Spiace dover cominciare dalla fine e da mister Oliver, da un contatto, quello fra Benatia e Lucas Vazquez, che al Bernabeu è rigore e altrove forse no, dal rosso a capitan Buffon, fin lì tra i migliori e al passo d’addio in Europa, dalla sentenza di Cristiano Ronaldo. Può bruciare, uscire così, ma bisogna avere la forza di guardare lontano. Da 0-3 a 3-1: è stata una Juventus finalmente grande in casa di un Real che all’andata l’aveva rovesciata. E che proprio nel romanzo della settimana scorsa, penalty a parte, deve concentrare rimpianti e rimorsi.
Come Di Francesco con il Barcellona, Allegri se l’è giocata al massimo. Doppietta di Mandzukic, la palla al piede dell’ultimo scorcio, poi «rapina» di Matuidi e, in generale, una partita di lotta e di governo, sempre sul pezzo, con i limiti e le risorse che conosciamo, di fronte a campioni che probabilmente pensavano di poter rischiare, sì, ma non così. Dalla traversa di Varane alla gaffe di Navas sembrava che gli dei gradissero l’impegno della Juventus. Tonica, reattiva, vaga o svagata solo in Alex Sandro e con Higuain nei panni, non nuovi, di mezzala. Molto bello il duello tra Marcelo e Douglas Costa, straordinaria la prima ora di Isco, «normale», per un marziano, il contributo di Cristiano.
Difficile dire se abbia pesato più la squalifica di Sergio Ramos o quella di Dybala. La Juventus avrebbe strameritato i supplementari. Mi piacerebbe che giocasse così anche in campionato, là dove arbitri e avversari non sono di questo ingombro. Cosa avrebbe potuto fare di meglio? Non perdere Cristiano nella sponda del fischio fatale (ah, Alex Sandro), coinvolgere di più Higuain, perdere meno palloni nelle zone calde del campo. Lo so, sto chiedendo il sangue. Restano, in due giorni, le emozioni di una stagione. L’impresa della Roma, la quasi impresa della Juventus. El miedo escenico del Bernabeu (e pure del Camp Nou, già che ci siamo).
@Dylive : mah…..il Bayern visto contro il Siviglia non è un granché da affrontare……e dire che hanno praticamente chiuso il campionato come Barcellona e City, con largo anticipo.
Intervengo….quel rigore al 94′ in real- juve si può dare solo se è solare, cristallino, incontestabile.
Tra l’ altro è stata fatta fatica a concedere alla roma l’altra sera un rigore solare su dzeko. Vado avanti?
Il fatto solo che Ramos sia andato dietro Zidane benché squalificato la dice lunga sull’arroganza dei blancos, che credono di poter stare oltre e regole – e di solito glielo lasciano fare. Altro che una giornata: molte di più dovevano dargliene.
Ripensando a ieri sera, è incredibile quale sia il stato il peso, in positivo, di Piede di Faggio Matuidi.
Immaginate se al suo posto ci fosse stato ……..Vidal?
Dino Zoff, il rigore, anche questo rigore, al 94simo si puo’ dare, in diretta e dal vivo sembrava molto piu’ netto, alla moviola visto 1000 volte ci saranno 1000 versione diverse, ma l’arbitro pero’ lo ha visto una volta sola, per me ha arbitrato bene, sicuramente meglio, molto meglio di quello dell’andata .
Già scritto qui tante volte, in concomitanza di altre esternazioni di Tacconi.
Cretino era (ma gran portiere) e cretino rimane.
Braccia rubate all’onanismo
ieri Manzu a 20 minuti dalla fine non ne aveva piu’ , quello doveva essere il primo cambio, magari con Cuadrado, il secondo al 90simo o qualche minuto prima, uno dei tre in mezzo al campo per Marchisio o Sturaro . Questo doveva essere il fim della partita , piu’ che giocarsi i due cambi nei supplementari, come sempre ha confidato nella sua buona sorte, a sto giro pero’ non e’ bastata .
https://www.tuttojuve.com/primo-piano/esclusiva-tj-michele-criscitiello-complimenti-alla-juventus-e-ai-suoi-manager-finalmente-il-vero-buffon-un-rigore-cosi-non-si-puo-dare-417073
————————————————————————————————–
Equilibrio e sana realtà . La perfetta fotografia post-gara.
@lucx
Salterà l’andata delle semi finali
Scritto da lucx il 12 aprile 2018 alle ore 16:18
grazie lucx ho appena visito su bing.sport & yahoo sport. L’evidenza sacrosanta e’ il diverbio tra Allegri e Ramos.
Scritto da De pasquale il 12 aprile 2018 alle ore 16:03
————————————————————————-
Buonasera De Pasquale. Lei da vecchio marpione della carta stampata, e da frequentatore del Bernabeu sa benissimo come vanno le cose li dentro. La sua memoria interista dovrebbe ricordarlo. In primis un arbitro, internazionale dal 2014, non si designa per una partita di così alto spessore (vale anche per l’infelice designazione dell’olandesino all’andata) e, viceversa, viene mandato Atkinson con 15 anni di gavetta internazionale, arbitro top-class a fare da valletto. Al netto del rigore, che visto l’intervento di Benatia, a rischio si, ma non da rigore, poteva almeno indurre lo sbarbatello ad interpellare l’arbitro di porta. Oggi con gli auricolari si può tutto, e la testimonianza del delitto perfetto è dimostrato che Atkinson pilatescamente non ha profferito verbo.
E’ dai dei tempi di Santillana e Sanchez che a Madrid finisce così, salvo, rare eccezioni. Le potrei parlare di un clamoroso gol annullato a Manfredonia, in uno Real-Juve dell’1986 se non erro. Ma lei dovrebbe ricordarsi bene di monetine e bottigliette varie….
La spiegazione va ricercata anche nella pianificazione chirurgica fatta a tavolino post- Roma-Barcellona (a proposito un paio di killer tra andata e ritorno sono stati sguinzagliati anche li…): la federazione di una nazione che non va neanche al mondiale non può presentare due squadre semifinaliste in CHL a danno di real e Barcellona. Mica della Sambenedettese, con tutto il rispetto.