A «parità » di Mondiale, con l’eliminazione diretta si entra in un altro mondo. I supplementari e i rigori non escludono certi calcoli e neppure certi catenacci, come documenta il diario delle passate edizioni, ma su ogni scelta e su ogni episodio incomberà il massimo della legge: dentro o fuori.
Scritto che in teoria, per laurearsi campioni, potrebbero bastare quattro pareggi e una buona mira dal dischetto, a conferma che nessuna formula è perfetta, vi giro i miei pronostici.
Francia 55% Argentina 45%. Se l’Argentina ha giocato male, la Francia non ha entusiasmato. A ribadire che dipende da Messi non si sbaglia ma si rischia – giustamente – di non essere letti. Prendo la rosa di Deschamps, anche se il bilancio parziale – un gol su azione, uno solo – non è da podio.
Uruguay 55% Portogallo 45%. Chissà perché, sento che la garra charrua di Godin e c. possa imprigionare sua maestà Cristiano.
Spagna 55% Russia 45%. Fra una squadra non sempre di Hierro e il fattore campo, scelgo le sartine con l’orco (Diego Costa).
Croazia 60% Danimarca 40%. Sulla carta, una delle sfide più sbilanciate. A meno che la zavorra del pronostico non schiacci il centrocampo più bello del mondo.
Brasile 60% Messico 40%. Pure qui, i confini sono netti. L’ultimo Brasile è in crescita, l’ultimo Messico in calo.
Belgio 60% Giappone 40%. Talento contro corsa, orgoglio. Il fioretto di Hazard e Mertens, la corazza di Lukaku sembrano proprio scorciatoie. Occhio, però, all’allegria difensiva.
Svezia 51% Svizzera 49%. La partita più sporca, brutta ed equilibrata. A Petkovic manca mezza difesa. Un indizio, forse.
Colombia 45% Inghilterra 55%. In balia del recupero di James Rodriguez, i cafeteros sono una Mina vagante, di nome e di fatto. Torna Kane, torna l’artiglieria pesante. Per questo, England.
si certo, però l’Inghilterra ha una tradizione calcistica ben diversa dalla Croazia e non potrebbe essere diversamente. Siamo un po’ tutti inglesi quando si parla di calcio, e poi NIck Hornby col suo “febbre a 90″, Ecc ecc. La Croazia mi sembra sia un buon mix tra talento organizzazione e fisicità .
@Beck @Riccardo Ric : Croazia e Inghilterra, storie simili : hanno seminato molto (talento) ma raccolto poco negli anni. Quarto posto a Italia 90 gli inglesi terzo a Francia 98 i croati.
L’Argentina vista finora non avrà chance contro la Francia, (ma nel calcio quel che è vero oggi il giorno dopo può rovesciarsi), Uruguay perchè mi sta simpatico, da Montero in poi. Spagna perchè tifo sempre “contro” la squadra di casa, Croazia perchè è la formazione che più mi è piaciuta ed adoro Modric da sempre, e poi ci gioca Marione nostro, Brasile scontato salvo sconvolgimenti e poi il Messico è noioso, sempre presente ai Mondiali e sempre anonimo, Belgio direi che contro il Giappone dovrebbe avere vita agevole, Svezia Svizzera mi sono piaciute entrambe, soprattutto gli elvetici, la Colombia mi sta simpatica ma se perde James Rodriguez diventa meno sexy, però c’è Cuadrado, ma sarebbe ora che l’Inghilterra (ri)vincesse un Mondiale. Ho letto che di tutte le combinazioni possibili per la finale solo in un caso su 64 vi sarebbe la riedizione di una finale giù disputata. Brasile Svezia.
Gentile Lex, certo: son tutte equilibrate. Anche Colombia-Inghilterra. Squilibrate vedo solo, sulla carta, Croazia-Danimarca, Brasile-Messico e Belgio-Giappone. La cosa buffa è che su “Eurosport” mi hanno accusato di essere troppo equilibrato…
Beck vero che a Petkovic manca mezza difesa però dei centrali gli manca Schär, e non Akanji, che dei due è quello che ha mostrato più titubanze.
Per me pure Colombia-Inghilterra potrebbe essere equilibrata.
Gentile Ezio, ormai i giocatori sono tutti o quasi uguali, salvo rare eccezioni. Il mio regno per un dribbling. Concordo sulla finale delle “piaciute di più”.
…ad aspettare Ronaldo e SMS
ezio, primo perchè sono tutti a Caselle :-)))))))))))
primo con distacco, tanto per dire….. e senza var
fin qui, poco di apprezzabile, qualche guizzo dei singoli, nessuna percepibile come “grande squadra”.
è uscita la mia favorita.
la finale delle “piaciute di più” oggi sarebbe belgio -croazia -