A «parità » di Mondiale, con l’eliminazione diretta si entra in un altro mondo. I supplementari e i rigori non escludono certi calcoli e neppure certi catenacci, come documenta il diario delle passate edizioni, ma su ogni scelta e su ogni episodio incomberà il massimo della legge: dentro o fuori.
Scritto che in teoria, per laurearsi campioni, potrebbero bastare quattro pareggi e una buona mira dal dischetto, a conferma che nessuna formula è perfetta, vi giro i miei pronostici.
Francia 55% Argentina 45%. Se l’Argentina ha giocato male, la Francia non ha entusiasmato. A ribadire che dipende da Messi non si sbaglia ma si rischia – giustamente – di non essere letti. Prendo la rosa di Deschamps, anche se il bilancio parziale – un gol su azione, uno solo – non è da podio.
Uruguay 55% Portogallo 45%. Chissà perché, sento che la garra charrua di Godin e c. possa imprigionare sua maestà Cristiano.
Spagna 55% Russia 45%. Fra una squadra non sempre di Hierro e il fattore campo, scelgo le sartine con l’orco (Diego Costa).
Croazia 60% Danimarca 40%. Sulla carta, una delle sfide più sbilanciate. A meno che la zavorra del pronostico non schiacci il centrocampo più bello del mondo.
Brasile 60% Messico 40%. Pure qui, i confini sono netti. L’ultimo Brasile è in crescita, l’ultimo Messico in calo.
Belgio 60% Giappone 40%. Talento contro corsa, orgoglio. Il fioretto di Hazard e Mertens, la corazza di Lukaku sembrano proprio scorciatoie. Occhio, però, all’allegria difensiva.
Svezia 51% Svizzera 49%. La partita più sporca, brutta ed equilibrata. A Petkovic manca mezza difesa. Un indizio, forse.
Colombia 45% Inghilterra 55%. In balia del recupero di James Rodriguez, i cafeteros sono una Mina vagante, di nome e di fatto. Torna Kane, torna l’artiglieria pesante. Per questo, England.
Sarebbe ora che in Argentina si interrogassero sul fatto che Messi possa decidere lui chi gioca e come.
Dybala praticamente non ha mai giocato, uno spreco di talento.
Mike lo abbiamo visto 85 minuti. Nulla di eccezionale ma sempre bello da vedere. E cmq mettilo nel nostro attuale centrocampo e poi vediamo.
Ma lo stipendio da senatore a quanto ammonta?
Se Cancelo in assoluto è bravo tanto quanto Pavard (del quale non conoscevo l’esistenza su questo pianeta) oggi, ci sto.
Chissà quante ville ci si comprano con 50 milioni?
togliti di torno intervengo ,puzzi di sterco .
Mike vero, ma gioca molto piu’ dietro e molto piu’ accorto nel tenere la posizione
Da privato cittadino non te lo danno. Ma ci sono stati molto politici ai quali é stato concesso con un tasso (finito eh, tasso finito) dell’1,5% quando l’euribor (quindi non tasso finito) era bello inchiodato al 4%, e quindi con uno spread medio del 2 arrivavi al 6.
scccccchhhhhhhhhhhhhhhhhh, silenzio , e’ appena entrato l’essere schifato pure dalla morte
A me, sinceramente non sembra neanche lontano parente del Polpo juventino.
Ma notoriamente, capisco nulla di calcio