Il problema non è Di Biagio o, più in generale, il ct. Chi scrive, a proposito, terrebbe l’attuale traghettatore. Il problema sono i giocatori. Lo 0-2 con l’Argentina senza Messi e l’1-1 con l’Inghilterra senza Kane lo hanno ribadito al di là dei risultati, dell’etichetta e degli episodi (gli errori in uscita di Jorginho e Parolo che sono costati il gol di Banega e la punzione dalla quale è scaturita la rete di Vardy). A centrocampo, soprattutto.
Vero, tra Kiev e Wembley Immobile si sarà mangiato come minimo sei palle-gol (tre a tre), ma averle sbagliate significa che «c’era». E comunque, se non c’è Immobile c’è Belotti, e un domani potrebbe tornare Balotelli. Questi siamo. Non è colpa del tecnico se Jorginho e Insigne hanno combinato, in due partite, una sola azione «made in Sarri». Viceversa, diamogli atto che il rigore, poi trasformato da Insigne, se l’è procurato un debuttante di Manchester: Chiesa, appena entrato.
Il Var ci ha dato una mano, smascherando il penalty. E’ destino che a Londra gli italiani lascino il segno: il nuovo Wembley fu inaugurato da un’amichevole tra Under 21. Finì 3-3 e tutto i gol azzurri, compreso il primo in assoluto, li firmò Pazzini.
Una volta, quando a Wembley si vinceva con Capello o con Zola, si superava la metà campo molto meno di quanto non si sia fatto stasera. E non si sfogliavano tutti i quaderni e tutti i pizzini che, invece, sono diventati i simboli di un calcio abbinato più alla Nasa che al naso, come si faceva in passato (e proprio male non ci andava).
Mi è piaciuto Rugani, e molto Sterling, al quale Guardiola ha grattato via lo stretto superfluo. Che ci crediate o no, gli inglesi hanno giocato in contropiede più di noi. In casa, per giunta. Tutto è utile, quando non si va al Mondiale e bisogna ricostruire. Anche cantieri incasinati come questi.
No ma se le vox populi sono vere dybala vuole andarsene….a meno che non cambi il tecnico e se non lo chiama il psg,e ne dubito,non lo kiama nessuno.
Date per sicuro partente Dybala.
Altrettanto sicura avete la destinazione?
Gian-Carlo
Va bene plusvalenze….ma 150 mil se tutto a utile voglion dire 50 di irpeg a vantaggio del fu padoan. Meglio nn eccedere oppure reinvestire abbbestia………. Uscire con utili di decine e decine di milioni conviene a nessuno.
solo il fatto che il mio abbandono della Clinica, previo preannuncio, e le mie sporadiche, anche se questa si sta prolungando troppo in effetti, visite sia oggetto di dibattito, di polemica e di insulto la dice lunga sul livello della narrazione dei compagni di merende. Allora 1) in questo blog le regole non le stabilisco io ed ognuno di noi è LIBERO di andare, venire, tornare, preannunciare tutte le volte che vuole, come è LIBERO di cambiare nick, se ritiene 2) non vi sono limiti alla libertà di espressione e di pensiero, nemmeno quelli che dovrebbero essere suggeriti dalla normale educazione e convivere civile. 3) specialmente del secondo punto i compagni di merende si sono approfittati più volte con diversi utenti. 4) ma guarda un po’, proprio i compagni di merende, oltre a qualche superfluo di contorno, mi rompono i coglioni qyuotidianamente sul punto uno.
Emblematico.
rido, mah….ah per la cronaca “compagni di merende” non è un insulto, ma una bonaria presa di giro oramai entrata nell’uso quotidiano.
Sei tu che ti dovresti schiodare dopo le scene da pagliaccio che hai fatto qui dentro.
Inizia a contare eppoi ritorna lurido verme.vogliamo rivederti strisciare.
e niente, solito refrain, di lì non si schioda,….
I complimenti falli a tua moglie,lo stomaco per farsi quei due che sono ovviamente i tuoi idoli deve essere di ferro.e adesso inizia a contare minorato mentale.
Bravo! Hai appreso apostrofi, voce del verbo apostrofare! Almento stavolta hai scopiazzato al meglio!, Complimenti!
Apostrofi gli altri con vanni e paccianie tu saresti quello che alza la narrativa?
Quindi?i due a chi piacevano?a te o a tua moglie?