Spiace dover cominciare dalla fine e da mister Oliver, da un contatto, quello fra Benatia e Lucas Vazquez, che al Bernabeu è rigore e altrove forse no, dal rosso a capitan Buffon, fin lì tra i migliori e al passo d’addio in Europa, dalla sentenza di Cristiano Ronaldo. Può bruciare, uscire così, ma bisogna avere la forza di guardare lontano. Da 0-3 a 3-1: è stata una Juventus finalmente grande in casa di un Real che all’andata l’aveva rovesciata. E che proprio nel romanzo della settimana scorsa, penalty a parte, deve concentrare rimpianti e rimorsi.
Come Di Francesco con il Barcellona, Allegri se l’è giocata al massimo. Doppietta di Mandzukic, la palla al piede dell’ultimo scorcio, poi «rapina» di Matuidi e, in generale, una partita di lotta e di governo, sempre sul pezzo, con i limiti e le risorse che conosciamo, di fronte a campioni che probabilmente pensavano di poter rischiare, sì, ma non così. Dalla traversa di Varane alla gaffe di Navas sembrava che gli dei gradissero l’impegno della Juventus. Tonica, reattiva, vaga o svagata solo in Alex Sandro e con Higuain nei panni, non nuovi, di mezzala. Molto bello il duello tra Marcelo e Douglas Costa, straordinaria la prima ora di Isco, «normale», per un marziano, il contributo di Cristiano.
Difficile dire se abbia pesato più la squalifica di Sergio Ramos o quella di Dybala. La Juventus avrebbe strameritato i supplementari. Mi piacerebbe che giocasse così anche in campionato, là dove arbitri e avversari non sono di questo ingombro. Cosa avrebbe potuto fare di meglio? Non perdere Cristiano nella sponda del fischio fatale (ah, Alex Sandro), coinvolgere di più Higuain, perdere meno palloni nelle zone calde del campo. Lo so, sto chiedendo il sangue. Restano, in due giorni, le emozioni di una stagione. L’impresa della Roma, la quasi impresa della Juventus. El miedo escenico del Bernabeu (e pure del Camp Nou, già che ci siamo).
Giancarlo, capisco la tua ipotesi, ma la vedevo un po’ dura per Mandzukic segnare un altro gol di testa non avendo frequentato granchè l’area avversaria negli ultimi 15 minuti. Poi ovviamente mai dire mai.
sul rigore ho già detto come la penso: si può fischiare o anche no, ma l’avessero dato (o non dato) a noi avremmo detto (e avrebbero scritto) che “il contatto c’è” .
sui minuti di recupero è persino patetico parlarne.
sui cambi: i supplementari sarebbero arrivati comunque, non sarebbero stati i cambi ad impedirci di arrivarci. mettere Cuadrello e un centrocampista 15 o 20 minuti prima non li avrebbe fatti di certo arrivare ai supplementari spompati. e Manzukic e Kedhira mi sono parsi in debito. capisco invece se non li ha fatti verso la fine, per non allungare il recupero.
io li avrei fatti soprattutto per cercare di vincerla. secondo me i supplementari andavano accettati come conseguenza, e non perseguiti.
poi sia chiaro, io non avrei fatto giocare manzukic, e lui ha fatto 2 goal….
Cosa cazzo c’entra l’opinione di minus habens come Ziliani, Pistocchi o Varriale?
E allora bisognerebbe chiederlo al Minestrello da che parte stava ai tempi di Muntari.
Oppure chiedergli di confermare quello che ha dichiarato a MP e cioè che il rigore madridista era ok (ma ce n’era uno uguale alla fine della partita d’andata).
Oppure da che parte stare su Porcopoli…dalla parte della Juve (anche se aveva NEMICI in casa..) e della Triade che la governava oppure dalla parte dei minus habens di cui sopra e molti, molti ancora?
Le pagine di questo blog sono testimoni fedeli di chi ha peccato e non può parlare.
Scritto da Fabrizio il 12 aprile 2018 alle ore 13:57
Guarda, per me non lo avrebbe MAI tolto se non dopo l’eventuale autopsia. E posso anche capirlo, in mischia o anche solo come ingombro, in giornate come ieri Marione in campo ci può stare anche moribondo (a fine partita). Ma la sostituzione di De Sciglio parrebbe avvalorare il punto 1)…
Allegri non ha fatto sostituzioni perché voleva accertarsi, durante il breve intervallo prima dei supplementari, delle condizioni di alcuni giocatori.
Che tradotto vuol dire:
1) Di quello che vedo da bordocampo non capisco niente
2) Prima di sostituire Mandzukic glielo chiedo tre volte, se vuole uscire, e mi scuso anche
Peccato che i travestiti indaisti non facciano ipocritamente menzione del fatto che le critiche a posteriori sono PERFETTAMENTE uguali a quelle che facciamo prima delle gare.
Perchè il mediocre ceppo di legno è PURTROPPO un libro aperto, delle elementari. e se lo sappiamo leggere noi, figuriamoci uno come Zidane.
Ieri, come a Monaco di Baviera, si è dimostrato che un certo modo di affrontare le partite con coraggio e voglia, è possibile e, ma guarda un po’, pure redditizio come qui PREDICHIAMO da tempo.
Poi purtroppo si è ancora una volta confermata la mediocrità del livornese, al quale vengono strizzoni di cagarella mentre è sul punto di raggiungere il climax. E ritorna a predicare il pestilenziale calcio che più preferisce.
X Juve77 – Non ho capito quello che voi dire. In particolare vorrei farti notare che Oliver ha in pratica allungato la partita.
X DinoZoff – come qualcuno ha detto, fare le sostituzioni 15 minuti prima che finissero i tempi regolamentari non credo che avrebbe tolto freschezza ai sostituti utilizzati. Io penso che allegri non le abbia fatte perché la squadra lo aveva soddisfatto e lui non sapeva chi e con chi fare le sostituzioni stesse. Insomma, non aveva le idee molto chiare.
Cerco aiuto. Qualcuno mi spiega i 3 minuti di recupero?. Nel secondo tempo solo il Real ha fatto 3 sostituzioni di cui 2 prima di riprendere la partita e quindi ininfluenti ai fini della concessione del recupero stesso. Quali fatti hanno indotto l’arbitro a concedere gli altri 2 minuti?.
Scritto da Dindondan il 12 aprile 2018 alle ore 13:42
non è una regola, ma una prassi che se devi giocare ancora mezzora di supplementari, accorci la durata del recupero.
a fine partita ambro ha dato una spiegazione delle sue scelte tattiche. con dybala in campo lui ha bisogno di avere quattro centrocampisti dietro (che poi manzo sia un centrocampista è opinione sua), mentre senza dybala può giocare con tre centrocampista,due esterni ed un unica punta (anche qui, che manzo sia un esterno è una sua opinione). quindi ha ammesso che la possibilità di fare un centrocampo a tre con higuain e dybala non si può fare. Peccato che lo abbia fatto altre volte e con risultati non da buttare via.