E’ stata una finale all’altezza del Mondiale, divertente e feroce. Ha vinto la Francia come nel 1998, quando batté la Croazia in semifinale. Il calcio è questo: confronto di scuole, di stili, di talenti. E di episodi.
Sangue blu. E generali fortunati, tipo Deschamps. Alla Croazia è mancato un Suker; alla Francia, per un’ora, il coraggio. Eppure era lei che conduceva. Dal calcio totale degli anni Settanta ai calci piazzati del Duemila. Autogol di Mandzukic su punizione di Griezmann. Braccio di Perisic e rigore di Griezmann (via Var, protagonista complicato ma vittorioso). In mezzo, il gioiello di Perisic.
Modric, un Modric normale, ordinava e calibrava il pressing. Da una parte, un centrocampo creativo o comunque paesaggistico; dall’altra, gli spigoli di Pogba, Kanté (non il miglior Kanté) e Matuidi. Togliere spazio a Mbappé significa togliere le bombole di ossigeno a un sommozzatore.
I cultori del possesso-palla si coccolavano il diritto morale alla vittoria, i patiti della cucina «à l’italienne» sguainavano il risultato come se fosse una baionetta. Dopo un’ora, l’ansia da rimonta e il peso dei supplementari pregressi hanno chiesto il conto alla squadra di Dalic, il cui torello non produceva ormai che mischie. Mi tengo, di Mosca, il lancio di Pogba a Mbappé. La palla è poi tornata a «casa» ma il bisturi mancino di Paul, fortunoso nell’anestesia del rimpallo, è niente rispetto alla bellezza di quella traiettoria così tagliata, così pettinata. E dire che, fin lì, Pogba era stato più trincea che baionetta.
Il gol di Mbappé e l’omaggio di Lloris al pressing solitario ma cocciuto di Mandzukic hanno suggellato un 4-2 che onora i vincitori e non umilia i vinti. E ribadisce come il calcio rimanga, per fortuna o per sfortuna, un ibrido tra scienza e riffa che lascia tutti Allegri o non allegri.
Non ce la faccio Joe, ho la nausea….
@Ambro Allegri. Allegria per favore.
Beck, non possiamo fare alcuna analisi ignorando una premessa essenziale.
La francia si è trovata in vantaggio e poi di nuovo in vantaggio con zero tiri in porta! Chi è appassionato di statistiche, per favore, cerchi se ci sono dei precedenti.
Il centrocampo della Croazia ha annichilito quello francese che, alla fine della fiera, si è dimostrato enormemente sopravvalutato (e lo riconosco nonostante ci giochi il mio idolo Kante).
La cifra inferiore dei difensori croati rispetto ai blasonati (ma soprattutto molto più veloci) attaccanti francesi (escluso ovviamente Giroud, nullo), nella situazione tattica creatasi, ha deciso la partita.
Croazia con carattere e forza di volontà esce a testa alta.
Sportivamente parlando, si tratta di un furto secondo solo a quello della germania nel 1990
Gentile Lex, l’importante è poi non prendersela con…
Grazie di cuore, gentile Joe. Troppo buono.
Quali sono stati i giocatori sorpresa, a suo parere, primario?
Beck, praticamente ha giocato la Croazia contro……se stessa. La Francia di questa finale mi è parsa molto essenziale : massimo risultato col minimo sforzo. Hanno fatto (quasi) tutto gli altri.
C’est la vie!
I mondiali di solito sono l’occasione per i non addetti ai lavori di scoprire certi giocatori. Io ne ricordi tre che si sono segnalati e che prima mi erano sconosciuti: mussa della Nigeria un’ira di dio a tratti; mina difensore goleador della Colombia dai mezzi fisici imponenti; pavard terzino neo campione del mondo.
Grazie Beck per tutti i dispacci Mondiali!!!
Campione del Mondo. Come la Francia. :-))