Sette scudetti consecutivi (34 in tutto) più quattro doppiette scudetto-coppa più due finali di Champions lasciate ai marziani («Infandum, regina, iubes renovare dolorem»), più veleni ed eventuali: la Juventus è questa, una fabbrica che, in Italia, non chiude mai. Attorno è cambiato il mondo, la Milano cinese, la Roma americana, il battesimo della Var. Non lei. La bilancia su cui salire per pesare sentimenti e risentimenti. All’estero non è molto diverso, basti pensare ai sei titoli del Bayern e ai cinque su sei del Paris Saint-Qatar, ma quando fa comodo è la nostra erba a sembrare più verde, non quella dei vicini.
Riemersa da Calciopoli, la Juventus è entrata nel futuro prima degli altri. Il problema sembrava: quanto ci resterà? Il problema è diventato: quando vi saliranno gli avversari? L’ultimo ad arrendersi è stato il Napoli olandese di Sarri, «così bello quand’è bello», capace di andare oltre il proprio record di punti. Complimentissimi.
Nella griglia d’agosto avevo dedicato alla Tiranna questo pronostico: «Si riparte dalla rabbia di Cardiff e dal fiasco in Supercoppa. La più forte anche così, senza Bonucci e Dani Alves, e anche se non proprio completa (in difesa, a centrocampo). I Bernardeschi e i Douglas Costa decorano le corsie, ma in mezzo? Matuidi è un guerriero, Allegri dovrà inventarsi qualcosa, la pancia piena reclama scosse». Piccole, ma ci sono state: dalle sgommate di Douglas Costa a Cuadrado terzino.
Tre di Conte, gli altri di Allegri. Il primo fu lo scudetto della sorpresa e dell’imbattibilità, il secondo della conferma, il terzo dei 102 punti, il quarto della continuità nella diversità, il quinto della grande rimonta, il sesto della mossa del cavallo (Mandzukic), il settimo della formazione ballerina e del dibattito, Allegri sì Allegri no. Un uomo sodo al comando.
Caro Peppuccio,
concordo con te, sono 36 gli scudetti. Con buona pace del Primario.
Benissimo sfilino pure e’una cosa bella soprattutto per i bambini ma la percezione tra la differenza tra oggi e allora e’oggettiva.
Io monumenti non ne faccio a nessuno e nemmeno mi e’piaciuto tanto il discorso di chiellini ieri sera così come mi ha dato un fastidio bestiale il suo “you pay you pay”urlato sguaiatamente in faccia a Marcelo e varane,per tacere di Buffon.
Questi Popeye iper tatuati(tutti eh,mica solo i ns) gonfi di milioni,pensino a correre e dare calci al pallone che ogni volta che aprono bocca per dare lezioni di vita sono imbarazzanti.
Credo che sabato ci sarà la sfilata nelle vie del centro, con il bus scoperto
Ieri sera un centinaio di persone a festeggiare in piazza San Carlo.magari sara’l’abitudine a vincere,forse sara’il modo in cui lo facciamo da quattro anni a questa parte ma quel che e’certo e’che dalle decine e decine di migliaia che invasero la notte di Torino dopo la vittoria di Trieste e’cambiato il mondo o quasi.
Beccantini scrive che la Juve e’scattata avanti nella modernita’e la differenza e’tutta in quella frase.se la proprietà lo vorra’festeggeremo altri 4-5 scudetti senza nemmeno tanta fatica,sara’sufficiente tenere i migliori e vendere i vecchi o gli scarsi.
Buffon
Barzagli bonucci chiellini
Pogba Pirlo vidal costa
Tevez dybala higuain
Da Berlino in poi sarebbe bastato poco per avere un domino ancora piu’netto in Italia e avere mooolte piu’chances in Europa.
applauso alla dirigenza allenatore e giocatori per l’annata vincente.
Il Primario è un “triste” notaio dell’albo d’oro ufficiale
Ma sempre 36 sono (doppiato il Milan con 18)
Tutto il resto è noia (cit)
@Nick Falco: ma infatti, il Gentile Primario si trincera dietro il concetto di “scorte”
Al primo rigo….
Lo sapevo me lo immaginavo ne ho avuto la conferma stamani quando ho letto il suo pezzo, Primario…Al primo del suo articolo sicuramente avrebbe fatto mostra di se il numero “34″.. Che devo dire? Niente non è cambiato niente, cantano quelli. E’ inutile che le dica 36 perchè 36 sono pochi se ripenso che Bologna era sceso in “b” perchè la colpa era della juve salvo poi scoprire che il “buon” Frascara che beve le gazzose si era bevuto prima (tre anni) il suo Bologna con “Victoria” accorto di soldi anzi con il pieno del “fallimento”…Altra perla del dopo “farsopoli”…Magari pretende ancora i soldi! Ok..Noi festeggiamo il 36, perchè i ragazzi sono stati fantastici in questa lunghissima cavalcata che dura da 7 anni e come scrivere dei “magnifici 7″ che hanno vinto tutto contro tutti e continueranno ne sono certo…Hanno incominciato con il calendario,,,semplice io non sono un informatico, ma al pc prima di dare l’imput per i sorteggi hanno comandato che prima delle ultime 6 o 7 partite la juve non doveva incontrare certe squadre..e nelle ultime 6 o 7 doveva incontrarle con almeno due o tre partite fuori casa. Così è stato..malignità? No! realtà… Il pc risolve quello che gli chiedi. poi c’era la Var..oggetto misterioso che gli altri hanno cavalcato “pro domo sua”…quando poi si sono accorti che con il Var non si otteneva allora hanno tirato fuori che il Var è una macchina perfetta ma è sempre “manovrata” o “manovrabile” dall’ occhio umano..Bene, ne abbiamo visto di tutti i colori, non so cosa si inventeranno in seguito, perchè adesso per battere la juve si inventeranno qualcos’altro..ne sono certo. Ci hanno detto che la juve è la squadra più potente in Italia. E’ un difetto? Ci hanno detto che la juve gode della “sudditanza”…chi gliela chiede ed a chi la “sudditanza”? Ci hanno detto pure (quel moccioso) che la juve le finali le perde..Beh! Chiellini gli ha risposto come era giusto rispondere…Non abbiamo goduto di stampa amica..vero. ma la juve combatte anche quella..non ha mai risposto a nessuno..Ci ripete che i nostri scudetti sono solo “34″…bene per lei sicuro come sono sicuro che lo sono per quelli come varriale zuliani auriemma sandulli ruperto ed anche ABETE che adesso rivolete all’apice della figc per il “rinnovamento”. Mi spiace Primario, sono stato scarso (forse) in matematica ai miei tempi, ma se non vi foste inventato “farsopoli” (che vi ha dato tanto da scrivere e mangiare) per come ha scritto Lex Luthor, a quest’ora saremmo con la 4 stella ed avremmo iniziato la corsa per la 5^ stella..Forza Juve!!! leo
Sono 36, trentasei !, quelli vinti sul campo prima dello scippo napoletano. Concordo con Tanit (23:36). La giudice Casoria dopo due anni di indagini non ha riscontrato alcuna compravendita di partite, ne’ tantomeno corrotti e corruttori. Quindi scudetti vinti in nome dello sport e non di supposte congiure. E poi non dimentichiamo che di quella squadra figuravano 9 giocatori , NOVE!!, nelle due finaliste dei mondiali 2006 (Italia-Francia). Gli assenti alla finale si chiamavano Nedved, Ibrahimovic e Emerson. Non so se mi spiego. Quella gente aveva bisogno di aiutino per vincere? Ma vala’ !!