogni anno a cucinare la minestra con gli ingredienti che gli passano, assicurando comunque gli obiettivi minimi (scudetto e quarti di ChL).
Mettetevi in testa una buona volta che la maniera di giocare cambia di anno in anno ed è tutto conseguenza di quanto sopra, non della mania di protagonismo di Allegri
Ho visto vincere mondiali al Brasile senza portiere e con un solo difensore.
Con quell’attacco e con quel centrocampo, la difesa dovrebbe essere l’ultimo pensiero dell’Argentina.
Ma, necessita un buon allenatore…
Ma poi…. Se dicessero che marchisio può fare solo due partite al mese, le dovrebbe giocare contro le buone al posto di chiunque, e rifiatare contro le le piccole. Non il contrario, anzi meno. Visto che gioca ogni morte di papa.
Pjanic con la spal è’ stato veramente sconfortante. Un naturale rallentatore di gioco.
Teo, in mezzo e dietro però l’Argentina…. Mmmmhhhhhh….
Otamendi dovrebbe fare un erasmus con nonno barzagli. In cambretta assieme. Fa delle cazzate che da noi neppure al nagc.
Scritto da Alex drastico il 23 marzo 2018 alle ore 09:33
Ecco, non volevo infierire…. Pure con quel grande centrocampo, riuscì a peggiorare la cifra qualitativa del gioco. Figuriamoci con questi.
@juve77
Quando lo stesso giorno delle di dimissioni dello smemorato del Salento senti gli unici nomi del pasmina o del ricotta caddi in depressione calciofila e mi dissi: Speriamo almeno sia mastro geppetto, per dire (e mastro geppetto da mesi e’ un altro miracolato dalla stoltezza dei presidenti di calcio).
Gigi Cagni e’ anni luce superiore ad entrambi.