Sette scudetti consecutivi (34 in tutto) più quattro doppiette scudetto-coppa più due finali di Champions lasciate ai marziani («Infandum, regina, iubes renovare dolorem»), più veleni ed eventuali: la Juventus è questa, una fabbrica che, in Italia, non chiude mai. Attorno è cambiato il mondo, la Milano cinese, la Roma americana, il battesimo della Var. Non lei. La bilancia su cui salire per pesare sentimenti e risentimenti. All’estero non è molto diverso, basti pensare ai sei titoli del Bayern e ai cinque su sei del Paris Saint-Qatar, ma quando fa comodo è la nostra erba a sembrare più verde, non quella dei vicini.
Riemersa da Calciopoli, la Juventus è entrata nel futuro prima degli altri. Il problema sembrava: quanto ci resterà ? Il problema è diventato: quando vi saliranno gli avversari? L’ultimo ad arrendersi è stato il Napoli olandese di Sarri, «così bello quand’è bello», capace di andare oltre il proprio record di punti. Complimentissimi.
Nella griglia d’agosto avevo dedicato alla Tiranna questo pronostico: «Si riparte dalla rabbia di Cardiff e dal fiasco in Supercoppa. La più forte anche così, senza Bonucci e Dani Alves, e anche se non proprio completa (in difesa, a centrocampo). I Bernardeschi e i Douglas Costa decorano le corsie, ma in mezzo? Matuidi è un guerriero, Allegri dovrà inventarsi qualcosa, la pancia piena reclama scosse». Piccole, ma ci sono state: dalle sgommate di Douglas Costa a Cuadrado terzino.
Tre di Conte, gli altri di Allegri. Il primo fu lo scudetto della sorpresa e dell’imbattibilità , il secondo della conferma, il terzo dei 102 punti, il quarto della continuità nella diversità , il quinto della grande rimonta, il sesto della mossa del cavallo (Mandzukic), il settimo della formazione ballerina e del dibattito, Allegri sì Allegri no. Un uomo sodo al comando.
A “quello”(Buffon), servono disperatamente soldi.
Resto dell’idea che offrire 15 milioni + premi per 2 anni, ad un 40enne è pura follia.
Anche se il 40enne in questione si chiama Buffon
Dal punto di vista di Gigi, il PSG ha sicuramente più senso della EPL.
E se ci andasse con Re Mida e Pjanic?
Lex, Asamoah ha fatto la sua parte quest’anno, è stato il ricambio naturale di Sandro (che non è che abbia brillato) … vada pure a guadagnare dove vuole, il concetto rimane sempre quello. Per me.
Comunque se qualcuno mi spiegasse l’utilità di Asamoah nella stagione appena conclusa…….visto che i turchi ce l’avrebbero fatto monetizzare. E’ stato così fondamentale durante la stagione?……
Questo anche per dire che dalla sua ha la ragione di voler andare dove va a prendere più quattrini. Nessuno gioca per la gloria eh…..
@Ezio Maccalli : Ezio concordo con te, è dura smettere. Non oso pensare a quando smetterò di fare pronostici e di occuparmi di calciomercato!…..come farete?
:-)))))))
Ottimo Ezio,certe cose non dovrebbe essere necessario spiegarle.
Grazie asamoah e auguri di legamenti per il futuro.da lunedì hai l’anima sporca di merda.
non gli chiedo niente, ma la storia la conosce. dove va son cazzi suoi, come quello che penso io di lui. oltretutto era un emerito nessuno, noi gli abbiamo dato un posto nella storia del calcio italiano.
ah nella lista dei “probi viri” avevo dimenticato nientemeno che il grandissimo Scirea
Ma chi diavolo è questo Asamoah?
Quanti inutili amminchiamenti
Ezio non puoi certo chiedere ad Asamoah di avvertire il peso di calciopoli.
Ric, non me ne frega niente. Ci sono duemila squadre al mondo, se va lì, dopo calciopoli, è un infame. Punto.
Quella è gente che deve sparire. Marcire. Deve essere cancellata.