Sette scudetti consecutivi (34 in tutto) più quattro doppiette scudetto-coppa più due finali di Champions lasciate ai marziani («Infandum, regina, iubes renovare dolorem»), più veleni ed eventuali: la Juventus è questa, una fabbrica che, in Italia, non chiude mai. Attorno è cambiato il mondo, la Milano cinese, la Roma americana, il battesimo della Var. Non lei. La bilancia su cui salire per pesare sentimenti e risentimenti. All’estero non è molto diverso, basti pensare ai sei titoli del Bayern e ai cinque su sei del Paris Saint-Qatar, ma quando fa comodo è la nostra erba a sembrare più verde, non quella dei vicini.
Riemersa da Calciopoli, la Juventus è entrata nel futuro prima degli altri. Il problema sembrava: quanto ci resterà ? Il problema è diventato: quando vi saliranno gli avversari? L’ultimo ad arrendersi è stato il Napoli olandese di Sarri, «così bello quand’è bello», capace di andare oltre il proprio record di punti. Complimentissimi.
Nella griglia d’agosto avevo dedicato alla Tiranna questo pronostico: «Si riparte dalla rabbia di Cardiff e dal fiasco in Supercoppa. La più forte anche così, senza Bonucci e Dani Alves, e anche se non proprio completa (in difesa, a centrocampo). I Bernardeschi e i Douglas Costa decorano le corsie, ma in mezzo? Matuidi è un guerriero, Allegri dovrà inventarsi qualcosa, la pancia piena reclama scosse». Piccole, ma ci sono state: dalle sgommate di Douglas Costa a Cuadrado terzino.
Tre di Conte, gli altri di Allegri. Il primo fu lo scudetto della sorpresa e dell’imbattibilità , il secondo della conferma, il terzo dei 102 punti, il quarto della continuità nella diversità , il quinto della grande rimonta, il sesto della mossa del cavallo (Mandzukic), il settimo della formazione ballerina e del dibattito, Allegri sì Allegri no. Un uomo sodo al comando.
TORINO – La percentuale che Allegri resti alla Juventus anche la prossima stagione “è altissima. Mai avuto dubbi, la settimana prossima ci incontreremo per pianificare i programmi e capire cosa vuole fare la società per rendere la squadra competitiva anche l’anno prossimo”. Così il tecnico bianconero, alla vigilia dell’ultima di campionato, domani all’Allianz Stadium contro il Verona. “Non vedo elementi che mi possano far cambiare idea: alla Juve sto bene, ho un ottimo rapporto con la società . Ma è normale vedersi per capire insieme e con lucidità le cose che bisogna fare. Se avrò intenzione di andare via, sarà la società la prima a saperlo, è sempre stato così. Ma adesso gustiamoci la festa di domani”.
———-
#amen!
Casillas e Buffon hanno fatto mestieri differenti
Conte ha un ingaggio da 8-9 o giu’di li e si e’fatto la fama di uno scomodo da gestire.da una parte pochi possono permettersi quell’ingaggio dall’altra quelli che possono sono spaventati dalla voglia di autonomia completa che cerca Conte.
Dovra’rivedere alcuni suoi convincimenti,a mio parere.
Ezio…a me sa tanto che è Perin che voglia venire alla Juve piuttosto che Marotta abbia chiesto di Perin..Poi se hanno dubbi sul “polacco” non saprei. Lo pagano, scenny; 4,5 milioni di euro più bonus e non penso che eventualmente a Perin darebbero gli stessi soldi. Come portieri Scenny e Perin piacciono…Vediamo come, curiosamente, va a finire…Sono anche convinto che avere due portieri con le stesse capacità sarà difficile da gestire e francamente anch’io sono convinto che marotta farebbe meglio ad amminchiarsi per altri ruoli che non quello del portiere…Preziosi vorrà i soldi…leo
Si beh anch’io preferisco Conte pero’il pronostico e’un’altra questione.lo united e’in fiducia con untecnico confermato i blues sono in smobilitazione e con futuro nebuloso.
Non trovate strano che uno come conte stia senza panca?….ormai è palese l’addio al Chelsea; il PSG ha preso Tuchel, e gli altri big club hanno già tutti l’allenatore.
Si farà un anno sabbatico…..
Io dico 1 a 1. E ai rigori 4 a 3 per il Chelsea.
Ah, Leo, io seguivo il filo logico (seee, vabbè) di Re Mida in conferenza stampa….
per me dovrebbero giocare:
Buffon (fino all’85′, poi Pinsoglio)
Licht (fino al 60′ poi De Sciglio o Cuadrado se non ne abbiamo ancora fatti 5) Rugani Benatia A.Sandro
Pjanic Marchisio Matuidi
Dybala Higuain D.Costa
io lì tifo UTD, come tifo Real in Spagna, ma tra Conte e Mou preferirei vincesse Conte.
Lex
Mou 2-1