E’ stata una finale all’altezza del Mondiale, divertente e feroce. Ha vinto la Francia come nel 1998, quando batté la Croazia in semifinale. Il calcio è questo: confronto di scuole, di stili, di talenti. E di episodi.
Sangue blu. E generali fortunati, tipo Deschamps. Alla Croazia è mancato un Suker; alla Francia, per un’ora, il coraggio. Eppure era lei che conduceva. Dal calcio totale degli anni Settanta ai calci piazzati del Duemila. Autogol di Mandzukic su punizione di Griezmann. Braccio di Perisic e rigore di Griezmann (via Var, protagonista complicato ma vittorioso). In mezzo, il gioiello di Perisic.
Modric, un Modric normale, ordinava e calibrava il pressing. Da una parte, un centrocampo creativo o comunque paesaggistico; dall’altra, gli spigoli di Pogba, Kanté (non il miglior Kanté) e Matuidi. Togliere spazio a Mbappé significa togliere le bombole di ossigeno a un sommozzatore.
I cultori del possesso-palla si coccolavano il diritto morale alla vittoria, i patiti della cucina «à l’italienne» sguainavano il risultato come se fosse una baionetta. Dopo un’ora, l’ansia da rimonta e il peso dei supplementari pregressi hanno chiesto il conto alla squadra di Dalic, il cui torello non produceva ormai che mischie. Mi tengo, di Mosca, il lancio di Pogba a Mbappé. La palla è poi tornata a «casa» ma il bisturi mancino di Paul, fortunoso nell’anestesia del rimpallo, è niente rispetto alla bellezza di quella traiettoria così tagliata, così pettinata. E dire che, fin lì, Pogba era stato più trincea che baionetta.
Il gol di Mbappé e l’omaggio di Lloris al pressing solitario ma cocciuto di Mandzukic hanno suggellato un 4-2 che onora i vincitori e non umilia i vinti. E ribadisce come il calcio rimanga, per fortuna o per sfortuna, un ibrido tra scienza e riffa che lascia tutti Allegri o non allegri.
Ciao leo. Non mi togliere il mio sogno che coltivo da qualche anno.#marottaedallegriaisuini
Più in generale, lo abbiamo visto anche ai mondiali, non è un periodo in cui i difensori buoni crescano come funghi. Rugani e caldara non saranno dei top player ma in giro non è che si trovino tutti sti fenomeni per cui privarsene sarebbe una cazzata enorme. Con la politica degli ultra trentenni si fa la fine del Milan e dei suini. Si diceva che quest’anno si sarebbe ringiovanito la squadra. Ma quando? Tolto Buffon l’età media il prossimo anno sarà superiore a quella già folle dello scorso anno.
Oggi c’è l’amichevole tra Juve e Benfica negli Stati Uniti. Così ha parlato Allegri :
SU BONUCCI – “Il rapporto con Leo è sempre stato molto buono, durante la mia carriera ho avuto discussioni con tanti miei calciatori, ma fa parte del lavoro, non ci sono assolutamente problemi. Detto questo, di mercato non ne parlo, ci pensa la società, abbiamo 5 difensori molto buoni, anzi ottimi”.
SU CANCELO – “E’ un giocatore giovane che ha le potenzialità per diventare uno dei migliori terzini al mondo”.
[questa dove l'ho già sentita?]
SU CRISTIANO RONALDO – “E’ un grandissimo giocatore, sono felice di avere la possibilità di allenarlo. Per noi è un valore aggiunto, ha esperienza internazionale. Vedo troppa eccitazione in giro e questo non fa bene. Cristiano Ronaldo è un grandissimo campione, ma è la normalità. Deve essere la normalità. Cosa ci siamo detti con Ronaldo quando ci siamo visti? Abbiamo parlato della felicità con cui è stato accolto e della scelta fatta, ma era un momento di vacanza per lui e non abbiamo parlato di calcio”.
SULLA FORMAZIONE – “Giocheremo con il 4-4-2. In porta Szczesny e Perin giocheranno un tempo ciascuno. In difesa ci saranno Cancelo, Chiellini, un altro centrale che devo ancora scegliere e Beruatto. Giocheranno anche Pjanic, Khedira, Marchisio, Bernardeschi, Favilli e Pereira”.
@Leo45 : evidentemente l’allenatore è d’accordo con la società (o viceversa). Io avrei sacrificato Benatia, non rinnovato Barzagli e tenuto Rugani e Caldara. Sul primo mi pare evidente che Allegri non voglia investire oltre…sul secondo forse non lo ritiene pronto (?????)…..va a sapere…..
Higuain e Pjanic si sa perché furono presi…
Si chiama : incapacità
ho fatto qualche giro sui forum e non ho trovato uno juventino che sia d’accordo con un’operazione del genere, spero che rinsaviscano. cioè, il milan ha un problema con bonucci e noi dovremmo risolverglielo dandogli il giovane difensore più interessante del campionato e la migliore prima punta in assoluto? ma perchè? siamo impazziti?
Se dovesse arrivare “3″ ditegli che gli mando un.saluto.da una località che ha un evidenza una data 11 maggio.1860!!!:-)))) leo
Lex, il bonucci visto lo scorso anno è un giocatore bollito. Avrebbe bisogno dei migliori barzagli è chiellini per tornare ai suoi livelli, ma la difesa a 3 è stata mandata in soffitta, barzagli non è più lui e chiellini è sempre rotto. Il suo ritorno alla Juve sarebbe una parte di controfavore per avere ceduto higuain al Milan non certo un acquisto per l’anno champions.
X L’ex . A Caldara non vanno fatte proposte.Deve essere lasciato in pace. Il posto se lo guadagnerà giocando. Perché Deve andare al Milan? Possibile che stiamo diventando tutti pazzi? Leo
Se facessero una bestialità del genere sarebbe la conferma (in realtà non ce n’era bisogno) che Marotta con l’acquisto di CR7 c’entra zero. Però Agnelli cosí com’è andato a prendere CR7 in elicottero dovrebbe stoppare questa fesseria sesquipedale. Se Higuain non lo prende nessuno teniamolo, e cediamo il Manzo al Dortmund visto che lo chiedono.
E CALDARA NON SI TOCCA. Lo vogliamo almeno provare un anno o due prima di cederlo? O vogliamo davvero partire con due centrali 32enni, un 34enne e uno 37enne? Fra un anno ripartiamo da capo a cercare i giovani??