Comincia domani, in Russia, il primo Mondiale con la Var e l’Italia a casa (dopo 60 anni tondi). In Europa ha vinto sempre un’europea. Tranne una volta: nel 1958 in Svezia, quando s’impose il Brasile di Pelé. E l’Italia non c’era. Il caso Lopetegui ha sconvolto il protocollo della vigilia. Se le cose sono andate come ha dichiarato il presidente della Federazione spagnola, Luis Rubiales, l’esonero improvviso del ct non è scandaloso. Il carro attrezzi sarà Fernando Hierro, realista fino al midollo. Detto questo, il taglio offre un alibi congruo ai giocatori: che sono grandi, ma sempre uomini.
.
Ecco qua i miei pronostici, on line da lunedì su «Eurosport».
FASE A GRUPPI
Gruppo A: Uruguay e Russia, nell’ordine. Con l’Egitto di Salah, sempre che recuperi, variabile impazzita. E l’Arabia materasso.
Gruppo B. Spagna e Portogallo. Cristiano ha 33 anni: se non ora quando? Mina vagante, più il Marocco che l’Iran.
Gruppo C: Francia e Danimarca. Occhio al Perù. Australia sfinge.
Gruppo D: Argentina e Croazia. A ruota, più Islanda che Nigeria. Messi va per i 31, in Qatar ne avrà 35. Ultima chiamata.
Gruppo E: Brasile e Svizzera. Non credo più a un miracolo-bis di Costarica, se mai in qualcosa di serbo.
Gruppo F: Germania e Messico. La doppietta è riuscita solo a Italia (1934 e 1938) e Brasile (1958, 1962). Ciò premesso, vedo i coreani lontani. E alla Svezia non basterà il catenaccio di San Siro.
Gruppo G: Inghilterra e Belgio allo sprint. Per Tunisia e Panama, sulla carta, pochi spiccioli.
Gruppo H: Polonia e Senegal, ma sarà una volata a quattro. Colombia (soprattutto) e Giappone sono lì.
OTTAVI DI FINALE
Uruguay-Portogallo: Uruguay. Equilibrio soffuso, i portoghesi sono campioni d’Europa, ma da una parte Cavani e Suarez, dall’altra CR7: e se finisse 2-1?
Francia-Croazia: Francia. Il problema non è la qualità , ma la continuità . Per questo, scelgo i bleus.
Brasile-Messico: Brasile. Fiducia nella «normalità » di Tite e nella voglia di riscatto di Neymar.
Inghilterra-Senegal: Inghilterra. Il tritolo di Kane contro i muscoli di Koulibaly. Non mi fido dei portieri, molto ballerini.
Spagna-Russia: Spagna. Con tutto il rispetto per il fattore campo, passano le furie.
Argentina-Danimarca: Argentina. Detto che Eriksen farebbe comodo a Sampaoli, favorito rimane il talento disordinato dei gauchos.
Germania-Svizzera: Germania. Anche se il polverone su Neuer e ter Stegen non va trascurato.
Polonia-Belgio: Belgio. Nainggolan lo avrei portato, Lewandowski non si discute, ma i belgi restano comunque più forti.
QUARTI DI FINALE
Uruguay-Francia: Francia. Deschamps può scagliare più frecce.
Brasile-Inghilterra: Brasile. Un classico, con Coutinho uomo-chiave e Marcelo «regista» in maschera.
Spagna-Argentina: Argentina. Non escludo i supplementari. Nel dubbio, prendo Messi.
Germania-Belgio: Germania. A meno che la pancia piena non la freni (e stuzzichi De Bruyne).
SEMIFINALI
Francia-Brasile: Brasile. Perché Miranda e c. non sono più polli in difesa. E Alisson arriva a Mosca da numero uno.
Argentina-Germania: Argentina. La rivincita di Rio. Per questo, più tango che birra.
FINALE PER IL TERZO-QUARTO POSTO
Francia-Germania: Francia. Come agli ultimi Europei. Nel segno di Griezmann.
FINALE
Brasile-Argentina: Neymar contro Messi, il massimo. Rigori in agguato. Ma in un modo o nell’altro, Brasile.
E cosi’ Benatia l’ha di nuovo preso in quel posto al 90.da un iraniano.ma il goal era da annullare.e’ un mondo difficile.
mo pure Favilli ????
Oggi hanno scongelato Zeman! Ma la roba scongelata, poi, non scade?
Il RIS di Parma potrebbe essere utile. Siete uno spasso.
Continuo a ripetere su Allegri…chiacchiere solo chiacchiere senza “autore”….leo
Tanto per dire, quattro anni fa, fuggitivo imperante, Peppino fece un giro di telefonate,come si seppe dopo,con mihailovic e Giampaolo. Poi sappiamo chi è arrivato. È da credere che perez o chi per lui abbiano sondato allegri per verificarne la disponibilità . Se poi fosse la prima o l’ultima scelta non è dato da sapere. Anche fosse stata l’ultima scelta, il solo chiedere di allegri lascia molto perplessi sulle capacità di intendere e di volere di’ perez. Vedendo gli allenatori che ha preso in passato, come ricordava dindondan, c’è da crederci.
Franzò, credo che Florentino abbia cose molto più importanti a cui pensare che a parlare del Minestrello. Il vespaio che si è creato in Spagna non ha precedenti. Magari tra qualche settimana o nelle sue memorie…
Per ora non ci sono riscontri.
Dire non dire, stare nel mezzo. Ringraziare cosi quegli altri non si incazzano. Vista da destra, vista da sinistra…
Poi è perfettamente credibile che un colpo di telefono sia stato fatto, dai. Non si nega a nessuno, neppure a emery due anni fa mi pare.
Uno però. Da una società . Una. Dice anche il Celsi, si possibile, ma lo dice cosi, senza dare troppo nell’occhio. Come petrolini/nerone con bravo/grazie (e roma… più bella che pria)..
Diciamo però che non è che mossi da passione abbiano ingaggiato una lotta all’ultimo sangue per ingaggiarlo strappandolo a AA, ecco. Diciamo così.
Diciamo che non fa sangue, l’uomo.
non capisco come non capiate l’operazione Favilli: altra figurina per l’album di Occhiobello, semplice no?
Lo avrebbero massacrato. Come gli altri due. Questo é un altro dato, così ovvio da essere altrettanto acclarato pur senza essersi verificato.