Sette scudetti consecutivi (34 in tutto) più quattro doppiette scudetto-coppa più due finali di Champions lasciate ai marziani («Infandum, regina, iubes renovare dolorem»), più veleni ed eventuali: la Juventus è questa, una fabbrica che, in Italia, non chiude mai. Attorno è cambiato il mondo, la Milano cinese, la Roma americana, il battesimo della Var. Non lei. La bilancia su cui salire per pesare sentimenti e risentimenti. All’estero non è molto diverso, basti pensare ai sei titoli del Bayern e ai cinque su sei del Paris Saint-Qatar, ma quando fa comodo è la nostra erba a sembrare più verde, non quella dei vicini.
Riemersa da Calciopoli, la Juventus è entrata nel futuro prima degli altri. Il problema sembrava: quanto ci resterà ? Il problema è diventato: quando vi saliranno gli avversari? L’ultimo ad arrendersi è stato il Napoli olandese di Sarri, «così bello quand’è bello», capace di andare oltre il proprio record di punti. Complimentissimi.
Nella griglia d’agosto avevo dedicato alla Tiranna questo pronostico: «Si riparte dalla rabbia di Cardiff e dal fiasco in Supercoppa. La più forte anche così, senza Bonucci e Dani Alves, e anche se non proprio completa (in difesa, a centrocampo). I Bernardeschi e i Douglas Costa decorano le corsie, ma in mezzo? Matuidi è un guerriero, Allegri dovrà inventarsi qualcosa, la pancia piena reclama scosse». Piccole, ma ci sono state: dalle sgommate di Douglas Costa a Cuadrado terzino.
Tre di Conte, gli altri di Allegri. Il primo fu lo scudetto della sorpresa e dell’imbattibilità , il secondo della conferma, il terzo dei 102 punti, il quarto della continuità nella diversità , il quinto della grande rimonta, il sesto della mossa del cavallo (Mandzukic), il settimo della formazione ballerina e del dibattito, Allegri sì Allegri no. Un uomo sodo al comando.
Pure il tornare su Morata a me lascia perplesso. Costa tanto, guadagna troppo ed è migliorato troppo poco (se…)
Ieri ho sentito, finalmente, un commento chiaro e per me sensato sugli acquisti della juve.
pensare di comprare darmian o questo genere qui serve a poco.
La juve ha diversi ruoli in cui è piuttosto difficile migliorare, perchè costerebbe un perù (i ruoli di attacco, i difensori centrali, per esempio, che sono buoni tuttosommato). Il terzino sinistro, se non fosse in uno stato mentale discutibile (e autodistruttivo).
In alcuni altri ruoli non dovrebbe essere complicatissimo migliorare. Il terzino destro, due centrocampisti di livello superiore, un centravanti giovane e di livello da cominciare ad alternare a higuain (se dovesse rimanere).
Pensare che Darmian o bernat o pellegrini o cristante (che peraltro domenica ho visto bene), questi qui insomma migliorino la juve da da pensare.
Vedi, intervengoo, io non ho l’età Tua, ma sono stato per 6 anni a Torino…la domenica era una battaglia quando la juve giocava in casa..ed io non andavo,perchè non potevo, allo stadio per qualsiasi motivo! leo
Buongiorno a tutti… finalmente sulla carta stampata il commento di un giornalista che si può condividere:
http://www.lastampa.it/2018/05/14/cultura/la-juve-come-antidoto-al-populismo-5LLdC19vBtiyHxYvYguJRL/pagina.html
x intervengoo…Non ci credo che tu non andrai più alla “stadium”..manco se mi costringi ad andare a constatare..Lo chiederò a Tua Moglie se il sabato sei a casa, la domenica ,così come i martedì o i mercoledì quando gioca la juve..Tu non sai fingere l’amore che hai per la Juve, ne la televisione sopperisce alle emozioni che provi in diretta. E’ più forte di qualsiasi altra cosa..Sei anche fortunato perchè Tua moglie ti concede questa Tua passione..No, se non vai allo “stadium” vai in trasferta, ma non abbandoni la juve al suo destino anche se Sky ti fa vedere di tutto e di più. Tu sei innamorato (pazzo) dell’ambiente stadium e del nostro inno che canti a squarciagola assieme agli altri! leo
ok Bit , ergo a me allo Stadium non mi vedono piu’ , si inizia da sabato , per quello che devo vedere Sky basta e avanza , anzi…piu’ avanza che basta .
x Giancarlo…ci spero anch’io…Quest’anno il nostro “mister” si è sbizzarrito ogni santo sabato ogni santa domenica ecc…a mandare in campo formazioni diverse..Capisco la “bontà della rosa”, ma è anche vero che della formazioni mandate inizialmente in campo in itinere ha dovuto giocoforza cambiare giocatori e moduli di gioco. Ha giocato ai limiti dei nervi di noi tifosi e poi le botte di culo lo hanno salvato, perchè di tutto si può dire tranne che non ha avuto culo……………tanto culo! Abbiamo vinto, perchè, la nostra rosa, male assemblata, è di gran lunga superiore, anche con i difetti, di quella delle altre squadre..Se poi volete la mia sincerità assoluta, dico che ho visto bene la juve solo nella C.L. e qualche altra singola partita.. Cambieranno, mister quien sabe. Possiamo dire la nostra quando e come vogliamo, ma comandano loro…. e poi francamente non vedo all’orizzonte il nome nuovo giusto per la juve. O la novità assoluta o turiamoci il naso e via…con sempre la speranza..Il nuovo anno (calcistico) per noi sarà una ulteriore “sorpresa” leggendo i “nomi nuovi” che si dice arriveranno e sapendo che ad assemblarli sarà un certo “assemblatore”! leo
le rose vaste sono un problema solo italiano, come il turn over e cazzate simili
vedere il Real Bayern ecc ecc , hanno si e no 15/16 giocatori
per dire il Real , in mezzo al campo ha tre titolari piu’ Isco tutto fare e Kovacic
su allegri ho letto un paio di articoli che instillavano il dubbio che possa lasciare, ovviamente per sua scelta. mi pare inverosimile, al 99% continueremo con lui e, ripeto, speriamo che l’anno prossimo riesca a proporre qualcosa di meglio. vediamo cosa succede con la campagna acquisti, il rischio è quello di rivedere gli stessi equivoci tattici di quest’anno, la stessa ritrosia nell’utilizzo dei giovani e, ovviamente, la stessa insipida minestra. alla fin fine a livello di acquisti potrebbero anche bastare un terzino destro e due centrocampisti, ma se va via qualcuno il discorso comincia a farsi differente. non riesco a capire l’interesse per morata, non credo che si possa fare un investimento del genere per tenerlo in panchina, a meno che non sia il preludio alla cessione di dybala.
leo, per il crotone è davvero dura, direi quasi impossibile. purtroppo si è inguaiato da solo, perdendo gli scontri diretti con la spal, col benevento e l’ultimo col chievo (col cagliari c’era stato l’ennesimo furto con var). è inutile prendere punti con juve e lazio se poi perdi le partite che contano. ora servirebbe un altro miracolo. speriamo.