Ci sta, un piattume così, dopo dodici vittorie. Ci sta, perché la Spal di Semplici è stata aggressiva e ha soffocato la Juventus. A Ferrara, tra parentesi, aveva faticato persino il Napoli, che pure vinse 3-2. Il campionato, quello, non era chiuso prima, figuriamoci adesso: era banalmente tornato a essere il solito, con la Tiranna al governo.
Allegri se lo aspettava. Aveva chiesto pazienza, ha ricevuto lentezza. E ha perso un altro guerriero: Chiellini. In trasferta, la Juventus andava regolarmente a segno dall’ottobre 2016. Piano, dunque, con i traslochi dal miele al fiele. Attenzione, però: non è che la Juventus abbia giocato peggio di altre volte. Hanno giocato peggio Higuain e Dybala, i campioni che, di solito, uccidono il risultato e cancellano le impronte.
I meriti della Spal sono enormi. Che coraggio, Lazzari e Costa; che cuore, Schiattarella; e che cura dei dettagli, in difesa: un solo contropiede e una sola palla-gol concessi (alla ditta Douglas Costa & Alex Sandro). Di Meret non ricordo che una parata. Alex Sandro «ala» era stato l’uomo del derby: a Ferrara, non è stato niente. La luce di Pjanic, se marcato a uomo, e Grassi l’ha marcato a uomo, diventa fioca fioca. O centrocampo! Mio centrocampo!
In casi del genere, sarebbero serviti dribbling, velocità di pensiero, precisione nei passaggi. O un’invenzione. Le assenze di Bernardeschi e Cuadrado hanno limitato quei cambi che, dopo il recupero di mercoledì con l’Atalanta, sarebbero stati preziosi. Mandzukic l’avrei messo anch’io, ma più al centro e meno sulla fascia, per sfruttarne la stazza e gli eventuali cross.
Dubito che l’ennesimo senza voto a Buffon possa consolare un Allegri che va in vacanza con un Napoli virtualmente a meno due e un calendario che, dopo Pasqua, s’impennerà subito: Milan e Real.
Immobile. Momento imene?
Si così mogio ed in cerca di perdono da continuare a definirla porcilaia. Non so decidermi, ma in te prevale l’idiozia, la ridicolaggine, la depressione maniacale o la patologia compulsiva?
Lex,
Vedo che non subisci il carisma di Sturaro. Ci sono giocatori più adatti a certi clima piuttosto che ad altri.
Magari lo rivedremo fiammeggiante già il 3 (:-))))
Ps.pure io ero tra quelli che pensavano potesse trasformarsi in un bel 2.
..una merdaccia.
Trota fascista, sei proprio un minorato mentale che non ci arriva.
L’altro giorno ti ci sono voluti 3 posts per capire la storia dei nicknames.
Anni fà Nessuno il pedofilo ti ha dato del frocio e tu non te ne sei nemmeno reso conto (e ci volle il sottoscritto, eroe dei 2 mondi, per pesciarlo bene bene).
Spero che questa volta bastino 2 posts per spiegarti che, dopo essertene andato via strillando sguaiatamente come un’isterica baldracca, sei ritornato mogio, strisciando e col cappello in mano.
Ecco questo tuo comportamento, da vermicello, è il tuo personalissimo “perdono” ed il tuo atto di auto-je accuse per dire a tutti gli astanti di questo eccellente spazio di elegante disamina politica, “vi chiedo perdono…sono unameraccia”.
Più chiaro di così.
FORMAZIONI UFFICIALI
INGHILTERRA (3-4-1-2): Butland; Trippier, Stones, Tarkowski; Walker, Oxlade-Chamberlain, Dier, Young; Lingard, Sterling, Vardy. Ct: Southgate. Ct: Southgate
ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Zappacosta, Rugani, Bonucci, De Sciglio; Pellegrini, Jorginho, Parolo; Candreva, Immobile, Insigne. Ct: Di Biagio
Arbitro: Aytekin (Germania)
Giocatori di dieci squadre diverse
All: Luigi Di Biagio.
Non si può leggere…
PROBABILI FORMAZIONI
ITALIA (4-3-3): G. Donnarumma; Zappacosta, Bonucci, Rugani, Darmian; Pellegrini, Cristante, Verratti; Candreva, Belotti, Insigne. All: Luigi Di Biagio
INGHILTERRA (3-4-3): Pickford; E. Dier, Stones, J. Gomez; Walker, Livermore, Henderson, A. Young; Lallana, Vardy, Alli. All.Southgate A
rbitro: Deniz Aytekin (Germania)
Mi sento che stasera sbanchiamo Londra.
#citofonareWilliamHill