Comincia domani, in Russia, il primo Mondiale con la Var e l’Italia a casa (dopo 60 anni tondi). In Europa ha vinto sempre un’europea. Tranne una volta: nel 1958 in Svezia, quando s’impose il Brasile di Pelé. E l’Italia non c’era. Il caso Lopetegui ha sconvolto il protocollo della vigilia. Se le cose sono andate come ha dichiarato il presidente della Federazione spagnola, Luis Rubiales, l’esonero improvviso del ct non è scandaloso. Il carro attrezzi sarà Fernando Hierro, realista fino al midollo. Detto questo, il taglio offre un alibi congruo ai giocatori: che sono grandi, ma sempre uomini.
.
Ecco qua i miei pronostici, on line da lunedì su «Eurosport».
FASE A GRUPPI
Gruppo A: Uruguay e Russia, nell’ordine. Con l’Egitto di Salah, sempre che recuperi, variabile impazzita. E l’Arabia materasso.
Gruppo B. Spagna e Portogallo. Cristiano ha 33 anni: se non ora quando? Mina vagante, più il Marocco che l’Iran.
Gruppo C: Francia e Danimarca. Occhio al Perù. Australia sfinge.
Gruppo D: Argentina e Croazia. A ruota, più Islanda che Nigeria. Messi va per i 31, in Qatar ne avrà 35. Ultima chiamata.
Gruppo E: Brasile e Svizzera. Non credo più a un miracolo-bis di Costarica, se mai in qualcosa di serbo.
Gruppo F: Germania e Messico. La doppietta è riuscita solo a Italia (1934 e 1938) e Brasile (1958, 1962). Ciò premesso, vedo i coreani lontani. E alla Svezia non basterà il catenaccio di San Siro.
Gruppo G: Inghilterra e Belgio allo sprint. Per Tunisia e Panama, sulla carta, pochi spiccioli.
Gruppo H: Polonia e Senegal, ma sarà una volata a quattro. Colombia (soprattutto) e Giappone sono lì.
OTTAVI DI FINALE
Uruguay-Portogallo: Uruguay. Equilibrio soffuso, i portoghesi sono campioni d’Europa, ma da una parte Cavani e Suarez, dall’altra CR7: e se finisse 2-1?
Francia-Croazia: Francia. Il problema non è la qualità, ma la continuità. Per questo, scelgo i bleus.
Brasile-Messico: Brasile. Fiducia nella «normalità» di Tite e nella voglia di riscatto di Neymar.
Inghilterra-Senegal: Inghilterra. Il tritolo di Kane contro i muscoli di Koulibaly. Non mi fido dei portieri, molto ballerini.
Spagna-Russia: Spagna. Con tutto il rispetto per il fattore campo, passano le furie.
Argentina-Danimarca: Argentina. Detto che Eriksen farebbe comodo a Sampaoli, favorito rimane il talento disordinato dei gauchos.
Germania-Svizzera: Germania. Anche se il polverone su Neuer e ter Stegen non va trascurato.
Polonia-Belgio: Belgio. Nainggolan lo avrei portato, Lewandowski non si discute, ma i belgi restano comunque più forti.
QUARTI DI FINALE
Uruguay-Francia: Francia. Deschamps può scagliare più frecce.
Brasile-Inghilterra: Brasile. Un classico, con Coutinho uomo-chiave e Marcelo «regista» in maschera.
Spagna-Argentina: Argentina. Non escludo i supplementari. Nel dubbio, prendo Messi.
Germania-Belgio: Germania. A meno che la pancia piena non la freni (e stuzzichi De Bruyne).
SEMIFINALI
Francia-Brasile: Brasile. Perché Miranda e c. non sono più polli in difesa. E Alisson arriva a Mosca da numero uno.
Argentina-Germania: Argentina. La rivincita di Rio. Per questo, più tango che birra.
FINALE PER IL TERZO-QUARTO POSTO
Francia-Germania: Francia. Come agli ultimi Europei. Nel segno di Griezmann.
FINALE
Brasile-Argentina: Neymar contro Messi, il massimo. Rigori in agguato. Ma in un modo o nell’altro, Brasile.
ah..
Bisogna dire ai dotti giornalisti italioti che nè meret, ne scuffet, ne venier sono cognomi francesi.
Quindi bastà con merè, scuffè, venie’ (pure mara venie’ si è dovuto sentire alla tivu, manco fosse di montparnasse e non de meeestre).
Capre.
@Robertson : Allegri nel finale di stagione, quando è stato schierato, ha anche detto che Cuadrado con qualche accorgimento può giocare terzino (a me personalmente non ha entusiasmato). Se le cifre sono quelle che girano….40 mln…..boh. Hai De Sciglio a destra, che è stato soggetto a diversi infortuni però non ha giocato malissimo (quando c’è stato). Il punto è : sarà per lui questa la stagione zero infortuni?
Cancello non sarebbe mica un male, per carità. Crossa bene, è brillante…. difende maluccio, però.
Ma la domanda è (dovrebbe essere): è quello il tipo di giocatore che veramente manca alla juve? Oppure alla juve servirebbe un Lichsteiner versione evoluta, ovvero un Phil Neal, un Zabaleta giovane, un Lahm, un Maicon, un tassotti, un gentile, con tutte le diverse sfumature, ovvero un ottimo difensore che sappia anche spingere bene?
Se devo prendere un esterno destro che sappia attaccare bene, la juve ha già cuadrello adattabile al ruolo (come è adattato cancello, da qui il suo nome). Se voglio uno che faccia soprattutto la fase offensiva ho, appunto già cuadrello, oppure con connotazioni offensive costa, la bernarda ecc.
O peppino è un fine stratega (ossimoro) e depista e stuzzica avendo altri obiettivi, oppure dico boh.
Pure questo golovin per il poco che si è visto… pare più una mezzala di punta, con sfumature da rifinitore che non una vera mezzala. La juve è piena di attaccanti, non so quanto servirebbe. A meno appunto (chez Fabrizio) in una sua trasformazione in numero 4 davanti alla difesa o anche in difensore centrale, portiere, che so.
La parabola di Pirlo dopo che se ne andò dalla juve deve aver sconvolto l’acciuga. appena vede uno bravo tennnnihamente lo vuol mettere li, memore di eisenfuss van Bommel. Che hun si diha che hun capisco una sega.
@Ambro : dice anche :
“E quindi? Quindi il tema è molto più generale e riguarda il nostro approccio al calcio, spesso selvaggio e privo di qualunque forma di rispetto per i rivali.
Per questo, anche d’estate, quando non c’è la moviola, un argomento così importante si può risolvere in due modi:
1) indicando la Juventus come esempio negativo, guardandosi indignati, affermando che “sono sempre loro, pure da ragazzi!” e problema risolto;
2) ragionare davvero su come venga vissuto il calcio in Italia; con l’odio che viene promosso perfino dai sindaci, con i giornali che parlano di scandali e vergogna per ogni errore arbitrale, con la caccia al fratello dell’arbitro che poi non è nemmeno un parente, con i labiali inventati, con i cori pieni di rabbia e disprezzo, con gli addetti ai lavori che non riconoscono mai la legittimità dei successi altrui, con l’eterno insegnamento che esistano i buoni e i cattivi a seconda della squadra di calcio per cui giocano o tifano.
Dovessi scommetterci un euro, saprei dove puntarlo.”
——————————————
#citofnareDeMagistris&Co. oppure i vari Ziliani, Sevrgnini ecc. ecc. che contribuiscono a seminare zizzania. Dai mezzi d’informazione vari.
Perfino La Stampa, ai tempi della Triade, sparava addosso alla Juve (ricercati l’intercettazione tra Moggi e Tosatti – per esempio).
A proposito del coro dei nostri under 15, Zampini mi ha veramente rotto i coglioni, copio ed incollo un commento al suo post su Juventibus che riassume bene:
.
La cosa giusta l’ha detta Allegri:
.
«A vederla da fuori è una cosa brutta, in primo luogo perché indossavano la maglia bianconera.
Prima di fargli vedere come si gioca a calcio, bisognerebbe insegnargli l’educazione e il rispetto. Quelli che hanno sbagliato seguiranno un percorso formativo, e comunque mettiamoci in testa che a 15 anni si possono fare ca.zzate ma i social peggiorano tutto, sono una bomba a orologeria sempre in tasca».
.
Poi subito sono arrivati i “moralisti a orologeria” contro la Juve che fanno ridere.
.
E subito dopo i contro-moralisti alla Zampini con la storia della Juventus vittima, un Club che ha dominato il calcio in Italia con dietro un gruppo che ha condizionato interi Governi per 70 anni, che fa ancora più ridere.
.
Ecco, il contro-moralista Zampini ha rotto i coglioni, capisco che abbia un tornaconto personale per interpretare il personaggio che ormai si è cucito addosso, però… Ha rotto il cazzo!
certo, lex, e per dirla con marotta è pieno di “suggestioni”…
Applausi per bit delle 10:48
.
Come ho già detto, bye bye Golovin.
allora, Rugani era a Empoli (con Sarri) Higuain al Napoli (con Sarri) – entrambi sono alla Juve (senza Sarri) ma certamente basterebbe una parola di Sarri per portarseli ovunque….
@bit : il calciomercato è lungo, anche divertente (non per il Beck), ma ha dinamiche complesse.
E spesso gli spifferi penso che vengano messi in giro volutamente…..
Poi ci sono anche le soffiate giuste :
Agnelli : “Boniperti, guardi mi hanno segnalato un giovane promettente. Si chiama Maradona”
Boniperti : “Se fosse stato buono me ne sarei accorto, e poi ha un cognome che pare una bestemmia”.
Amen!
se hai già messo gli occhi su un calciatore, attendere il mondiale per prenderlo è una mossa suicida. il valore è difficile che possa calare, mentre basta una scoreggia per farlo impennare. detto ciò già si legge del possibile utilizzo di bernardeschi a centrocampo (che di per se non è una cattiva idea), quindi quella di golovin potrebbe essere un’idea già superata.