Spiace dover cominciare dalla fine e da mister Oliver, da un contatto, quello fra Benatia e Lucas Vazquez, che al Bernabeu è rigore e altrove forse no, dal rosso a capitan Buffon, fin lì tra i migliori e al passo d’addio in Europa, dalla sentenza di Cristiano Ronaldo. Può bruciare, uscire così, ma bisogna avere la forza di guardare lontano. Da 0-3 a 3-1: è stata una Juventus finalmente grande in casa di un Real che all’andata l’aveva rovesciata. E che proprio nel romanzo della settimana scorsa, penalty a parte, deve concentrare rimpianti e rimorsi.
Come Di Francesco con il Barcellona, Allegri se l’è giocata al massimo. Doppietta di Mandzukic, la palla al piede dell’ultimo scorcio, poi «rapina» di Matuidi e, in generale, una partita di lotta e di governo, sempre sul pezzo, con i limiti e le risorse che conosciamo, di fronte a campioni che probabilmente pensavano di poter rischiare, sì, ma non così. Dalla traversa di Varane alla gaffe di Navas sembrava che gli dei gradissero l’impegno della Juventus. Tonica, reattiva, vaga o svagata solo in Alex Sandro e con Higuain nei panni, non nuovi, di mezzala. Molto bello il duello tra Marcelo e Douglas Costa, straordinaria la prima ora di Isco, «normale», per un marziano, il contributo di Cristiano.
Difficile dire se abbia pesato più la squalifica di Sergio Ramos o quella di Dybala. La Juventus avrebbe strameritato i supplementari. Mi piacerebbe che giocasse così anche in campionato, là dove arbitri e avversari non sono di questo ingombro. Cosa avrebbe potuto fare di meglio? Non perdere Cristiano nella sponda del fischio fatale (ah, Alex Sandro), coinvolgere di più Higuain, perdere meno palloni nelle zone calde del campo. Lo so, sto chiedendo il sangue. Restano, in due giorni, le emozioni di una stagione. L’impresa della Roma, la quasi impresa della Juventus. El miedo escenico del Bernabeu (e pure del Camp Nou, già che ci siamo).
Io sono tifoso juventino sia con Conte che con Allegri,mentre tu con Allegri diventi sportivo pro domo altrui!
L’importante è partecipare alle volate, prima o poi una, magari per caso, la vinci. Anche Gino Bartali, lui che come velocista era un paracarro, vinse una Milano-Sanremo in volata.
Bilbao,sportività per sportività ,hai preso per il culo Galliani per settimane in merito al gol di Muntari e oggi vieni qui a fare il santo!Chissa’ cosa ti fa diventare Hide,penso chi sta in panca!!
Tra l’altro il vecchio travesta PR51 ha cosà tanta confusione in testa che in pratica stá dando ragione agli juventini con dignitá
Ovvero, non piangiucchio come un vecchio demente (e men che meno uso il linguaggio di Buffon, Chiello e Benatia) per il rigore di Madrid (che per me c’era) proprio perché, anche non ci fosse stato, mi tengo pure l’errore arbitrale clamoroso sul gol di muntari.
Tontolone mi dá ragione.
Parafrasando il nostro Gigione si potrebbe dire che PR51 ha un bidone d’immondizia al posto del…cervello.
hihihihi.
PR51 parla proprio come un antijuventino da corso serale. che vomito ahahahah
Dice che se avessimo perso (da dimostrare e molto) contro gli olgettini lo scudetto sarebbe scomparso…beh, i mmmilanisti guidati da un pippone immane, andarono a +7 ad un certo punto, con la Juve che aveva una partita in piú da disputare.
Ivanaaaa scrofaaaa, gran ciambellana della (finta)juventinitá, ma lo senti il tuo amichetto?
Dice che abbiamo ruvvato…nulla da dire?
coppia di travesti.
Tornando a ritroso,io su Luca non ho scritto nulla di dialoghi fra noi,ho solo trasformato la G puntata in:Grassi(cognome del medesimo).Ma di seguito riporto il commento di uno(presunto)juventino subito dopo il furto di ierl’altro. ore 00:48
Tutti maestri di juventinismo…
Comunque nessuna denuncia, oggi arbitro ha arbitrato bene, non capisco cosa andiamo cercando….
Si è sfiorata una rimonta quasi impossibile, anche un po surreale, dopo un andata disastrosa dove potevamo prendere 6/7 gol. Solo grazie alla loro supponenza di cui sono un po schiavi si partiva sorto di tre , poi all’ultimo hanno preso un rigore. (continuo a dire che il gol di Isco per me era buono)
Li invece sbaglio tre volte
E lo scrivemmo, perché nessuno ha detto che non era entrata…
Scritto da Luca G. il 12 aprile 2018 alle ore 00:45
uhh,con misura ed eleganza.
Scritto da 3 il 14 aprile 2018 alle ore 17:23
No…con lo sguardo tra il dolce ed il severo….
La partita Real – Juve è stata caratterizzata da una infinità di episodi più o meno favorevoli all’una e all’altra squadra, con questa differenza. Gli spagnoli se ns sono avvalsi, noi no. Anzi noi ci abbiamo sputato sopra. Quindi il Real non ha rubato proprio niente e noi impariamo ad essere più furbi.
poi ci sono gli antijuventini di (si fa per dire) mestiere che nascondono che la Juve in un certo campionato 2011/12 da 1-3 a Kabul, fu capace di recuperare e pareggiare 3-3.
senza contare che contro gli allora olgettini 2 gol hanno fatto loro e 2 gol abbiamo fatto noi.
ma d’altronde che cazzo ne sa uno che tiene per gli afgani e l’inda…
Sul perché sia stregata che vuole che le dica. La Juve è quarta quanto a finali disputate, la risposta sta qui. E la finale tendenzialmente e’ 50 e 50 è non è che se hai perso la finale precedente a quella dopo hai il 55 per cento di probabilità . E’ sempre 50, sia di vincerla che di perderla