Comincia domani, in Russia, il primo Mondiale con la Var e l’Italia a casa (dopo 60 anni tondi). In Europa ha vinto sempre un’europea. Tranne una volta: nel 1958 in Svezia, quando s’impose il Brasile di Pelé. E l’Italia non c’era. Il caso Lopetegui ha sconvolto il protocollo della vigilia. Se le cose sono andate come ha dichiarato il presidente della Federazione spagnola, Luis Rubiales, l’esonero improvviso del ct non è scandaloso. Il carro attrezzi sarà Fernando Hierro, realista fino al midollo. Detto questo, il taglio offre un alibi congruo ai giocatori: che sono grandi, ma sempre uomini.
.
Ecco qua i miei pronostici, on line da lunedì su «Eurosport».
FASE A GRUPPI
Gruppo A: Uruguay e Russia, nell’ordine. Con l’Egitto di Salah, sempre che recuperi, variabile impazzita. E l’Arabia materasso.
Gruppo B. Spagna e Portogallo. Cristiano ha 33 anni: se non ora quando? Mina vagante, più il Marocco che l’Iran.
Gruppo C: Francia e Danimarca. Occhio al Perù. Australia sfinge.
Gruppo D: Argentina e Croazia. A ruota, più Islanda che Nigeria. Messi va per i 31, in Qatar ne avrà 35. Ultima chiamata.
Gruppo E: Brasile e Svizzera. Non credo più a un miracolo-bis di Costarica, se mai in qualcosa di serbo.
Gruppo F: Germania e Messico. La doppietta è riuscita solo a Italia (1934 e 1938) e Brasile (1958, 1962). Ciò premesso, vedo i coreani lontani. E alla Svezia non basterà il catenaccio di San Siro.
Gruppo G: Inghilterra e Belgio allo sprint. Per Tunisia e Panama, sulla carta, pochi spiccioli.
Gruppo H: Polonia e Senegal, ma sarà una volata a quattro. Colombia (soprattutto) e Giappone sono lì.
OTTAVI DI FINALE
Uruguay-Portogallo: Uruguay. Equilibrio soffuso, i portoghesi sono campioni d’Europa, ma da una parte Cavani e Suarez, dall’altra CR7: e se finisse 2-1?
Francia-Croazia: Francia. Il problema non è la qualità , ma la continuità . Per questo, scelgo i bleus.
Brasile-Messico: Brasile. Fiducia nella «normalità » di Tite e nella voglia di riscatto di Neymar.
Inghilterra-Senegal: Inghilterra. Il tritolo di Kane contro i muscoli di Koulibaly. Non mi fido dei portieri, molto ballerini.
Spagna-Russia: Spagna. Con tutto il rispetto per il fattore campo, passano le furie.
Argentina-Danimarca: Argentina. Detto che Eriksen farebbe comodo a Sampaoli, favorito rimane il talento disordinato dei gauchos.
Germania-Svizzera: Germania. Anche se il polverone su Neuer e ter Stegen non va trascurato.
Polonia-Belgio: Belgio. Nainggolan lo avrei portato, Lewandowski non si discute, ma i belgi restano comunque più forti.
QUARTI DI FINALE
Uruguay-Francia: Francia. Deschamps può scagliare più frecce.
Brasile-Inghilterra: Brasile. Un classico, con Coutinho uomo-chiave e Marcelo «regista» in maschera.
Spagna-Argentina: Argentina. Non escludo i supplementari. Nel dubbio, prendo Messi.
Germania-Belgio: Germania. A meno che la pancia piena non la freni (e stuzzichi De Bruyne).
SEMIFINALI
Francia-Brasile: Brasile. Perché Miranda e c. non sono più polli in difesa. E Alisson arriva a Mosca da numero uno.
Argentina-Germania: Argentina. La rivincita di Rio. Per questo, più tango che birra.
FINALE PER IL TERZO-QUARTO POSTO
Francia-Germania: Francia. Come agli ultimi Europei. Nel segno di Griezmann.
FINALE
Brasile-Argentina: Neymar contro Messi, il massimo. Rigori in agguato. Ma in un modo o nell’altro, Brasile.
è un dato acclarato. Allegri è stato richiesto dal Real. Non se ne esce.
Ma Bentancur ha giocato?
Bilbao io sarei propenso a credere alla Cazzaronata, l’ennesima. Però se così fosse Perez avrebbe detto la sua. É stato cercato. Misteriosamente, perché il calcio che offre farebbe vomitare tutto il bernabeu, ma evidentemente hanno sondato la sua disponibilità .
Bella domanda. Penso che Florentino lo avrebbe preso per il coppino e detto di avere più rispetto per gli appassionati merenghe e per la storia del club.
Scritto da Robertson il 15 giugno 2018 alle ore 16:47
—–
Perfetto. Ma queste cose di Allegri le sa? A volte il mondo del calcio é misterioso.
Mah, prima c’era un aso che chiedeva come mai oggi non si parlasse del Minestrello al Madrid.
L’argomento era quasi superato ed esaurito nella sua propria inconsistenza e credibilità .
Ci sono altissime possibilità che lo sciatore livornese abbia raccontato una cazzata, in virtù dell’essere stato avvicinato dal suo amichetto Cravatta Gialla che gli ha sparato la bomba.
Chiacchiericcio da Tuttosport al quale misteriosamente in questo caso va dato credito.
Maddeche!
Si chiama disturbo post traumatico da stress. Tranquilli, nella maggior parte dei casi si guarisce.
Scritto da Fabrizio il 15 giugno 2018 alle ore 16:43
45 pippi per un 17enne! dal norvegese odegard o qualcosa del genere non hanno imparato nulla. a quell’età i giocatori non sono pronti. cominciano ad esserlo a 27 anni.
Ad Allegri bisogna subito dedicargli una stella allo Stadium…
Ricordatevelo per la nuova stagione, ha rifiutato il Real Madrid. Real Madrid….
Scritto da Teodolinda56 il 15 giugno 2018 alle ore 16:49
non mettere il dito nella piaga!!! juventus! allenatore! xxxx… xxx
Ad Allegri bisogna subito dedicargli una stella allo Stadium…
Ricordatevelo per la nuova stagione, ha rifiutato il Real Madrid. Real Madrid….
Mi chiedo cosa sarebbe accaduto al Bernabeu se Allegri, dopo l’ennesima partirà di giocommerda, avesse invitato i tifosi dei blancos ad andare al circo.
Scritto da Massimo Franzo’, l’ultimo dei contigiani il 15 giugno 2018 alle ore 16:16
Bella domanda. Penso che Florentino lo avrebbe preso per il coppino e detto di avere più rispetto per gli appassionati merenghe e per la storia del club.