Spiace dover cominciare dalla fine e da mister Oliver, da un contatto, quello fra Benatia e Lucas Vazquez, che al Bernabeu è rigore e altrove forse no, dal rosso a capitan Buffon, fin lì tra i migliori e al passo d’addio in Europa, dalla sentenza di Cristiano Ronaldo. Può bruciare, uscire così, ma bisogna avere la forza di guardare lontano. Da 0-3 a 3-1: è stata una Juventus finalmente grande in casa di un Real che all’andata l’aveva rovesciata. E che proprio nel romanzo della settimana scorsa, penalty a parte, deve concentrare rimpianti e rimorsi.
Come Di Francesco con il Barcellona, Allegri se l’è giocata al massimo. Doppietta di Mandzukic, la palla al piede dell’ultimo scorcio, poi «rapina» di Matuidi e, in generale, una partita di lotta e di governo, sempre sul pezzo, con i limiti e le risorse che conosciamo, di fronte a campioni che probabilmente pensavano di poter rischiare, sì, ma non così. Dalla traversa di Varane alla gaffe di Navas sembrava che gli dei gradissero l’impegno della Juventus. Tonica, reattiva, vaga o svagata solo in Alex Sandro e con Higuain nei panni, non nuovi, di mezzala. Molto bello il duello tra Marcelo e Douglas Costa, straordinaria la prima ora di Isco, «normale», per un marziano, il contributo di Cristiano.
Difficile dire se abbia pesato più la squalifica di Sergio Ramos o quella di Dybala. La Juventus avrebbe strameritato i supplementari. Mi piacerebbe che giocasse così anche in campionato, là dove arbitri e avversari non sono di questo ingombro. Cosa avrebbe potuto fare di meglio? Non perdere Cristiano nella sponda del fischio fatale (ah, Alex Sandro), coinvolgere di più Higuain, perdere meno palloni nelle zone calde del campo. Lo so, sto chiedendo il sangue. Restano, in due giorni, le emozioni di una stagione. L’impresa della Roma, la quasi impresa della Juventus. El miedo escenico del Bernabeu (e pure del Camp Nou, già che ci siamo).
@blekmacigno : e infatti di Allegri nel dopopartita di Madrid niente da dire. Io l’ho sentito dire che non gli interessava parlare del rigore……ma nessuno lo contesta per questo. Chi lo contesta è perché non ci fa giocare come a Madrid – non dico tutte le partite – ma l’80%. In Italia poi…..
Se ti permetti di giocare così a Madrid lo puoi fare anche più spesso.
Oppure lo si contesta per la gestione della rosa in partita.
Poi io sono pure d’accordo su “via Allegri ma dipende da chi”.
Sennò va tutto bene MADAMA LA SIGNORA…..
@Lex
Pjanic non è adatto Al gioco del Mister, ci vuole un Van Bommel… :)) :))
L’anno prossimo sarà pure l’anno di Howedes!….per la gioia nostra….e di Gian-carlo! :-)))))))
Non piace Allegri ? Troviamone un altro che ci faccia vincere piu’ di lui e poi ,per quello che mi riguarda ,non lo rimpiangero’ di sicuro ,al limite lo ringraziero’ per i titoli che ha contribuito a farci vincere.
Io tifo solo la Juve e rispetto chi ci lavora (giocatore o allenatore o dirigente che sia) fintanto che si comporta correttamente dando il massimo delle proprie possibilita’ per la causa.
Comunque Allegri ,nel dopo partita di Madrid e’ stato il piu’ lucido e sportivo ed al suo confronto, il tanto osannato Guardiola si e’ dimostrato quella merda che gia’ sospettavo fosse dopo Bayern Juve.
@Ambro : capirai la novità !…..aspettavamo che ce lo dicesse Venerato. Ovvio che resti (a meno di disastri – che nessuno si augura ovviamente). 7,5 cucuzze nette (+ bonus).
L’anno prossimo lancia tutti i giovani che gli prende Marotta. E Pjanic diventa il n°1 al mondo davanti alla difesa.
Se poi si vuole credere che Garcia a Roma o Mazzarri e Sarri a Napoli potessero vincere lo scudetto……beati voi! #Aliceinwonderland
Per manifesto suicidio della Juve forse……
Pure ‘sto campionato se Allegri all’inizio avesse evitato sperimentazioni pseudoridicole, staremmo già seduti in tribuna “a mangiar le patatine” (cit.) e goderci la vittoria comoda comoda. Altro che “se Dybala non avesse sbagliato i rigori”…..
Abbiamo fatto più partite come a Ferrara o come a Madrid? (qualitativamente)
Il giornalista Ciro Venerato ha spiegato a Raisport: “Su Allegri, confermo che resta. Se riuscisse a centrare l’accoppiata Scudetto-Coppa Italia, inoltre, potrebbe ottenere un piccolo aumento rispetto all’attuale contratto di 7 milioni”.
La Juventus di questi sette anni sta compiendo un’impresa epica ,difficilmente ripetibile :sempre sul pezzo,sempre concentrata a raggiungere gli obbiettivi e non parliamo di scarsa concorrenza come se fosse un nostro demerito : se esiste e’ perche’ la ns buona gestione societaria ha fatto si che si creasse il gap.
Si potrebbe fare ancora meglio ? Indubbiamente , ma sentire certe critiche in questo blog mi fa rizzare i capelli e rimanere incredulo.
Maifredi arrivò in un periodo in cui si scelse di seguire la strada del Milan (il Napoli no, di zona non ne faceva molta….). Arrivò con quella merda subumana del Monnezza in dirigenza, se non ricordo male.
Comunque Baggio ne ha sempre parlato molto bene dell’allenatore.
@Quartieri : I drink belgian (almost) always!
Beh, c’è chi prende le scoppe europee e chi se le sogna da sette anni… ah no, c’è stato Maramao…