Spiace dover cominciare dalla fine e da mister Oliver, da un contatto, quello fra Benatia e Lucas Vazquez, che al Bernabeu è rigore e altrove forse no, dal rosso a capitan Buffon, fin lì tra i migliori e al passo d’addio in Europa, dalla sentenza di Cristiano Ronaldo. Può bruciare, uscire così, ma bisogna avere la forza di guardare lontano. Da 0-3 a 3-1: è stata una Juventus finalmente grande in casa di un Real che all’andata l’aveva rovesciata. E che proprio nel romanzo della settimana scorsa, penalty a parte, deve concentrare rimpianti e rimorsi.
Come Di Francesco con il Barcellona, Allegri se l’è giocata al massimo. Doppietta di Mandzukic, la palla al piede dell’ultimo scorcio, poi «rapina» di Matuidi e, in generale, una partita di lotta e di governo, sempre sul pezzo, con i limiti e le risorse che conosciamo, di fronte a campioni che probabilmente pensavano di poter rischiare, sì, ma non così. Dalla traversa di Varane alla gaffe di Navas sembrava che gli dei gradissero l’impegno della Juventus. Tonica, reattiva, vaga o svagata solo in Alex Sandro e con Higuain nei panni, non nuovi, di mezzala. Molto bello il duello tra Marcelo e Douglas Costa, straordinaria la prima ora di Isco, «normale», per un marziano, il contributo di Cristiano.
Difficile dire se abbia pesato più la squalifica di Sergio Ramos o quella di Dybala. La Juventus avrebbe strameritato i supplementari. Mi piacerebbe che giocasse così anche in campionato, là dove arbitri e avversari non sono di questo ingombro. Cosa avrebbe potuto fare di meglio? Non perdere Cristiano nella sponda del fischio fatale (ah, Alex Sandro), coinvolgere di più Higuain, perdere meno palloni nelle zone calde del campo. Lo so, sto chiedendo il sangue. Restano, in due giorni, le emozioni di una stagione. L’impresa della Roma, la quasi impresa della Juventus. El miedo escenico del Bernabeu (e pure del Camp Nou, già che ci siamo).
ok, ma adesso non esageriamo, non è che nell’ultimo quarto d’ora è arrivato l’ordine di non giocare. era dal primo gol di mandzukic che allegri invocava, come al solito, la calma. ha sbagliato a non cambiare, ha sbagliato a non provare a far paura ancora di più al real buttando dentro almeno cuadrado, perchè, sullo 0-3, rischiavano più loro che noi, perchè se avessero preso gol, ne avrebbero dovuti fare due (e lo stesso anche nei supplementari). è ormai una mentalità radicata nella squadra, ed è anche per questo che bisogna cambiare guida tecnica. a me inzaghino non piace, ma preferisco comunque cambiare, un altro anno di allegri no.
Scritto da Riccardo Ric il 12 aprile 2018 alle ore 08:23
————————————————————————-
!) la domanda su De Sciglio l’avrei fatat perchè i bordocampisti hanno captato cose che fanno capire che c’è stato un ridicolo equivoco. In quanto alla smorfia sul viso di Mattia, appunto, va vista di che natura fosse.
La storia è piena zeppa di giocatori che hanno accusato qualche fastidio ma che poi non ha impedito loro di terminare la partita.
E’ il discorso che si faceva sulla lucidità di giudizio dell’allenatore,
2) da ampliare alla decisione di tenere un Mandzukic spompato, per me, da una ventina di minuti e per gli eventuali supplementari. Ma fossero anche stati solo 10 minuti, non serve il patentino a Coverciano per sapere che nel calcio odierno (secondo me anche in quello passato, se pur con meno incidenza, forse) ogni minimo dettaglio deve essere curato, previsto. A maggior ragione contro il Madrid a casa sua.
3) la squadra potrà anche aver avuto dei piccoli intervalli nei quali è riuscita a risalire, ma intanto secondo andavano considerati come tali, e poi la stanchezza di certi giocatori era evidente, compresa quella del Cammello che ha disputato una buonissima gara ieri.
4) con Matuidi, o financo uno Sturaro, nell’andata non sappiamo cosa sarebbe successo ovviamente, magari nulla, però magari invece certe azioni subìte non si sarebbero sviluppate, stante una maggiore densità in mezzo.
Il Minestrello non c’entra sul primo gol di CR7 a Torino, avvenuto dopo appena 3 minuti e tra la dabbenagine di almeno 3 o 4 dei nostri, ma c’entra nello sviluppo dello stesso match nel quale abbiamo rischiato una punizione ancora più severa e laddove, per un’ora forse, si è giocato una partita dignitosa ma non buonissima, come si è spacciato nel dopo gara di una settimana fà .
PS: Sono d’accordo al 100% sul tuo P:S.
ci sono altri modi per fare trapelare il proprio fastidio se ci si sente vittime di qualcosa .
Gigi l’ha fatta proprio fuori dal vaso.
AA è stato elegante, e magari la stilettata a Collina avrà anche fatto bene a darla, ma il suo riferimento alla gara d’andata (dove peraltro a fine partita, si notò la faccia sorpresa di Cuadrado che aveva subìto fallo ma per il quale nessun altro mi pare avesse visivamente o dialetticamente fatto cenno) non aveva senso in quel momento.
D’altronde, ripeto, sentire loro ed anche, stamane, i tifosi dire “si sa che a Madrid accadono queste cose” etc., pur essendo vero, ci mettono sullo stesso piano degli indaisti, afgani, casamonicas, finocchioni e mmmilanisti e ne legittimano le decennali lagnanze.
la cosa strana è che non ho ancora letto da nessuna parte l’osservazione che il rigore a favore contro il milan a pochi secondi dalla fine si può dare e contro no. si vede che i milanisti oggi non hanno voglia di infierire
Le pagelle postate da Lex sono lisergiche.
A.Sandro meglio nel secondo tempo che nel primo, quando è stato il peggiore in campo per distacco, facendo ampiamente rimpiangere Asa.
Pjanic inadeguato al compito. All’andata non era mancato tanto lui quanto un terzo centrocampista.
Higuain commovente per l’impegno, ma ne azzecca poche e non riesce a fare contro Vallejo e Varane quello che ci si aspetta.
Marione finisce sulle ginocchia almeno 20′ troppo presto, dopo avere dato tutto.
Re Mida ha sulla coscienza l’assurdo cambio di De Sciglio e i mancati due cambi successivi, figli della demenziale scelta di puntare ai supplementari, fuori casa, dopo una partita dispendiosissima.
Buondì.
Premessa, sono ancora incazzato nero.
Un paio di cose:
- Mandzukic, Matuidi, Buffon, Benatia, Chiellini, Khedira, immensi. Forse perchè gli unici giocatori a livello europeo in rosa (parlo di personalità e non solo);
- Ad Allegri rimprovero il non aver aiutato la squadra negli ultimi 15 minuti. Da ignorante: Cuadrado al posto di Mario e Marchisio al posto di uno dei tre centrocampisti. Conservare i cambi per i supplementari non mi convince.
- Nell’azione che ha portato al rigore per il Real, tutta la difesa sale tranne uno: Alex Sandro (stagione disastrosa). Vazquez si inserisce e non viene seguito da nessuno.
- Dichiarazioni di Buffon, parole di uomo ferito e deluso. Non del calciatore Buffon.
- Agnelli, se non ricordo male, aveva invoca la VAR già al suo insediamento come presidente dell’ECA. Secondo nel caso di ieri sarebbe stata inutile.
Buona giornata.
Ciao.
Il corsera sezione sportiva va bene per incartare il pesce, se non hai altro.
Chiellini si è cicciocolonnesizzato, quella roba la. La butta in caciara, come farebbe un albiol qualsiasi.
Si riguardino, anche se con l’adrenalina è comprensibile.
Anche AA, prima di fare masaniello, faccia i conti in casa sua. Se l’arbitro ha sbagliato, ha sbagliato meno del suo allenatore e di qualche suo giocatore, per non dire dei sui dirigenti, che troppo spesso buttano danari dalla finestra o attuano linee negoazionali incomprensibili.
Io non credo che questa squadra avesse/abbia il fondo e le risorse per arrivare in fondo, per motivi strutturali, quelli si colpa di agnelli. Quindi, l’orgoglio e il decoro con cui sono usciti (dimenticando gli sbroccamenti) vanno bene. Meglio al 93esimo che al 120esimo.
Poi, come le rimonte si fanno e non si annunciano, le azioni contro i designatori si fanno e non si annunciano.
Dalle pagelle de Corsera :
Alex Sandro: 7
Ricompatta la sinistra con Mandzukic
Pjanic: 8
All’andata non c’era e la differenza si nota tutta. Esame superato a pieni voti.
Higuain: 7
Per come difende è uno dei simboli della serata.
Mandzukic: 8,5
All’improvviso ecco il Super Mario 2017: due testate perfetto mettono il Real all’angolo. Ma è tutto il resto del lavoro che fa la differenza.
Allegri (All): 8
La notte del tarantolato Max finisce male. Ma è stata perfetta.
—————
#???????
ed alla fine si scoprì che mister oliver, sul suo profilo fb, è fan del real madrid
Ecco appunto. Scusate se insisto su questo punto, che anche altri hanno fatto rimarcare e che si legge in giro sui media, finalmente.
Negli ultimi anni, la Juve in Europa ha giocato le partite migliori (o i pezzi di partita migliori) quando ha provato ad attaccare, a fare la partita, a correre, a aggredire, a non fare calcoli. Per esempio quando non aveva piu’ niente da perdere, ma anche certe volte in cui era tutto aperto.
Ha invece preso sonori schiaffoni, imbarcate e gol decisivi quando ha scelto di aspettare l’avversario, di speculare, di corricchiare, di non prendere l’iniziativa, di difendere un risultato, di mirare ai supplementari. Quando ha atteso a fare cambi palesemente necessari.
C’é bisogno di altro, per dare una sterzata, in sede???