Spiace dover cominciare dalla fine e da mister Oliver, da un contatto, quello fra Benatia e Lucas Vazquez, che al Bernabeu è rigore e altrove forse no, dal rosso a capitan Buffon, fin lì tra i migliori e al passo d’addio in Europa, dalla sentenza di Cristiano Ronaldo. Può bruciare, uscire così, ma bisogna avere la forza di guardare lontano. Da 0-3 a 3-1: è stata una Juventus finalmente grande in casa di un Real che all’andata l’aveva rovesciata. E che proprio nel romanzo della settimana scorsa, penalty a parte, deve concentrare rimpianti e rimorsi.
Come Di Francesco con il Barcellona, Allegri se l’è giocata al massimo. Doppietta di Mandzukic, la palla al piede dell’ultimo scorcio, poi «rapina» di Matuidi e, in generale, una partita di lotta e di governo, sempre sul pezzo, con i limiti e le risorse che conosciamo, di fronte a campioni che probabilmente pensavano di poter rischiare, sì, ma non così. Dalla traversa di Varane alla gaffe di Navas sembrava che gli dei gradissero l’impegno della Juventus. Tonica, reattiva, vaga o svagata solo in Alex Sandro e con Higuain nei panni, non nuovi, di mezzala. Molto bello il duello tra Marcelo e Douglas Costa, straordinaria la prima ora di Isco, «normale», per un marziano, il contributo di Cristiano.
Difficile dire se abbia pesato più la squalifica di Sergio Ramos o quella di Dybala. La Juventus avrebbe strameritato i supplementari. Mi piacerebbe che giocasse così anche in campionato, là dove arbitri e avversari non sono di questo ingombro. Cosa avrebbe potuto fare di meglio? Non perdere Cristiano nella sponda del fischio fatale (ah, Alex Sandro), coinvolgere di più Higuain, perdere meno palloni nelle zone calde del campo. Lo so, sto chiedendo il sangue. Restano, in due giorni, le emozioni di una stagione. L’impresa della Roma, la quasi impresa della Juventus. El miedo escenico del Bernabeu (e pure del Camp Nou, già che ci siamo).
Un po’ meglio del solito giocommerda ma niente a che vedere con l’atteggiamento di Madrid…
Non si prendono questi palloni al 93°. Si sarebbe dovuto girare….
FORZA JUVEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!
Ci dev’essere un errore, c’è uno tra gli 11 che non ho mai visto, un imbucato
Non é pronto.
Bentancourt mi avrebbe fatto piacere vederlo in campo
Juventus (4-3-3): Buffon; Howedes, Rugani, Chiellini, Asamoah; Khedira, Pjanic, Matuidi; Cuadrado, Mandzukic, Dybala.
A disposizione: Szczesny, Pinsoglio, Benatia, Barzagli, Alex Sandro, Lichtsteiner, Marchisio, Sturaro, Bentancur, Douglas Costa, Higuain
SAMPDORIA (4-3-1-2): Viviano; Sala, Silvestre, G.Ferrari, Regini; Praet, Torreira, Barreto; Ramirez; Quagliarella, Zapata.
——————————————————————-
Fino alla fine forza Juventus!
Mai stato entusiasta di Donnarumma, ma in in questo momento gli sto volendo molto bene,a lui ed a tutta Castellammare di Stabia
Parata semplicemente mostruosa di Dollarumma.
Forza ragazzi!
Riccardo scusa per la correzione:Castellammare di Stabia.Una m in più e una b in meno.Forza Juve Vamoss a ganar!