Ci sta, un piattume così, dopo dodici vittorie. Ci sta, perché la Spal di Semplici è stata aggressiva e ha soffocato la Juventus. A Ferrara, tra parentesi, aveva faticato persino il Napoli, che pure vinse 3-2. Il campionato, quello, non era chiuso prima, figuriamoci adesso: era banalmente tornato a essere il solito, con la Tiranna al governo.
Allegri se lo aspettava. Aveva chiesto pazienza, ha ricevuto lentezza. E ha perso un altro guerriero: Chiellini. In trasferta, la Juventus andava regolarmente a segno dall’ottobre 2016. Piano, dunque, con i traslochi dal miele al fiele. Attenzione, però: non è che la Juventus abbia giocato peggio di altre volte. Hanno giocato peggio Higuain e Dybala, i campioni che, di solito, uccidono il risultato e cancellano le impronte.
I meriti della Spal sono enormi. Che coraggio, Lazzari e Costa; che cuore, Schiattarella; e che cura dei dettagli, in difesa: un solo contropiede e una sola palla-gol concessi (alla ditta Douglas Costa & Alex Sandro). Di Meret non ricordo che una parata. Alex Sandro «ala» era stato l’uomo del derby: a Ferrara, non è stato niente. La luce di Pjanic, se marcato a uomo, e Grassi l’ha marcato a uomo, diventa fioca fioca. O centrocampo! Mio centrocampo!
In casi del genere, sarebbero serviti dribbling, velocità di pensiero, precisione nei passaggi. O un’invenzione. Le assenze di Bernardeschi e Cuadrado hanno limitato quei cambi che, dopo il recupero di mercoledì con l’Atalanta, sarebbero stati preziosi. Mandzukic l’avrei messo anch’io, ma più al centro e meno sulla fascia, per sfruttarne la stazza e gli eventuali cross.
Dubito che l’ennesimo senza voto a Buffon possa consolare un Allegri che va in vacanza con un Napoli virtualmente a meno due e un calendario che, dopo Pasqua, s’impennerà subito: Milan e Real.
Inghilterra – Italia 1 a 2.
#sapevatelo!
Il Gasp paga una cappellaccia del suo portiere in EL.
Bentancur in Nazionale uruguagia ha giocato quasi tutta la partita
evidentemente Allegri non aveva avvertito il collega allenatore che il giovane non era ancora pronto
la Primavera ha concluso trionfalmente il Viareggio con 4 pere regalo confezionate dalla Fiorentina
ma invece di tutti sti soldi sparpagliati a casaccio un centrocampista VERO e SUBITO per la prima squadra no?
Eh lo vedo! Magari!
Io credo che gasperini lo scorso anno abbia fatto meglio di questo.
La tua parola e’come te:non vale niente.
che differenza fanno i numeri?tanto la tua parola non e’come te:non vale niente.
meno 4 o meno 1 o meno 1000….chissÃ
La cosa abbastanza più incredibile della panchina d’oro, per me, è che venga conferita ADESSO per la stagione 2016-17, per la quale, a mio modestissimo avviso, Re Mida è stato giustamente premiato.
Per la stagione 2017-18, se ne parlerà più avanti…ma anche per me Gasperini dovrebbe essere preferito.