La rovesciata di Simy vale la parata di Donnarumma su Milik: ha riaperto un campionato che molti avevano chiuso «alla memoria». Quattro punti tra Juventus e Napoli, e domenica sera Juventus-Napoli. Il Napoli giocava in casa con l’Udinese, sotto due volte e poi oltre, ancora con il polacco: l’arma in più.
La Juventus era passata in vantaggio con la ditta Douglas Costa & Alex Sandro, ma poi si è piantata, credendo di aver già vinto. Come a Ferrara. Come a Benevento, dove il Simy del Sannio, Diabaté, la costrinse a farne quattro.
Imperdonabile. Qui non si vuole rigare i meriti del Crotone di Zenga, che ha fatto la partita che doveva fare: squadra tosta, difensiva, certo, ma attenta, sempre, a sognare l’attimo. E se lo sogni, magari lo cogli. E se non ti chiami Cristiano, lo diventi.
In passato, Allegri riusciva sempre e comunque a sfangarla. Non più. Il turnover non credo sia stata la chiave. La chiave è stata la presunzione di onnipotenza che l’allenatore non è riuscito a debellare e i vari Marchisio, Sturaro, Higuain, Alex Sandro (gol a parte) e Dybala (soprattutto) hanno accettato sicuri che tanto, prima o poi. Quanto fa molle per molle? Uno a uno.
Guai a parlare di episodi. Fino all’acrobazia di Simy la Juventus era ferma al gol e a un tiretto del Pipita. Le parate di Cordaz su Matuidi e Higuain non sono attenuanti: sono aggravanti. Bastava pensarci prima. Colpisce la nuvola di fumo che ha avvolto Dybala, quel trasloco non più episodico dal tutto al nulla.
La Juventus del Bernabeu non avrebbe problemi. Questa, invece, ne avrà molti. La squadra di Allegri ci ha abituato a scosse furibonde, ma spesso abbandona il gioco ai giocatori. E così domenica sarà un altro giorno, in tutti i sensi. Il calendario, con Inter e Roma fuori, proprio un bacio sulla guancia non è. Neppure il Napoli brilla, ma è tornato lì.
Scritto da Lex Luthor il 19 aprile 2018 alle ore 16:06
Già.
E se non erro, la settimana scorsa ha anche affermato che “Paulo si piazza lì…”, una via di mezzo tra un centravanti e un trequartista…meglio fargli fare il mediano, no?
Nella mia abissale ignoranza, una prestazione come quella di ieri sera non riesco a spiegarmela se non con una condizione psicofisica deficitaria (inconcepibile in un 24enne che NON le ha giocate tutte, soprattutto ultimamente) o con ERRATE indicazioni tecnico-tattiche, eseguite – comunque – senza entusiasmo.
Comunque ormai questi siamo e qui siamo. Adesso fuori le palle e arraffare lo scudetto, che perderlo da +6 a 6 dalla fine sarebbe da coglioni totali.
Poi si tireranno le somme.
ha ragione Allegri. In una grande squadra che prevalentemente si trova ad affrontare avversarie che l’aspettano e difese chiuse Dybala centravanti puro rischia di rimanere soffocato tra i difensori avversari, poi ha talento quindi quei 15 20 goal compresi rigori e punizioni li rimedia. Ma Dybala che in un percorso di crescita, oltre alle doti di finalizzatore, giocando ASSIEME ad un centravanti puro come del resto sta giocando nella Juve, affinasse anche capacità di “regista offensivo” diventerebbe un super. Però occorrono talento, intelligenza calcistica e continuità di rendimento.
Dybala, Costa e Higuain devono giocare anche zoppi, al massimo da sostituire a partita in corso, ma anche no. Ti posso o sempre risolvere la gara, vedi Dybala con la Lazio.
E poi il minestraro dovrebbe esserci abituato, ne ha già fatti giocare due, zoppi, nel secondo tempo di Cardiff – peccato non fossero quelli giusti.
Io credo che il cartomante si stia cagando addosso e sia diventato piu’catenacciaro del solito.me lo vedo riproporre la stessa partita di Napoli e quindi gli stessi tre davanti.
Speriamo che la gastroenterite di manzukic continui ancora lungo altrimenti ovviamente vorra’giocare e giochera’.
@bit : quel Barcellona aveva anche Xavi (all’ultimo anno) Iniesta e Rakitic (in una forma strepitosa) a centrocampo.
Quoto bit.
Il problema e’a monte.se con il CROTONE devi vincere con la difesa,se giochi contro l’inda in casa e sei contento perche’ “hai disinnescato il gioco dell’inda”,beh il problema non e’tattico il problema e’chi la tattica non la sa insegnare.
Quanto a dybala,certo che sì puo’liberare tra le linee o giocare mediano ma se voglio un quadro d’autore mica cerco un imbianchino sulle pagine gialle.
http://www.ilbianconero.com/a/aprire-lo-stadium-ai-tifosi-del-napoli-e-ingiusto-e-pericoloso-s-60739
Ma guarda un po’….il caso.
Lex cerco di capire come la pensa il Mister. Per me Dybala ha una sola collocazione: vada dove vuole basta che incida nella partita. A patto non sia il Dybala svogliato delle ultime due (più qualche altra)
comunque la formazione per domenica è già fatta ed è quella postata da gian-carlo, per me con l’unica differenza di costa al posto di cuadrado.