Ci sta, un piattume così, dopo dodici vittorie. Ci sta, perché la Spal di Semplici è stata aggressiva e ha soffocato la Juventus. A Ferrara, tra parentesi, aveva faticato persino il Napoli, che pure vinse 3-2. Il campionato, quello, non era chiuso prima, figuriamoci adesso: era banalmente tornato a essere il solito, con la Tiranna al governo.
Allegri se lo aspettava. Aveva chiesto pazienza, ha ricevuto lentezza. E ha perso un altro guerriero: Chiellini. In trasferta, la Juventus andava regolarmente a segno dall’ottobre 2016. Piano, dunque, con i traslochi dal miele al fiele. Attenzione, però: non è che la Juventus abbia giocato peggio di altre volte. Hanno giocato peggio Higuain e Dybala, i campioni che, di solito, uccidono il risultato e cancellano le impronte.
I meriti della Spal sono enormi. Che coraggio, Lazzari e Costa; che cuore, Schiattarella; e che cura dei dettagli, in difesa: un solo contropiede e una sola palla-gol concessi (alla ditta Douglas Costa & Alex Sandro). Di Meret non ricordo che una parata. Alex Sandro «ala» era stato l’uomo del derby: a Ferrara, non è stato niente. La luce di Pjanic, se marcato a uomo, e Grassi l’ha marcato a uomo, diventa fioca fioca. O centrocampo! Mio centrocampo!
In casi del genere, sarebbero serviti dribbling, velocità di pensiero, precisione nei passaggi. O un’invenzione. Le assenze di Bernardeschi e Cuadrado hanno limitato quei cambi che, dopo il recupero di mercoledì con l’Atalanta, sarebbero stati preziosi. Mandzukic l’avrei messo anch’io, ma più al centro e meno sulla fascia, per sfruttarne la stazza e gli eventuali cross.
Dubito che l’ennesimo senza voto a Buffon possa consolare un Allegri che va in vacanza con un Napoli virtualmente a meno due e un calendario che, dopo Pasqua, s’impennerà subito: Milan e Real.
rob, non solo la qualità media è bassa, ma manca pure qualche fuoriclasse che faccia fare il salto di qualità e sia in grado di trascinare il gruppo. sarà una questione generazionale, sarà che si lavora male coi giovani, ma questo è. col pensionamento di buffon si chiude una formidabile generazione di talenti (che ha raggiunto l’apice con la vittoria del mondiale), non sostituiti da altri altrettanto validi. nè si vede la luce in fondo al tunnel.
Però sono aperto mentalmente ad una spiegazione – rose alla mano – della possibile sconfitta (nostra9 in questo campionato a favore del Napoli. Anche se forse persino Piero Angela sarebbe scettico……
@Robertson : il problema è anche e soprattutto che gli altri top arrivano con le cucuzze cash e comprano Modric Kroos Gesù Cristo o chi per lui..
#citofonareReal/Barca/PSG/Utd./City/ecc.
In Italia se dobbiamo temere la Ciucciariellis’ Eleven….come direbbe sora Lella “ah annamo bbbene!”
Non mi ecciterei più di tanto per “la bernarda”
:-))
“A seguito della riunione di febbraio a Bratislava del Comitato Esecutivo UEFA e delle decisioni prese dai legislatori del calcio, l’International Football Association Board (IFAB), il 3 marzo a Zurigo, sono state confermate ulteriori modifiche in relazione ai nuovi regolamenti delle competizioni per club che entrano in vigore a partire dal 2018/19.
1. “Dalla stagione 2018/19, potrà essere effettuata una quarta sostituzione nelle partite a eliminazione diretta esclusivamente nei supplementari. Questa modifica non influenzerà le altre tre sostituzioni”.
2. “Eccezionalmente per la finale di UEFA Champions League, UEFA Europa League e Supercoppa UEFA, 23 giocatori (invece dei 18 di tutte le altre partite) potranno essere inseriti nella distinta di gara. Questo permetterà di avere a disposizione 12 sostituti in panchina (invece dei classici sette) per le finali in questione – dando così ai club e in particolare agli allenatori una maggiore elasticità nella gestione della squadra per la partita più importante della stagione”.
3. Nuovi orari d’inizio delle partite di UEFA Champions League e UEFA Europa League:
“Gli spareggi di UEFA Champions League, le partite della fase a gironi, gli ottavi di finale, i quarti, semifinali e finale, inizieranno alle 21:00CET. Tuttavia, durante ciascuna giornata della fase a gironi, due partite di martedì e due di mercoledì inizieranno alle 18:55CET. Tutte le partite dell’ultima giornata invece si giocheranno in contemporanea. Eventuali eccezioni a questa regola potranno essere effettuate dall’amministrazione UEFA”.
“Le partite della UEFA Europa League, dalla fase a gironi agli ottavi di finale, si giocheranno alle 18.55 e alle 21.00CET. Gli orari d’inizio verranno decisi in base al sorteggio. In linea di principio, nell’ultima giornata le partite di ciascun girone verranno disputate in contemporanea. Quarti di finale, semifinale e finale inizieranno alle 21:00CET. Eventuali eccezioni potranno essere effettute dall’amministrazione della UEFA”.
4. Per quanto riguarda la registrazione dei giocatori dopo la fase a gironi di UEFA Champions League e UEFA Europa League, un singolo club potrà inserire in rosa tre nuovi calciatori idonei senza alcuna restrizione. Questa modifica è in linea con la situazione normativa esistente nei vari campionati nazionali, che non impone restrizioni sull’ammissibilità alle competizioni di giocatori registrati da un nuovo club durante la finestra di mercato invernale.
5. Come già accadeva in UEFA Champions League, a partire dalla stagione 2018/19, le squadre che hanno vinto la UEFA Europa League (o la vecchia Coppa UEFA) per tre volte consecutive o per un minimo di cinque volte, potranno indossare un distintivo sulla manica della maglia. L’unica squadra che la prossima stagione potrà indossare questo stemma sarà il Siviglia, che ha vinto la competizione cinque volte (2006, 2007, 2014, 2015, 2016)”.
Il problema vero è che delle prime squadre del campionato di italiani la juve oramai ne schiera pochi e stagionati (in un caso 4 o 5, molto più spesso 2-3), il napoli 1 (uno!)), la lazio pochi (e scarsetti), la roma ne ha due spendibili (florenzi e pellegrini), l’inda pochi pure lei e non di livello. Il milan, si ne ha qualcuno. Ma vale per loro quello che vale per i diversi giocatori che giocano nelle squadre di retrovia italiane: i mandragora, i verdi, spinazzola, caldara ecc… Quanto valgono ad alto livello?
Credo che la ricostituzione di un nucleo forte nazionale sia uno dei problemi che peppino,a suo merito, sta cercando di affrontare. Ma è una battaglia, temo, antistorica. Il madrid negli undici ha 3-4 spagnoli, il city di inglese ha poco. E’ la qualità media del parco giocatori nazionale che è diversa.
Questa è la ragione per cui credo che sulla bernarda punteranno molto. e devo dire che personalmente la bernarda la pensavo meno forte. Anche considerando da dove veniva. Ha avuto sinora carattere, umiltà , grinta, disponibilità e ha fatto vedere colpi per nulla banali, oltre a risultare decisiva più di una volta.
Una riflessione sul prossimo confronto Juve Real, preso ad esempio come sfida tra una squadra forte tecnicamente e completa in ogni reparto contro squadra sicuramente competitiva, ma più debole e con qualche lacuna in organico. Quindi è solo un esempio. La squadra più debole ha più chanche di vittoria con l’eclettismo e la capacità di incartare l’avversario, detta alla Beck, o con l’integralismo di Sarri che affronta ogni partita, ogni avversario, seguendo il medesimo spartito? Io dico che in tale contingenza l’eclettismo, come quasi sempre, ha più chanche dell’integralismo
@lex e gian-carloschianchi mi torna.
I due cerchiobottisti della radio erano in evidente imbarazzo. Ma come, lorenzo il magnifico pompato? ma come, è stato decisivo col madrid (in una partita del girone, come florenzi col tiro a centrocampo col barca)!
In giro, fuori dal brennero, si dice (e lo dice pure il Beck), che la coppa dei campioni o champions lig cominci dagli ottavi. E dagli ottavi questi qui (verratti, inzigne e simili) in genere scompaiono.
E’ da due anni che la nazionale ha consegnato le chiavi del centrocampo a verratti, ed è da due anni, almeno, che verratti non sa dove le abbia messe. Infortuni o non infortuni.
Pure gli sceicchi mi sembra si siano un poco stufati. Quattro anni a parigi e non ha ancora l’autorità per comandare il centrocampo del psg, giocando con thiago speedy motta e rabiot che ha 4 anni di meno di lui.
Quando inzigne (che è un 91…) farà la metà della metà di quel che ha fatto dybala nei turni ad eliminazione diretta delle coppe europee, forse ci si potrà costruire sopra la nazionale. Ma l’orologio corre.
Io oggi punterei su due ali, la bernarda e chiesa, un centravanti (da capire chi, ma immobile non mi pare abbia la caratura), pellegrini – incrociando le dita – ed altri due in mezzo da cercare col lanternino, forse pure Verratti, ma si deve dare una bella svegliata. Bonaventura è un bel giocatore, e la mezzala potrebbe farla. Ha corsa, tecnca, carattere.
Dietro, bene o male quattro buoni siamo sempre in grado di tirarli fuori.
Guarda uno che ha fatto la tua parte per mesi qui dentro sarebbe meglio che la parola quaqquaraqua’la dimenticasse ma ci vorrebbe una dignita’e tu manco sai dove sta di casa.
Comunque se la notizia del presunto ingaggio di emre can e’estrapolata da un giornale inglese va tenuto conto che lassu’si parla sempre BEFORE TAX quindi al LORDO,insomma dove si legge dieci milioni in realta’sono 5/6 netti.