Sono stati cazzotti fra pesi massimi, molti a vuoto, pochi a bersaglio, con il Bayern sprecone e il Real spesso alle corde, ma non così suonato da dimenticare dove si trovasse: in Europa. E allora, manco il pari (che già sarebbe andato stretto ai crucchi): la vittoria, addirittura.
Sinceramente, la formazione di Zidane non mi convinceva. Senza Benzema e Bale. Chiedo umilmente scusa. E poi l’infortunio di Isco: dentro Asensio. Ha firmato il sorpasso. E poi fuori Carvajal: Benzema in campo e Lucas Vazquez terzino su Ribéry, il migliore del Bayern. La diga ha tenuto. Perdeva, il Real, come l’anno scorso: e come l’anno scorso ha rimontato.
A Heynckes già mancavano Neuer, Alaba, Coman e Vidal, e dal momento che i muscoli saltano come tappi anche in Baviera, ecco i k.o. di Robben e Boateng. Si chiamano colpi bassi. I contropiede e gli errori hanno orientato il tabellino: una gaffe di Navas ha spalancato la porta a Kimmich e, dopo il pareggio «biliardico» di Marcelo, un terzino che potrebbe giocare numero dieci, tanto ha allargato il repertorio, uno sgorbio di Rafinha ha armato la staffetta Lucas Vazquez-Asensio.
Le moviole hanno smascherato un rigore pro Bayern (?) e uno stop di braccio di Cristiano che sembrava da giallo persino a un «realista» come il sottoscritto. Cristiano Ronaldo, a proposito: in casi del genere, ricorro sempre al pisolo di Omero. Se si addormentava lui, perché – semel in anno – non dovrebbe abbioccarsi il Pallone d’oro? Il quale, tra parentesi, ha chiuso rincorrendo gli avversari, a conferma che pure al Real – dodici Coppe dei Campioni e molto altro – persino i padroni, ogni tanto, scendono in fabbrica, crocerossine graditissime.
Tirando le somme: niente a che vedere con il «rumble in the jungle» di Kinshasa. Ma era pur sempre Bayern-Real. Suvvia.
Mai scordarsi che in Francia la nazionale del Fuggitivo aveva difesa vecchia e centrocampo non propriamente di primo pelo e pure scarsa.
Poi ok, anch’io in linea teorica trovo che al leccese ed a Gasp sarebbe preferibile dare “gambe fresche”.
Col cuore domani sera andrei proprio di 3421:
Consonante
Barzagli Rugani Benatia
Cuadrado Marchisio Matuidi Alex Sandro
Dybala DC
Higuain
Per tenere un po’ occupati anche Perisic e Candreva (o Cancelo).
Poi però il modulo è molto importante ma solo a condizione che sia supportato da un atteggiamento coraggioso ed uno spirito combattivo.
Se si va di giocommerda (cit.) , beh neanche Messi la scampa.
Quasi quanto il pallone d’oro vinto da Sammer
Leggo ora che Don Andrés lascia il Barcellona.
Uno dei giocatore più forti che io abbia visto calcare i campi di calcio.
La mancata vittoria del Oallone d’Oro 2010 grida ancora vendetta è a mio parere testa uno scandalo bello e buono.
La squadra attuale non è una squadra per gente come klopp lo smemorato o gasperson. Difesa e centrocampo vecchi e lenti per fare un certo tipo di gioco. Poi tra il gioco del Liverpool e il giocodiemme ci sono tantissime vie di mezzo.
Si, mi piacerebbe vedere questa squadra allenata da Conte.
Klopp è inarrivabile imho
Se Allegra va (lo mandano, ma non accadrà mai) via va trovato un sostituto tra quelli liberi o che non abbiano problemi a liberarsi in caso di chiamata di una big.
Traduco? Resta Allegri sicuro.
Scusate ma oggi mi sento molto Google Translate
Ricapitolando..
Juve ancora in lotta su tre fronti, Allegri “per il mio futuro ancora è presto, a fine stagione ci si siede con la società e vedremo il da farsi”. Traduco? Vinco e ci vuol un bel ritocco sull’ingaggio.
Juve fuori dalla Champions e sconfitta dal Napoli che riapre il campionato: “la mia scelta l’ho fatta l’anno scorso rinnovando il contratto”. Traduco? Come va va io resto qua oppure due anni con le chisppe al sole stra pagato.
Ovviamente esagero. Ma quando ho letto la dichiarazione di oggi mi è venuta in mente quella di qualche settimana prima.
Su Mancini, NO! Ciuffo è sopravvalutato.
Per Sabato potessi dare un consiglio andrei di logica, 433 con
Buffon
Howedes Benatia Rugani Asamoah
Khedira Pianic Matuidi
Cuadrado Higuain Costa.
Carrera SI SI SI
Mancini e Ancelotti NO
Inzaghi e Carrera NI
Klopp e Conte SI